Indice

Come pulire il soffione della doccia: idee e soluzioni

Indice

Normalmente quando si fa la doccia rimangono i residui di calcare che alla lunga possono compromettere il corretto funzionamento del soffione.Vediamo ora qualche consiglio per pulire al meglio il soffione della doccia.

soffione doccia
Come pulire il soffione della doccia (foto di tookapic – Fonte:
pixabay.com)

I rimedi migliori per eliminare il calcare dal soffione della doccia

Vediamo ora quali sono i migliori rimedi per eliminare il calcare dal soffione della doccia e fare una pulizia straordinaria per ripristinare il normale funzionamento del doccione. Purtroppo i i box doccia in vetro e bordi cromati e la rubinetteria in acciaio inox sono molto belli ed eleganti, ideali per un bagno arredato
in stile minimalista, però appunto bisogna avere l’accortezza di pulirli sempre.

In commercio esistono dei prodotti specifici per eliminare il calcare dalle
superfici ma a volte questi prodotti non sono sufficienti per avere il
risultato sperato oppure li utilizziamo male. Vediamo di seguito alcuni
rimedi naturali “fai da te”
che consentono di ottenere degli ottimi risultati utilizzando prodotti che tutti abbiamo in casa.

 

Immergere il soffione con aceto e bicarbonato

L’aceto di vino bianco e il bicarbonato sono due prodotti versatili e
utili per moltissimi utilizzi. L’aceto è infallibile per sciogliere anche i
residui di calcare più ostinati. Questi rimedi vanno fatti quando
periodicamente almeno una volta al mese.

Per prima cosa è opportuno smontare l’erogatore: in genere per la
maggior parte dei modelli basta svitare la parte dove ci sono i forellini dal
soffione. A questo punto prendete un contenitore abbastanza grande da contenere
il soffione e riempitelo per metà con dell’acqua calda (ma non
bollente) e l’altra metà verste dell’aceto di vino bianco. Fatto questo
aggiungete una cucchiaio di bicarbonato (bastano circa 70 grammi di
bicarbonato ogni 240 ml di aceto di vino bianco) e mescolate. Il miscuglio
appena creato dovrebbe formare una reazione effervescente. Immergete il
soffione nel contenitore e lasciatelo in ammollo per tutta la notte. Alla fine
dell’operazione vedrete i residui di calcare che si saranno staccati dal
soffione e depositati sul fondo della bacinella. Passato il tempo prendete il
soffione e lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente per pulirlo bene ed
eliminare eventuali residui di aceto e bicarbonato.

A questo punto prendete un panno morbido in microfibra e
asciugate bene il soffione. Infine per ultimare il lavoro prendete uno
spillo e passate uno a uno tutti i forellini in modo da liberare i canali dove
esce l’acqua. Adesso il lavoro è davvero ultimato. Rimontate il tutto e prima
di farvi la prossima doccia fate uscire per un minuto l’acqua. Vedrete che
così facendo il risultato sarà garantito.

Pulire il soffione con un sacchetto pieno di aceto

Un altro rimedio simile da utilizzare nel caso non si riesca a
smontare il soffione della doccia.

In commercio esistono diversi modelli per cui su alcuni potrebbe essere
semplice farlo su altri un pò meno. Ma niente paura perchè c’è sempre la
soluzione a tutto.

Anche in questo caso si andrà a preparare la miscela “magica” con le stesse
dosi, composta da acqua calda, aceto di vino bianco e bicarbonato. Invece del
contenitore però utilizzeremo un sacchetto di plastica e un elastico o
del nastro adesivo. Una volta che avete riempito il sacchetto di plastica con
la soluzione che avete appena fatto. Ora arriva il bello: bisogna immergere il
soffione all’interno del sacchetto e cercare di chiudere il sacchetto con
l’elastico facendo in modo che tutto il soffione sia ben immerso e anche i
forellini.

E’ possibile anche utilizzare il nastro adesivo ma vi consiglio di usare
l’elastico o più elastici per rendere la cosa più sicura ed evitare che il
sacchetto si possa aprire inavvertitamente.

Come per l’altra soluzione, lasciate agire per tutta la notte e una volta che
togliete il sacchetto pulite bene il soffione sotto l’acqua corrente e
asciugatelo con un panno morbido, pulito e asciutto. Anche qui armatevi di un
pò di pazienza e con uno spillo passate tutti i forellini.

Pulire il soffione della doccia con il limone

Una soluzione alternativa per chi non sopporta l’odore forte dell’aceto di
vino bianco è quella di
sostituire l’aceto con del succo di limone. Anche se l’effetto sarà in
qualche misura minore, il limone è comunque un ottimo sgrassante e pulente
naturale. Le operazioni da fare sono le stesse che abbiamo visto per le due
soluzioni precedenti.

Spazzolino imbevuto di aceto

Se invece no si ha molto tempo a disposizione e si vuole velocizzare un pò a
cosa potete sempre prendere un vecchio spazzolino da denti con setole morbide
e immergerlo nell’aceto bianco e bicarbonato. Una volta imbevuto
procedete a strofinare il soffione con lo spazzolino da denti in modo
da pulire le parti dove si è depositato il calcare. Passate molto bene la
parte dove sono presenti i forellini dove esce l’acqua e una volta lasciato
agire per qualche minuto sciacquate con acqua corrente sotto il rubinetto.
Ovviamente quando avete finito asciugate sempre bene tutto con un
panno morbido
. Facendo queste operazioni di pulizia vedrete che il soffione
ritornerà a splendere come prima più di prima e il getto d’acqua sarà di nuovo
bello e potente.

 

Consigli finali

Il calcare è il peggior nemico di bagno e cucina e l’incubo di tutte le
donne. Si deposita ovunque dove sono presenti parti in vetro e in acciaio e
sulle rubinetterie. Il calcare oltre a essere antiestetico è anche pericoloso
perchè potrebbe provocare danni più o meno seri. Nel caso del soffione della
doccia il calcare una volta depositato va ad ostruire i fori e quindi riduce o
impedisce la fuoriuscita del getto d’acqua. Per evitare questo bisogna sempre
accuratamente il soffione finita la doccia e utilizzare
prodotti specifici per la pulizia, o in alternativa provare con i
rimedi naturali “fai da te” che abbiamo appena visto.

Ricorda infine che per eliminare il deposito di calcare oltre alla pulizia
ordinaria è importante pulire regolarmente il filtro. E’ li infatti che si
tende a formare la maggior parte del calcare. Il filtro è quella parte piccola
di forma circolare che collega il tubo al soffione e si può svitare. La cosa
da fare è lavarlo sotto l’acqua, pulirlo con lo spazzolino e asciugarlo almeno
una volta ogni 10-15 giorni. E ora che avete visto come pulire il soffione
della doccia godetevi il vostro bagno in totale relax.

LEGGI ANCHE: Come pulire il vetro del box doccia

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox