edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Come risparmiare sull’arredamento

Indice

Quando uno deve arredare casa si trova di fronte a dei costi a volte
consistenti. Ma vi siete mai chiesti se è possibile
risparmiare sull’arredamento della propria casa? La risposta è
affermativa, quindi vediamo come si può fare per
risparmiare sull’arredamento.

arredamento
Come risparmiare sull’arredamento (foto di Monoar_CGI_artist – Fonte:
pixabay.com)

Perchè risparmiare sull’arredamento

La casa è il nostro rifugio e il luogo più intimo che rispecchia la nostra
personalità, e per fare questo è necessario arredarla con
mobili e suppellettili. Ma tutto questo comporta una spesa e dei
costi che possono essere elevati ma che però possono variare anche di
molto. Dipende se uno si accontenta di mobili standard oppure vuole mobili
su misura, o ancora se si vuole l’oggetto di design “vero” oppure ci
accontentiamo di un’imitazione.

Quindi è comprensibile che se una giovane coppia, o un single che ha
iniziato a lavorare da pochi anni, decide di andare a vivere per conto suo
cerchi di risparmiare per arredare casa. L’arredamento in una casa
è molto importante, ed è vero che tra un mobile di alta fattura o di
design da un’imitazione o un mobile economico c’è molta differenza, ma in
realtà se uno non ha grandi pretese ci sono diversi modi per
arredare casa senza spendere eccessivamente.

Come risparmiare sull’arredamento: consigli

Molte aziende sul mercato, riproducono oggetti di design che però sono una
copia e quindi costano molto molto meno e comunque fa la sua figura. Solo
l’occhio più esperto si accorgerà che è un’imitazione mentre gli altri
penseranno che in casa tua c’è un vero e proprio oggetto di design.

Un altro modo per risparmiare sull’arredamento è quello di andare
negli outlet dell’arredamento dove si possono trovare delle occasioni con
mobili di fine serie a prezzi vantaggiosi rispetto al loro iniziale prezzo
di listino. Ancora invece di andare negli outlet si può andare
direttamente nella fabbrica dove vengono prodotti saltando alcuni passaggi
della catena e andando direttamente alla fonte si può ottenere un
risparmio economico. Se invece andiamo ad acquistare i mobili direttamente
in negozio possiamo andare nei periodi dell’anno in cui ci sono delle
offerte o i saldi che in alcuni casi sono reali e ti permettono veramente
di ottenere lo stesso prodotto ad un prezzo conveniente.

Altri modi per risparmiare sull’arredamento

Come abbiamo visto arredare la propria casa è importantissimo perché sono
gli arredi che danno lo stile e la personalità alla casa ma tutto questo
può portare a una spesa elevata. Se per esempio siete una giovane coppia o
un single e non volete o non vi interessa spendere troppo perché magari
siete in affitto potete andare direttamente all’Ikea o Mondo Convenienza e
acquistare una cucina, una camera da letto o i mobili della bagno a pochi
soldi; tutto questo però a discapito della qualità. Se poi il mobile ce lo
portiamo a casa da soli e lo montiamo noi il risparmio è assicurato.

Un altro stratagemma per risparmiare sull’arredamento è quello di
affidarsi al web dove con pochi “click” si possono trovare negozi online
che offrono prezzi vantaggiosi, anche se in questo caso bisogna stare
attenti alle spese di spedizione e ai tempi di ricezione.

Come ultima soluzione, per gli appassionati e gli esperti del fai da te,
avendo un po’ di dimestichezza e conoscenza si possono costruire piccoli
arredi da soli utilizzando assi di legno, bancali o altro e avendo molta
fantasia e un pizzico di ingegno si possono costruire arredi
personalissimi per la propria casa senza spendere troppo.

Mercatini dell’usato per risparmiare sull’arredamento

Per risparmiare sull’arredamento non dobbiamo sottovalutare nemmeno
i mercatini dell’usato e dell’antiquariato, quelli che si trovano anche
alle fiere o sagre paesane. Se la tua casa ha uno stile vintage si possono
trovare tanti piccoli arredi o mobili antichi veri e propri spendendo
davvero poco. In questi mercatini si possono trovare mobili vintage e a
volte anche mobili di grande valore oppure scegliere mobili un po’
rovinati e provvedere al recupero e rinnovamento con il fai da te, come
per esempio ridare il colore, lucidare, carteggiare, ecc.

Con pochi soldi portiamo a casa il mobile e poi con un pò di manualità e
pazienza potremmo arredare casa risparmiando e facendo bella figura con
gli ospiti. Se abbiamo una casa moderna con uno stile minimal il contrasto
antico moderno sarà sicuramente d’effetto.

Conclusioni

In questo breve articolo abbiamo visto alcuni modi e consigli pratici per
risparmiare sull’arredamento facendo comunque bella figura. Perchè un
mobile non si rovini nel tempo e duri più a lungo è sufficiente fare la
solita manutenzione ordinaria. Oltre ai modi che abbiamo visto per
risparmiare per chi fosse appassionato di bricolage e fai da te potrebbe
sempre provare a realizzare di mobili “artigianali” con materiale di
recupero come vecchi pallet, pezzi di legno etc. In questo modo non solo
si recupera materiale che altrimenti andrebbe buttato via ma si riesce ad
arredare la casa in maniera simpatica e creativa spendendo molto poco.

LEGGI ANCHE: 

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox