Come nascondere le crepe nei muri
Le crepe nei muri, queste si che sono fastidiose e brutte da vedere.
Se si tratta di crepe dovute a problemi strutturali il consiglio che vi do è ovviamente di non nasconderle ma di andare immediatamente dal vostro geometra di fiducia e di fargli presente questo problema che se trascurato può diventare veramente pericoloso.
In questo articolo quindi ci occuperemo di nascondere le crepe dovute al deterioramento dell’intonaco e quindi di natura puramente estetica.
![]() |
Foto di Kito32, fonte: Pixabay.com |
Stuccare i crepi sul muro
Prima di vedere insieme come nascondere le crepe fastidiose nell’intonaco dei nostri muri sarà però necessario dare una passata di stucco sulle crepe per rendere omogenea la parete. Questo passaggio servirà senz’altro a far notare meno il difetto e ad evitare che il crepo cammini.
Ovviamente se si tratta di piccoli crepi e quindi non avete voglia di verniciare potete tranquillamente evitare anche se resterà una leggera discromia sulla vostra parete, quindi veniamo alle soluzioni per coprire questi inestetismi.
Soluzioni per coprire le crepe sui muri
Ecco alcune soluzioni economiche per coprire le crepe dei vostri muri. Ovviamente per scegliere quella più adatta dovrete anche basarvi sullo stile generale della vostra abitazione in modo che il tutto si amalgami nel miglior modo possibile.
- Attaccare dei quadretti che fungeranno anche da decorazione per la vostra parete. Questa soluzione è ottima se il vostro crepo si trova nella parte alta del muro perché in basso non sono molto indicati anche per un puro fattore estetico. Potete anche scegliere di attaccare dei quadretti con delle vostre foto che doneranno sicuramente un tocco personale alle vostra casa.
- Utilizzare delle piante rampicanti può essere un’altra alternativa molto valida che sicuramente donerà al vostro muro nuova vita. E poi diciamocelo le piante in casa sono sempre bellissime, danno colore e soprattutto donano un senso di pace interiore e connessione profonda con la natura che ci circonda e di cui dobbiamo sempre prenderci cura, quindi quale modo migliore di iniziare se non questo? Potete scegliere anche piante in vaso che però siamo belle piene e quindi riescano a coprire bene il difetto sul muro.
- Applicare della carta da parati è forse l’alternativa più complicata perché sarebbe meglio grattare il muro prima di stenderla per avere la superficie di appoggio più liscia possibile altrimenti la carta da parati andrà a segnare ancora di più eventuali difetti e imperfezioni. Però per coprire un muro ormai brutto è un’ottima alternativa e non troppo dispendiosa visto che possiamo tranquillamente applicarla da noi.
- Creare dei dipinti ,dopo aver stuccato ovviamente, è la soluzione più artistica e se fatta bene più d’impatto per la vostra casa. La cosa bella è che potete realizzare quello che vi rappresenta di più senza seguire degli schemi prestabiliti.
- Applicare delle tavole di legno potrebbe dare un ottimo risultato se le vostre crepe si trovano nella parte inferiore del muro. Questa alternativa fa senz’altro parte di uno stile abbastanza rustico quindi per appartamenti molto moderni eviterei questa soluzione.
- Appendere uno specchio che arrivi fino a terra, che sia bello grande. Se poi cercate un pezzo da design sarebbe ancora meglio, fungerebbe da rande elemento decorativo e non sarebbe neanche necessario stuccare il crepo. (comunque io consiglierei di darla una passatina di stucco per evitare che le crepe camminino e quindi ritrovarsi poi con un problema ancora più grande)
- Posizionare un mobile davanti alla vostra crepa è un’altra soluzione decisamente valida che la nasconderà egregiamente senza dover fare troppi lavori. Diciamo che questa soluzione sarebbe perfetta se della crepa vi accorgeste prima di una cena con amici a casa vostra e non aveste quindi il tempo di attuare altro.
Quindi di soluzioni carine ed economiche ce ne sono davvero moltissime e tra l’altro possono dare una boccata di aria fresca al vostro appartamento.