Come mettere la cera sul parquet
![]() |
Foto di Peter H, Fonte: Pixabay.com |
Pulire parquet prima della cera
- Passando a fondo l’aspirapolvere – non deve esserci nulla per terra, deve essere pulitissimo e senza neanche un granello di polvere.
- Lavarlo con lo straccio – altro passaggio molto importante perché così andrete a togliere gli ultimi residui che possono essere rimasti, i graffi fatti con le suole delle scarpe in gomma (sfregando energicamente vi assicuro che si tolgono senza problemi) o eventuali aloni lasciati dai piedi scalzi. Il parquet va ovviamente lavato con dei detersivi specifici, non aggressivi e che lucidano molto di più rispetto ad un detersivo normale.
- Lasciate che si asciughi con l’aria – così potete anche approfittarne per arieggiare le stanze in cui avete il parquet.
Una volta che avete lavato bene il parquet e questo si è asciugato perfettamente potete procedere con la stesura della cera, mi raccomando dosatela bene altrimenti una volta tirata con il panno slitterete come sul ghiaccio. Abusando della cera il parquet diventa veramente scivoloso e quindi è anche pericoloso camminarci con delle scarpe in cuoio oppure con dei semplici calzini e questo ve lo dico per esperienza personale! Mettendo un pò di cera in più del dovuto mi sono procurata un fantastico livido sull’osso sacro, non vi dico che goduria.
Passare la cera
- pastosa
- liquida che è molto più semplice da stendere rispetto alla prima
Anche qui vi consiglio di utilizzare cere di origine naturale come per esempio la cera d’api che da veramente ottimi risultati e senza rilasciare nell’ambiente sostanze schifose che invece si trovano nelle cere artificiali.
Buongiorno. Come faccio a non passare con la cera due volte nello stesso punto del parquet, come mi ha caldamente raccomandato il parquettista? Grazie mille.
Salve, la cera sul parquet basta passarla una volta solamente. Saluti