Indice

Come riparare un bidet scheggiato

Indice

Il bidet e il lavandino sono dei sanitari del bagno realizzati in ceramica bianca. Purtroppo può capitare, con l’utilizzo e il passare degli anni che i sanitari si possano scheggiare. Oltre a essere brutto esteticamente le schegge potrebbero causare danni peggiori. Vediamo quindi come fare una riparazione fai da te di un bidet scheggiato.

bidet scheggiato-sanitari-ceramica
Sanitari bagno (foto di sferrario 1968 – Fonte: pixabay.com)

Perchè riparare un bidet scheggiato

Che sia il bidet, il wc o il lavandino i sanitari del bagno sono realizzati in ceramica e con il passare degli anni possono subire dei danneggiamenti. Solitamente a rovinarsi è lo smalto superficiale e tendono a formarsi delle crepe a cui susseguono dei piccoli distacchi di schegge. E’ assolutamente sconsigliato lasciare il bidet o il lavandino in questo stato uno perchè è brutto da vedere e due perchè il danno potrebbe peggiorare sempre di più.

La cosa logica da fare sarebbe quella di contattare un idraulico e sostituire il sanitario scheggiato ma questo comporta dei costi non indifferenti. Se il danno è di lieve entità, è possibile riparare il bidet scheggiato utilizzando appositi kit di riparazione che si trovano in commercio, anche on line, che permettono in maniera semplice e veloce la riparazione. Il risultato sarà stupefacente e invisibile.

Come eliminare le crepe dello smalto lavandino

Non solo il bidet quindi ma anche il lavandino potrebbe subire delle crepe a causa del tempo e usura oppure a causa della caduta accidentale di un oggetto contundente. Capita purtroppo ma non bisogna scoraggiarsi perchè in commercio esistono dei kit di riparazione epossidico che permettono di andare a riparare il danno rendendolo praticamente invisibile. Anche se la ceramica è molto resistente la superficie smaltata invece è più delicata ed è la prima a rovinarsi. Se la crepa è veramente leggera si può utilizzare dei particolari smalti acrilici a base d’acqua ideali per ritocchi di scheggiature e graffi come quello che vi proponiamo di seguito in vendita su Amazon.

Il prodotto è scontato solo se ordinato entro oggi!

kit ripara smalto
 Smalto acrilico a base acqua per ritocchi di
scheggiature e graffi
con effetto vernice,
smalto bianco con potere riempitivo e
pennellino
scopri su amazon

Kit riparazione lavandino ceramica

Nel caso in cui invece l’entità del danno è maggiore di una semplice crepa superficiale allora è opportuno intervenire in maniera più concreta. Bisognerà in qualche modo andare a chiudere il “buco” lasciato dalla parte scheggiata che si è staccata e livellare il tutto omogeneamente. Sempre più difficile a dirsi che a farsi; tutto quello di cui avete bisogno una spugnetta da cucina, il kit di riparazione, un piccolo pennello con spatolina per interventi di precisione e della carta vetrata bagnata e asciutta. Vediamo ora come intervenire e quali sono le operazioni da fare, passo a passo, per riparare un bidet scheggiato o qualsiasi sanitario in ceramica.

kit riparazione ceramica
Kit riparazione ceramica
scopri su amazon

Operazioni da fare per riparare un bidet scheggiato

Questi prodotti sono sono realizzati con resina epossidica bi-componente con catalizzatore indurente che vanno messi sopra la zona da trattare e una volta asciugati si indurisce con il colore bianco della ceramica. In commercio potete trovare la resina con i due componenti divisi (in questo caso bisogna metterli su un contenitore a parte e mescolarli) oppure soluzioni già pronte all’uso.

Prima di iniziare prendete una spugnetta da cucina imbevuta con acqua e sapone e passate bene sopra la zona scheggiata. Fatto questo passate sempre sopra l’area interessata con la carta vetrata con grana fine o media, per rimuovere lo sporco e i residui di ceramica e per preparare il fondo in modo che la resina epossidica si attacchi meglio. A questo punto o mescolate gli ingredienti della resina oppure se avete quella già pronta spalmatela sopra la crepa con una spatolina per andare di precisione. Se il buco da riempire è profondo potrebbero essere necessarie più mani di resina. Nel fare questa operazione tenete conte del tempo di asciugatura e indurimento della resina che è scritto sulla confezione.

Quando avete riempito il buco e la crepa con la pasta sintetica bicomponente passate con una carta vetrata a grana fine o carta smeriglio bagnata o umida e lasciate agire la resina per almeno 24 ore prima di utilizzarlo di nuovo, in modo che si indurisca per bene. Nel caso rimanga traccia della resina e si veda comunque la differenza potete sempre utilizzare lo smalto acrilico bianco che abbiamo visto nel paragrafo precedente, e da re una o due passare con un pennellino. Anche qui una volta finito il lavoro attendete il tempo di asciugatura necessario.

Se siete stati bravi e avete fatto un lavoro certosino il risultato sarà sorprendente e il bidet scheggiato sarà ritornato come nuovo. Il risultato sarà perfetto e praticamente invisibile.

Come riparare un bidet scheggiato

Vediamo in questo video su youtube come riparare un bidet scheggiato con il
kit di riparazione e la resina epossidica bicomponente.


Youtube

 

LEGGI ANCHE:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox