Come sgorgare il lavandino con rimedi naturali
Sia il lavello della cucina che il lavabo che abbiamo in bagno sono soggetti con il tempo a intasarsi e a creare disagi e problemi non indifferenti. Notiamo subito che lo scarico è intasato perché l’acqua sporca dopo aver lavato i piatti, o essersi fatti la doccia fatica a scendere.
In questo caso possiamo utilizzare vari prodotti chimici che si trovano in commercio oppure dei rimedi naturali come i fondi del caffè, che permettono di risparmiare soldi e di rispettare l’ambiente. Vediamo in questo articolo come sgorgare il lavandino con rimedi naturali fai da te senza bisogno di chiamare l’idraulico.
![]() |
Foto di fede13 – Fonte: https://pixabay.com/ |
Come sgorgare il lavandino con il caffè
Una volta fatto il caffè, potremmo utilizzare i fondi di caffè per molte cose (come ad esempio per concimare le piante da giardino) oppure per sgorgare e liberare lo scarico del lavello della cucina o del bagno.
Come sgorgare il lavandino con lo sturalavandino
Sembra un oggetto ormai passato di moda ma lo sturalavandino rimane ancora uno dei metodi più semplici e infallibili per liberare lo scarico e sturare il lavandino. Per usare lo sturalavandino occorre agire in questo modo:
- posiziona la ventosa sopra lo scarico;
- a questo punto riempi il lavandino di acqua fino a coprire interamente la parte in gomma dello sturalavandino;
- rimuovere il tappo di scarico;
- spingi con forza lo sturalavandini verso il basso in modo da creare un sottovuoto,
- ripeti più volte l’operazione in modo veloce fino a quando il lavandino non risulterà sturato.
Altri rimedi naturali per sgorgare il lavandino
Come abbiamo detto quando il lavello della cucina o il lavandino del bagno si intasano occorre intervenire immediatamente per sgorgare il lavandino per evitare danni seri. Abbiamo visto che fra i rimedi naturali per sgorgare il lavandino possiamo usare lo sturalavandino oppure i fondi di caffè.
Un altro rimedio naturale molto efficace per sgorgare il lavandino è la soda caustica.
Questo prodotto è infallibile per sgorgare gli scarichi e le tubazioni: prendete della soda caustica a scaglie e scioglietela in una soluzione con acqua bollente e aceto bianco e un cucchiaio di soda per ogni litro di soluzione.
Basterà versare la soluzione nello scarico e il risultato sarà assicurato, ma fate molta attenzione a maneggiare la soda caustica perché è pericolosa: indossate sempre guanti protettivi e mascherina e arieggiate bene la stanza tenendo le finestre ben aperte.
Come sgorgare il lavandino con bicarbonato e altri prodotti
Il bicarbonato di sodio è indicato per moltissime applicazioni utili con il fai da te. Per esempio il bicarbonato abbinato con l’aceto diventa un ottimo rimedio naturale per sgorgare il lavandino della cucina o del bagno. I due prodotti combinati assieme producono una reazione chimica molto potente in grado di liberare le tubature e gli scarichi. Basta versare nello scarico del lavandino qualche cucchiaio di bicarbonato e mezzo litro di aceto e successivamente versare un litro di acqua bollente.
In alternativa analogamente al rimedio naturale appena visto, sempre con il bicarbonato, possiamo versare nello scarico 4 cucchiai di bicarbonato e 4 cucchiai di sale grosso da cucina e poi un litro di acqua bollente; anche in questo caso con pochi soldi e in maniera facile e veloce abbiamo risolto il problema senza dover chiamare l’idraulico.
Eventualmente possiamo ripetere l’operazione più volte.
Infine un altro rimedio naturale molto efficace è usare è usare il bicarbonato assieme alla Coca Cola: in questo caso prendete una bottiglia di plastica da litro e riempitela con 2 bicchieri di Coca Cola, una tazza di sale grosso, 1 tazza di bicarbonato e una volta chiusa bene la bottiglia col tappo agitatela con forza.
A questo punto, quando vedrete fare una schiuma, aprite la bottiglia e versate il contenuto nello scarico del lavandino; in questo modo il risultato è garantito al 100%.
TI POTREBBE INTERESSARE:
⇓⇓ Se ti è piaciuto l’articolo condividi usando i pulsanti qui sotto ⇓⇓