Come risanare i muri umidi: soluzioni e rimedi
L’umidità all’interno delle pareti è un problema grosso che deve essere monitorato e considerato già in fase di progettazione. Se abbiamo problemi di umidità vediamo in questo articolo come risanare i muri umidi con soluzioni e rimedi.
![]() |
Parete in forte degrado soggetta a problemi di umidità (foto di cozmicphotos – Fonte: https://pixabay.com) |
Quali sono le vere cause dell’umidità?
Cos’è l’umidità
L’umidità che aggredisce strutture di ogni tipo, viene indicata come la principale responsabile del degrado strutturale e del conseguente deterioramento dei materiali che le compongono.
La presenza di umidità all’interno delle strutture verticali dell’edificio può essere dovuta a varie cause, la cui conoscenza è fondamentale per individuare le soluzioni per il risanamento di volta in volta più adatte.
Esistono infatti diversi tipi di umidità:
- Umidità da infiltrazione: è dovuta all’acqua proveniente da strati superficiali del terreno che riesce a infiltrarsi attraverso le pareti dei piani interrati;
- Umidità ascendente dal suolo: è quella che risale per capillarità attraverso le porosità della muratura in elevazione, partendo dagli strati del terreno a contatto con la fondazione;
- Umidità di condensazione: si forma a causa della condensazione del vapore acqueo all’interno delle pareti perimetrali.
Di solito la presenza di umidità è denunciata da alterazioni superficiali delle pareti, che consentono di risalire alle cause che l’hanno generata e, di conseguenza, di identificare i possibili rimedi. Comunemente, la presenza di macchie di umido sulle pareti e delle relative efflorescenze biancastre, ci induce a pensare che in qualche modo l’acqua abbia attaccato per diverso tempo la parete interessata, per cui si cerca di rimediare in qualche modo.
![]() |
Muratura umida, in questo caso l’intonaco non c’è più (foto di Thamlamm – Fonte: https://pixabay.com) |
Possibili rimedi per risanare i muri umidi in base alla tipologia di umidità:
1) Come risanare i muri dall’umidità causata da infiltrazioni
Le tecniche di risanamento più comuni sono:
- Creazione di un sistema di drenaggio;
- Creazione di un’intercapedine esterna;
- Impermeabilizzazione esterna della parete controterra.
2) Come risanare i muri dall’umidità ascendente mediante barriere alla risalita dell’acqua
Tali soluzioni possono essere:
- Creazione di barriere alla risalita dell’acqua;
- Impiego di metodi fisico-chimici;
- Contropareti interne;
- Impiego di intonaci evaporanti;
- Trattamento a base di cementi osmotici.
3) Come risanare i muri dall’umidità causata da condensazione
- Allontanare l’eccesso di vapore dall’interno degli ambienti mediante adeguati impianti di esalazione o di ventilazione. Banalmente anche arieggiando i locali aprendo le finestre soprattutto quando si cucina o subito dopo aver fatto un bagno caldo dove si produce una grande quantità di vapore acqueo;
- Impedire la formazione della condensa mediante l’inserimento di una barriera al vapore nella stratigrafia della parete perimetrale, che arresta la migrazione del vapore attraverso la parete.