edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Come rimuovere il calcare

Indice

Come rimuovere il calcare: soluzioni

Ogni volta che usiamo l’acqua in bagno per lavarci o in cucina per cucinare o lavare i piatti si forma il calcare che lascia fastidiosi aloni e macchie su rubinetti, lavelli, piastrelle, Per rimuovere il calcare bisogna usare prodotti specifici anticalcare ma vediamo quali possono essere altre soluzioni per rimuovere il calcare.

doccia-bagno-calcare
Il calcare si forma sempre in bagno (foto di ErikaWittlieb – Fonte: https://pixabay.com)


Cos’è il calcare?

Il calcare è una roccia sedimentaria ed è presente anche nell’acqua; infatti quando laviamo i piatti o ci facciamo la doccia si forma sempre una patina biancastra, un pò gessosa, che se non va rimossa subito dapprima lascia dei semplici aloni e poi col passare del tempo si indurisce formando una crosticina che oltre a essere antiestetica a lungo andare corrode e rovina tutto. Quindi ogni volta che ci facciamo il bagno per esempio dobbiamo subito pulire rubinetti in acciaio inox, piastrelle e box doccia per rimuovere il calcare. Il calcare si forma anche nella lavatrice per cui è importante fare una manutenzione e pulizia costante (vedi articolo: Migliori prodotti per pulire la lavatrice) e nella lavastoviglie per cui è possibile che quando fate la lavastoviglie troviate le posate e le pentole in acciaio inox con degli aloni di calcare.

Leggi anche: Come lucidare l’acciaio

Per non arrecare danni quindi bisogna rimuovere il calcare appena si presenta o con prodotti anticalcare che troviamo comunemente in commercio oppure possiamo rimuovere il calcare con prodotti naturali che possiamo trovare tranquillamente in casa, che oltre a farci risparmiare tutelano l’ambiente.

lavello-cucina-calcare-pulizia-prodotti
Anche sul lavello della cucina si forma sempre il calcare
(foto di Brett_Hondow – Fonte: https://pixabay.com)

Come rimuovere il calcare con rimedi naturali efficaci e fai da te

Il calcare tende a formarsi in genere quando è calda e particolarmente “dura”, cioè ricca di carbonato di calcio creando fastidiosi aloni, macchie antiestetiche e incrostazioni nei casi più persistenti e si deposita ovunque su tutte le superfici a contatto con l’acqua. Oltre ai prodotti anticalcare classici per rimuovere il calcare possiamo aiutarci con dei rimedi naturali utilizzando ad esempio ingredienti come il succo di limone, il bicarbonato, l’aceto di vino bianco. Questi prodotti assolutamente naturali che troviamo in casa hanno la stessa efficacia di quelli che ci sono in commercio e oltre a rispettare l’ambiente ci fanno risparmiare un pò di soldi che non fa mail male. Con una miscela fatta di aceto, bicarbonato e limone riusciamo a far risplendere qualsiasi superficie e rimuove anche il calcare più ostinato.

Come rimuovere il calcare: quali soluzioni adottare

Vediamo nello specifico come rimuovere il calcare utilizzando questi prodotti naturali. Tenete presente che il box doccia, il lavello, i rubinetti e le piastrelle del bagno vanno puliti ogni volta che usiamo l’acqua perchè il calcare tende a formarsi continuamente.

  1. Aceto bianco: basterà una semplice soluzione di aceto di vino bianco e acqua calda per rimuovere il calcare dal doccione della doccia, rubinetti e piastrelle. Una volta preparata la soluzione la mettiamo in un contenitore con lo spruzzatore e spruzziamo dove ci sono le macchie. Una volta che abbiamo spruzzato passiamo agendo in maniera energica con un panno asciutto in microfibra e il calcare sparirà. Se non avete lo spruzzino potete immergere un panno direttamente in una bacinella con la soluzione, passate la superficie da trattare con il panno umido e poi passate con un altro asciutto. In alternativa potete aggiungere anche qualche goccia di limone nella soluzione per dare anche un pò di profumo e pulire ancora meglio.
  2. Bicarbonato di sodio: Nei casi più ostinati in cui sono presenti delle incrostazioni di calcare perchè è rimasto li qualche giorno niente paura; preparate una soluzione mescolando tre cucchiai di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di acqua in modo da formare una miscela pastosa. Applicatela sull’incrostazione di calcare e lasciate agire finchè si asciuga. Una volta asciugata strofinate l’area trattata con una spazzola o uno spazzolino e poi passate con un panno asciutto e la macchia di calcare sarà sparita.
Come dicevo prima sempre meglio evitare che si formi l’incrostazione di calcare e cercate di pulire subito se volete rimuove il calcare e avere delle superfici belle e splendenti senza fare troppa fatica.
Nel caso l’acqua che avete a casa sia molto “dura” ovvero ricca di calcare una soluzione utile è quella di acquistare un addolcitore d’acqua, soluzione un pò costosa ma efficace. In ogni caso possiamo fare la pulizia per rimuovere il calcare con i prodotti naturali il sabato per esempi o quando facciamo le pulizie di casa, mentre durante la settimana banalmente basterà passare il box doccia, i rubinetti o le piastrelle molto velocemente con un panno asciutto subito dopo aver usato l’acqua in modo da dare una passata alla buona.


Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox