edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Come verniciare la lamiera zincata

Indice

La zincatura è una lavorazione particolare che serve a previene l’insorgere della ruggine e a proteggere le superfici in lamiera. La lamiera zincata può anche essere verniciata: la combinazione di zincatura e verniciatura permette di raggiungere una notevole durata in termini di protezione antiruggine.

Vediamo in questo articolo come verniciare la lamiera zincata, cosa fare e quali prodotti utilizzare. 

come verniciare la lamiera zincata
Foto di herbert2512 – Fonte: pixabay.com
 

Come verniciare la lamiera zincata

Verniciare una lamiera zincata è un’operazione abbastanza semplice, eseguibile direttamente con il pennello. Anche se è un lavoro semplice che possiamo fare anche a casa con il “fai da te” è importante indossare guanti e mascherina di protezione.

Prima di verniciare la lamiera zincata bisogna verificare che la superficie in questione si priva di sporco e residui e nel caso pulirla con un solvente in modo da rimuovere ogni traccia di sporco. Questo perchè la
vernice deve aderire perfettamente per avere un risultato ottimale. 

Una volta fatta questa operazione per verniciare un lamiera zincata possiamo applicare direttamente lo
smalto con un pennello oppure per avere un risultato migliore prima dello smalto passiamo una mano di primer apposito per zinco che permette alla vernice di aderire e stendersi in modo ottimale.

Se vogliamo fare un lavoro davvero di fino e dare una maggiore protezione alla lamiera zincata dopo il primer stendiamo dell’antiruggine e poi lo smalto.

Quindi le operazioni da fare sono.

  1. pulire e togliere i residui con un solvente
  2. stendere una mano di primer per zinco
  3. stendere una mano di antiruggine
  4. verniciare la lamiera con lo smalto.
 

Protezione contro la corrosione delle lamiere zincate: consigli pratici

La zincatura abbiamo visto è una lavorazione che serve a dare un grado di protezione alla lamiera zincata contro la corrosione soprattutto a quelle situate all’esterno.

Le lamiere zincate sono molto comuni in edilizia e architettura ma appunto a volte per proteggerle vengono verniciate ma a volte l’operazione viene fatta in modo sbagliato. Una soluzione è quella di usare un prodotto antiruggine dopo il primer e prima della vernice, ovviamente prodotti adatti per zinco. La protezione della lamiera zincata allunga la vita contro la corrosione ma non è eterna e necessita di manutenzione e nuova verniciatura.

Quando è necessario eliminare la ruggine da una lamiera zincata si può procedere alla rimozione meccanica con spazzole d’acciaio e carta vetrata. Per togliere lo strato di antiruggine o vernice invece bisogna usare uno sverniciatore a pistola a caldo che agisce chimicamente sulla vernice o sull’antiruggine. Una volta che lo sverniciatore ha aggredito la vernice per rimuovere i residui di vernice usiamo una spatola da imbianchino e successivamente del diluente per pulire la superficie.

Una volta che la lamiera zincata è stata pulita da ogni residuo si può verniciare la lamiera con le operazioni che abbiamo visto nel paragrafo precedente. Una accortezza è quella di usar guanti e mascherina quando maneggiamo vernici, diluenti smalti.


Tutte le lamiere zincate possono essere verniciate?

La zincatura a caldo è regolata da una norma internazionale ma è diversa da zincatore a zincatore in quanto la miscela di zinco e metalli leganti presenti nella vasca di zincatura può cambiare e non è sempre
uguale. In realtà però è possibile che se verniciamo una lamiera zincata ci sia il distacco della vernice scoprendo i segni precoci di invecchiamento.

 Infatti verniciatura e acciaio zincato, proprio per le sue proprietà, non vanno d’accordo, quindi sebbene non sia un’operazione difficile se volete stare sicuri è bene affidarsi ad aziende o esperti del settore che realizzano entrambi i trattamenti.  

smalto-vernice-lamiera zincata
scopri su amazon

Come verniciare la lamiera zincata

Vediamo in questo video le varie operazioni da fare per verniciare una lamiera zincata.

 

video youtube su come verniciare la lamiera zincata
 

Scopri anche:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
3 mesi fa

Un foglio di lamiera zincata mandorlata 80X50 cm, 3 mm di spessore è calpestabile?

Giovanni Breda
3 mesi fa

Salve, si dovrebbe essere calpestabile con lo spessore di 3 mm

fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
2
0
Puoi lasciare un tuo commentox