Indice

Come togliere i graffi dal parquet?

Indice

Come togliere i graffi dal parquet? Consigli utili


Le pavimentazioni in parquet sono tanto belle quanto delicate, ma dobbiamo prendercene cura. Scopriamo come eliminarne i graffi e come pulirlo.

togliere-i-graffi-dal-parquet
Pavimento in parquet che ha bisogno di manutenzione (foto di AnnaER – Fonte: https://pixabay.com)

Il parquet è un pavimento realizzato in legno (massello oppure prefinito) e conferisce alla propria abitazione un’atmosfera calda ed avvolgente. Il legno da sempre è stato utilizzato dall’uomo per costruire perchè è un materiale che ha molteplici caratteristiche e proprietà meccaniche di resistenza  elasticità, etc. ma però è molto delicato. Questo vuol dire che il parquet ha bisogno inevitabilmente di manutenzione per evitare che si rovini o comunque che negli anni questo inevitabilmente si usuri o si graffi. Con il passare del tempo il parquet perde la sua lucentezza iniziale, può arrivare anche a scollarsi se viene a contatto con l’acqua. Vediamo in questo articolo come togliere i graffi dal parquet nel caso si verifichino nel vostro pavimento.

Operazioni da fare per eliminare i graffi dal parquet

Anche se il pavimento in parquet è delicato non dobbiamo scoraggiarci se vogliamo avere il parquet in casa, basterà stare un pò attenti (per esempio togliendoci le scarpe e i tacchi, evitare di trascinare gli arredi, a non spander e per terra liquidi o altro) e sapere che eliminare i graffi del parquet è possibile grazie ad alcuni accorgimenti.

Per eliminare graffi dal parquet ci sono tre soluzioni efficaci: 

  1. Utilizzare prodotti commerciali;
  2. Utilizzare la carta vetrata;
  3. Utilizzare la levigatrice.

1) Togliere i graffi del parquet con i prodotti commerciali: In commercio nei negozi di bricolage eci sono degli spray specifici per togliere i graffi dal parquet. Basta spruzzare sopra la zona interessata e il graffio dovrebbe andare via. Attenzione a scegliere lo spray giusto in base all’essenza del nostro parquet e consigliamo prima di farlo su una piccola zona per vedere l’effetto che fa.

2) Togliere i graffi del parquet con la carta vetrata: Quando lo spary non è sufficiente per togliere i graffi dal parquet allora possiamo passare a un metodo più invasivo ovvero utilizzare la carta vetrata a grana fine. Una volta carteggiata la zona con il graffio, puliamo bene e poi passiamo con un panno di microfibra imbevuto di acquaragia. Passiamo la vernice con un pennello e aspettiamo che asciughi. Eventualmente procediamo con una seconda mano di colore. Questo sistema va bene se abbiamo qualche graffio localizzato.

3)Tome togliere i graffi del parquet con la levigatrice: Se i due metodi precedenti sono insufficienti e i graffi sono sparsi sull’intero pavimento in parquet, bisogna utilizzare la levigatrice e poi la lucidatrice. 
Negli ultimi anni in commercio si trovano anche appositi kit per togliere i graffi dal parquet a base di cere e applicatori. Sostanzialmente sono delle cere di diverse tonalità (in base alla tonalità e all’essenza del nostro parquet) e di un applicatore elettrico e una spatola per coprire e colmare i graffi dando una superficie omogenea al tatto. Questi kit sono molto pratici e facili da usare ma bisogna trovare la tonalità che più si addice alla tonalità del nostro parquet. Fatto questo potete procedere alla fase di lucidatura per ridare lucentezza e brillantezza al parquet.

come-togliere-i-graffi-dal-parquet
Pavimento in parquet (foto di Pexels – Fonte: https://pixabay.com)

Consigli per mantenere in buono stato il parquet

Ultima cosa per mantenere il parquet in buono stato il più a lungo possibile dobbiamo, al di là togliere i graffi quando ci sono, prestare attenzione (per esempio togliendosi le scarpe e utilizzando le pantofole, mettendo i feltrini sotto le gambe delle sedie e dei tavoli, non trascinare ma alzare i mobili se dobbiamo spostarli, fare attenzione a non spargere liquidi per terra, se passiamo l’aspirapolvere accertarsi che le setole della spazzola sia morbida e non strisci il parquet, etc.) perchè il pavimento in parquet è molto bello esteticamente ma molto delicato e poi dobbiamo pulirlo periodicamente con un panno elettrostatico e con prodotti appositi senza mai usare l’acqua. Più siamo attenti e accorti e ci prendiamo cura del nostro pavimento in parquet e meno avremmo il bisogno di togliere i graffi dal parquet.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.