Le piastrelle del bagno come si sa tendono a sporcarsi causa calcare rilasciato dall’acqua. Ecco come pulire le piastrelle del bagno facilmente con prodotti naturali.
Foto di DarthZuzanca – Fonte: pixabay.com |
Come pulire le piastrelle del bagno con prodotti naturali
Il bagno, assieme alla cucina, è senza dubbio l’ambiente della casa che più di tutti ha bisogno di essere sempre pulito in ordine. L’umidità e l’acqua dopo la doccia sono causa di depositi di calcare che tendono a opacizzare le piastrelle e al progressivo formarsi di muffe sulle fughe delle piastrelle.
E’ importante quindi, anche semplicemente per un fattore estetico pulire le piastrelle del bagno. Per esempio un gesto semplice che potremmo fare ogni volta che usiamo l’acqua o ci facciamo una doccia è banalmente asciugare con un panno asciutto le piastrelle e aprire per 5-10 minuti la finestra per far uscire l’umidità.
Poi una volta alla settimana quando facciamo le pulizie di casa allora puliamo le piastrelle del bagno utilizzando un detergente che si trova in commercio oppure, se vogliamo usare prodotti naturali, possiamo utilizzare una soluzione di acqua e aceto per far splendere le piastrelle ed eliminare il calcare.
Per eliminare lo sporco e la muffa nelle fughe delle piastrelle possiamo munirci di uno spazzolino da denti e usare una soluzione di acqua ossigenata e bicarbonato.
Vediamo quali possono essere altri rimedi naturali per pulire le piastrelle del bagno.
I prodotti naturali per pulire efficacemente il bagno
Le piastrelle, sia per rivestire pareti che pavimenti, in bagno o in cucina, sono un rivestimento altamente igienico perchè si possono pulire facilmente.
Sia in un’ottica di risparmio economico che di rispetto dell’ambiente sempre più persone si accingono ad utilizzare prodotti naturali che si possono trovare facilmente in casa, per pulire le piastrelle senza comprare prodotti chimici.
Un primo rimedio naturale (il classico rimedio della nonna) per pulire le piastrelle del bagno è quello di utilizzare un secchio di acqua bollente e versare all’interno un bicchiere di aceto di vino bianco per ogni litro del contenitore. Per migliorare ulteriormente l’effetto pulente possiamo aggiungere al composto del bicarbonato e qualche goccia di un’essenza profumata che più ci piace per coprire l’odore sgradevole dell’aceto.
Possiamo riempire un contenitore con uno spruzzino spray in modo da spruzzare la soluzione sulle pareti del bagno e una volta lasciato agire per 15-20 minuti possiamo eliminare ogni traccia di calcare dalle piastrelle con un panno morbido e asciutto.
Se invece vogliamo pulire le piastrelle del bagno nel modo più rapido possibile possiamo utilizzare un getto di vapore caldo che pulisce e disinfetta in maniera naturale ed ecologica.Il vapore infatti riesce a igienizzare l’intera superficie eliminando lo sporco.
A questo punto per terminare il lavoro basterà passare le piastrelle del bagno con un panno asciutto o una spugna.