Indice

Compressore verticale come scegliere il migliore

Indice

Compressore verticale come scegliere il migliore

Questa è una tipologia di strumento che viene maggiormente utilizzata da professionisti che ne hanno quindi bisogno per il loro lavoro, per poterlo fare al meglio e in modo soddisfacente.
Essendo quindi una necessità lavorativa si necessita di scegliere un articolo con determinate caratteristiche che permettano di lavorare in modo scorrevole e adeguato.

compressori-migliori
Foto di  sandrine RONGÈRE , Fonte:Pixabay.com

Cos’è un compressore verticale?

Il funzionamento è il medesimo di un classico compressore, la differenza sta proprio nella conformazione che facilita moltissimo il suo utilizzo, soprattutto per chi lavora in un’officina e deve utilizzarlo frequentemente. La comodità sta nella maniglia che si trova sopra la bombola che serve per sollevarlo se si necessita di spostarlo e dalla ruote  che sono molto utile se si deve trascinare, così non si fa fatica e si riducono i tempi. 

Migliori compressori verticali sul mercato

Come sempre in queste occasioni ci viene in aiuto Amazon che ci da già la classifica dei tre migliori compressori verticali sul mercato, con le rispettive caratteristiche e funzionalità aggiuntive.
Quando andate a fare la scelta tenete sempre conto all’utilizzo che dovete farne perché il prezzo ovviamente varia da modello a modello e anche le caratteristiche, sebbene la funzione sia la medesima.

  1. EINHELL TH-AC 200/30 OF  – dotato di un serbatoio con una capienza di 30 litri, posizionato in verticale sul compressore,  un manometro  sopra al serbatoio utile per misurare la pressione.  Per finire è dotato anche di piedini in gomma che servono a ridurre le vibrazioni e quindi il rumore durante l’utilizzo. Come tutti i compressori verticali è dotato di un maniglione nella parte superiore e di due ruote sul fondo per poterlo spostare con facilità.
  2. MECAFER – si tratta di un compressore esclusivamente ad uso professionale, dotato di una potenza massima di 10 bar , serbatoio con capienza fino a 50 litri. In più questo modello ha che è auto-lubrificato il che significa che se il manicotto (dal quale esce l’aria) è poco lubrificato lo strumento, in piena autonomia lo riporta ai criteri corretti. 
  3. VINCO 50LT IBL50B – dotato di un serbatoio con capienza fino a 50 litri, ma comunque molto compatto. Si tratta anche qui di uno strumento strettamente professionale e che ha bisogno di una manutenzione costante, infatti in dotazione c’è una spia apposita che segnala quando è necessaria una taratina.

Quindi per scegliere il compressore più adatto a voi dovete tener conto:

  • Dell’uso che ne fate
  • Se lo dovete utilizzare per lavoro
  • La portata del serbatoio
  • Le caratteristiche tecniche
  • La manutenzione necessaria

Poi ovviamente potete orientarvi un pochino anche in base ai vari prezzi, ma vi consiglio di tenere conto dei punti elencati.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.