Come pulire l’acciaio inox?
Consigli pratici ed utili per mantenere pulito e privo di aloni l’acciaio inox della vostra cucina o del bagno.
![]() |
lavello in acciaio inox della cucina (foto di Brett-Hondow – Fonte: pixabay.com) |
L’acciaio inossidabile (inox) è una lega metallica ottenuta dalla combinazione di ferro, carbonio e lega di cromo che ha la caratteristica di ossidarsi in modo molto minore rispetto all’acciaio “normale”. E’ infatti proprio l’aggiunta del cromo a rendere l’acciaio inossidabile. L’acciaio inox è molto utilizzato in cucina per esempio per lavelli, rubinetti, piani cottura e cappe aspiranti, ma anche per realizzare posate e pentole. Anche tutta la rubinetteria del bagno (lavabo, bidet e doccia) sono in acciaio inox. L’acciaio inox è molto bello e la sua caratteristica è che non ossida e ha un effetto molto lucido e brillante ma se trattato male può rovinarsi e diventare opaco oppure graffiarsi. Quindi è necessario pulire l’acciaio inox (soprattutto per eliminare le macchie di calcare) e prendersene cura con i vari prodotti. Si possono utilizzare sia prodotti che si trovano in commercio a base chimica e industriale oppure possiamo utilizzare detergenti naturali fatti in casa con prodotti che abbiamo in casa; in ogni caso la cosa assolutamente importante è non usare prodotti abrasivi come la candeggina o che contengono cloruri per non rovinare irrimediabilmente l’acciaio inox. Vediamo quindi cosa fare e come pulire e lucidare l’acciaio inox.
![]() |
Non solo rubinetti e lavelli ma anche le posate sono in acciaio inox (foto di AbsolutVision – Fonte: pixabay.com) |
Come pulire l’acciaio inox in bagno o in cucina
- Possiamo pulire in modo veramente efficace le nostre superfici in acciaio inox utilizzando l’aceto bianco che tutti abbiamo in casa. Innanzitutto dobbiamo pulire e asciugare bene l’acciaio inox da eventuali macchie di sporco o di acqua. Prendiamo un panno asciutto e lo inumidiamo con l’aceto; a questo punto passiamo il panno inumidito sulla superficie in acciaio inox e poi ripassiamo con un panno asciutto e l’effetto è assicurato al 100 per cento;
- Un altro modo per pulire l’acciaio inox è quello di utilizzare il bicarbonato di sodio, che attua un’azione abrasiva. Dopo aver passato il bicarbonato sulla superficie risciacquiamo con acqua tiepida e asciughiamo il lavello con un panno morbido.
- Per pulire il lavello in acciaio inox dalle macchie di calcare possiamo usare anche il succo di limone allo stesso modo del bicarbonato.
![]() |
Rubinetto del bagno in acciaio inox (foto di MikesPhotos – Fonte: pixabay.com) |
Altri rimedi naturali per pulire l’acciaio inox
- per pulire l’acciaio inox possiamo utilizzare anche l’olio extravergine di oliva, perfetto per far sparire gli aloni e lucidare l’acciaio inox;
- se dobbiamo pulire per esempio delle posate o delle pentole in acciaio inox possiamo utilizzare una soluzione di aceto di vino bianco, un bicchiere di acqua bollente e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Lasciamo immersi gli oggetti per qualche minuto e poi risciacquiamo e asciughiamo immediatamente;
- ancora per pulire l’acciaio inox possiamo utilizzare una soluzione con del sapone per piatti mescolato con 2 bicchieri d’acqua e 1 parte di aceto bianco.