Uno dei principali problemi che si vengono a creare nei bagni e nelle cucine è
la formazione di calcare nelle tubazioni che possono compromettere il regolare
flusso dell’acqua. Vediamo in questo articolo come sciogliere il calcare nelle
tubazioni e ripristinare il tutto senza dover chiamare per forza l’idraulico.
![]() |
Come sciogliere il calcare nelle tubazioni (foto di Shutterbug – Fonte: pixabay.com) |
Il calcare, nemico numero uno
Chiunque possieda una casa ho dovuto prima o poi cimentarsi con la formazione
di calcare sulle tubazioni e sugli scarichi di cucine e bagni. Il calcare
oltre ad essere antiestetico può alla lunga rovinare i tubi e creare disagi
dovuto all’ostruzione al passaggio dell’acqua creando danni ben più gravi.
Purtroppo il calcare tende a formarsi regolarmente e quindi è opportuno agire
tempestivamente per rimuoverlo. Di seguito vedremo cosa fare per sciogliere
definitivamente il calcare nelle tubazioni o quantomeno il rallentare del
formarsi di queste incrostazioni.
Analisi: come individuare la presenza del calcare
Accorgersi se c’è già del calcare dentro la tubatura prima che sia evidente
anche dal punto di vista visivo non è del tutto facile, anche se in linea
preventiva è molto importante farlo. Ad ogni modo ci sono dei segnali ben
evidenti della formazione del calcare all’interno di una tubazione che ci
devono far intervenire tempestivamente.
Questi segnali sono:
- rallentamento del flusso d’acqua che esce dal rubinetto anche se è aperto
completamente; - formazione di una bruttissima e antiestetica patina bianca sulla
rubinetteria del bagno che tende a seccarsi e indurirsi. Generalmente l’acqua
calda favorisce meglio la formazione del calcare rispetto a quella fredda; - l‘acqua all’interno del tubo scorre molto più lentamente perché il passaggio
è ostruito e il diametro del tubo ridotto nella sezione.
Come sciogliere il calcare: le Soluzioni più efficaci
La formazione del calcare avviene costantemente e non è possibile rimuovere
definitivamente il calcare una volta per tutte. L’unica cosa che si può fare è
agire tempestivamente quando inizia a formarsi prima che si verifichino danni
ben maggiori al resto dell’impianto. E’ anche vero che una volta che il
calcare è stato rimosso e il tubo pulito la tubazione ritorna come prima.
Vediamo di seguito quali sono i rimedi più efficaci e le soluzioni da adottare
per sciogliere e rimuovere efficacemente il calcare dalle tubazioni con rimedi
casalinghi fai da te o con prodotti chimici che si trovano in commercio. Nello
specifico vediamo come eliminare il calcare con l’acqua demineralizzata e con
la soda caustica.
Come sciogliere il calcare con acqua demineralizzata
In questo modo è possibile rimuove il calcare dalle tubazioni con il classico
“rimedio della nonna” a basso impatto ambientale e a costo praticamente zero.
In questo caso è sufficiente portare ad ebollizione un litro di acqua
demineralizzata e versarlo nella tubazione o nello scarico otturato. Se il
calcare è debole basta una sola passata altrimenti se il calcare è più
ostinato allora si può procedere con più versamenti. L’acqua demineralizzata
bollente è un rimedio molto efficace per sciogliere il calcare e liberare le
tubazioni.
Come sciogliere il calcare con la soda caustica
Un altro rimedio per sciogliere il calcare nelle tubazioni e negli scarichi è
quello di utilizzare la soda caustica. Attenzione: questo rimedio però è da
usare con molta cautela perchè potrebbe essere pericoloso e addirittura
dannoso per la salute. La soda caustica inoltre tende a sciogliere i tubi e a
corrodere qualsiasi cosa. Utilizzare sempre guanti, mascherina e protezione
agli occhi quando si maneggia la soda caustica.
Mentre la prima soluzione si
può fare regolarmente e con una certa periodicità, la soda caustica può essere utilizzata una volta ogni tanto a distanza di tempo una dall’altra. senza
abusare. Oltre a essere pericolosa e dannosa per la salute è dannosa anche per
l’ambiente.
Come sciogliere il calcare con bicarbonato di sodio e aceto
Infine un altro rimedio della nonna efficace e a basso impatto ambientale per
sciogliere il calcare è quello di utilizzare il bicarbonato di sodio e aceto.
Il bicarbonato e l’aceto sono prodotti naturali che tutti hanno in casa; la
loro miscela diventa molto efficace per rimuovere le incrostazioni di calcare
e nel caso degli scarichi anche per eliminare i cattivi odori. Questa
soluzione però va bene quando ci sono piccole incrostazioni appena accennate;
quando invece la formazione di calcare è più persistente allora bisogna
procedere con gli altri rimedi sopra elencati.
Per utilizzare questo metodo basta versare nella tubazione o nello scarico
prima un bicchiere di bicarbonato di sodio e successivamente mezzo litro di
aceto di vino bianco; in questo modo avverrà una reazione chimica naturale che
va a sciogliere il calcare. Passata una mezz’ora versate dell’acqua bollente
nello scarico e nel caso ripetete l’operazione più volte.
Conclusioni
In questo breve articolo abbiamo visto alcuni rimedi naturali per sciogliere
ed eliminare la formazione di calcare nelle tubazioni e negli scarichi di
bagni e cucine. Sono rimedi efficaci e a basso costo e sostenibili dal punto
di vista ambientale ma purtroppo non sono definitivi ma temporanei.
Nel caso
non dovessero funzionare puoi utilizzare dei prodotti commerciali che si
trovano in commercio o nei casi più gravi contattare un idraulico
professionista.
Se hai bisogno di un idraulico clicca sul pulsante qui sotto e potrai contattare e richiedere fino a otto preventivi gratuiti di
professionisti vicini alla tua zona.