Indice

Come mettere la cera sul parquet

Indice

Come mettere la cera sul parquet

Il parquet è forse una delle più belle superfici che puoi trovare su un pavimento, ma essendo molto delicato ha bisogno di essere curato regolarmente. 
Mettere la cera fa parte della sua manutenzione e serve anche a farlo risplendere più del normale, un parquet dove è appena stata passata la cera si vede subito.
Vediamo allora insieme come fare per mettere la cera sul vostro parquet.
cera-lucidare-parquet
Foto di Peter H, Fonte: Pixabay.com

Pulire parquet prima della cera

Prima di passare la cera è assolutamente necessario pulire il parquet, si inizia:
  1. Passando a fondo l’aspirapolvere – non deve esserci nulla per terra, deve essere pulitissimo e senza neanche un granello di polvere. 
  2. Lavarlo con lo straccio  – altro passaggio molto importante perché così andrete a togliere gli ultimi residui che possono essere rimasti, i graffi fatti con le suole delle scarpe in gomma (sfregando energicamente vi assicuro che si tolgono senza problemi) o eventuali aloni lasciati dai piedi scalzi. Il parquet va ovviamente lavato con dei detersivi specifici, non aggressivi e che lucidano molto di più rispetto ad un detersivo normale.
  3. Lasciate che si asciughi con l’aria – così potete anche approfittarne per arieggiare le stanze in cui avete il parquet.

Una volta che avete lavato bene il parquet e questo si è asciugato perfettamente potete procedere con la stesura della cera, mi raccomando dosatela bene altrimenti una volta tirata con il panno slitterete come sul ghiaccio. Abusando della cera il parquet diventa veramente scivoloso e quindi è anche pericoloso camminarci con delle scarpe in cuoio oppure con dei semplici calzini e questo ve lo dico per esperienza personale! Mettendo un pò di cera in più del dovuto mi sono procurata un fantastico livido sull’osso sacro, non vi dico che goduria.

Passare la cera

Potete scegliere due tipi di cera:
  • pastosa 
  • liquida che è molto più semplice da stendere rispetto alla prima

Anche qui vi consiglio di utilizzare cere di origine naturale come per esempio la cera d’api che da veramente ottimi risultati e senza rilasciare nell’ambiente sostanze schifose che invece si trovano nelle cere artificiali. 

Per stendere la cera vi servirà un panno in micro-fibra che scivola senza problemi sul pavimento e la distribuisce in modo omogeneo. Una volta che avrete finito di passarla bene dappertutto passate con un panno di cotone o con la lucidatrice per togliere la cera in eccesso e poi arieggiate le stanze in modo che si secchi bene e in modo uniforme.
Questo passaggio sarebbe bene farlo con una cadenza settimanale, ma anche ogni 3 settimane va benissimo. Ve ne accorgerete ad occhio nudo se il vostro parquet ha bisogno di una bella passata di cera perché diventerà più opaco e meno brillante del solito.
Spero questi piccoli suggerimenti vi siano stati utili, alla prossima!
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pimpa
2 anni fa

Buongiorno. Come faccio a non passare con la cera due volte nello stesso punto del parquet, come mi ha caldamente raccomandato il parquettista? Grazie mille.

Giovanni Breda
2 anni fa

Salve, la cera sul parquet basta passarla una volta solamente. Saluti

condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
2
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.