Indice

Come sostituire le tapparelle

Indice

Come sostituire le tapparelle

Dovete sostituire le tapparelle ma non sapete come fare?
Innanzitutto è un lavoro che potete tranquillamente fare voi senza l’aiuto di un tecnico e in questo articolo vedremo insieme come procedere.

sostituire-tapparelle
Foto di TheDigitalWay,  Fonte: Pixabay.com

Materiale necessario

Prima di cominciare dovrete munirvi di:
  1. Cacciavite 
  2. Forbici 
  3. Tapparella nuova

Quindi il materiale che vi servirà per questo tipo di operazione è veramente esiguo.

Procedimento

Vediamo ora passo dopo passo cosa fare per cambiare la tapparella:
  1. Svitate i fermi della tapparella da sostituire con l’aiuto del cacciavite
  2. Togliete la cinghia dall’avvolgitore e fermate la tapparella in alto andando poi ad inserire il cacciavite nella cinghia (basterà praticare un buco con il cacciavite al centro della cinghia e poi lasciarla così da non farla rientrare al suo posto facendo cadere la tapparella)
  3. Rimuovete il copri-rullo della tapparella e poggiatelo a terra
  4. Rimuovete la tapparella dal rullo avvolgendola su se stessa fino in fondo
  5. Una volta arrotolata tutta la tapparella vi resterà appesa a due cinghie (servono per tenerla fissa al rullo) che andrete a tagliare con le forbici

A questo punto avete rimosso la tapparella vecchia che andrete a poggiare a terra e in seguito a smaltire correttamente, mi raccomando non andate a buttarla negli argini o ai bordi della strada.

Passiamo ora a vedere come mettere su la tapparella nuova.
Siete dunque rimasti con la parte del rullo vuota, procedete:
  1. Inserendo la tapparella tra il muro e il rullo seguendo le guide
  2. Fate poi rotolare il rullo facendo arrotolare la cinghia alla puleggia (disco girevole che serve a favorire la rotazione) e fissate le cinghie al rullo utilizzando le apposite viti 

In questo secondo passaggio siate molto scrupolosi, avvitate bene e non abbiate fretta. Continuiamo quindi con il montaggio:

  1. Rimuovete il cacciavite che avevate utilizzato per fermare la cinghia 
  2. Provate a vedere se la nuova tapparella funziona correttamente e quindi è stata montata nel modo giusto
  3. SE LA TAPPARELLA SCORRE BENE
  4. Avvitate i fermi nuovi alla tapparella
  5. Montate il copri-rullo (finché non siete sicuri di aver fatto tutto correttamente non montatelo)

Nel caso in cui vi accorgiate che la tapparella non scorre in modo fluido o magari si incastra vi basterà smontarla e ripetere l’operazione d’accapo.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.