Quando si fa un foro nella muratura per inserire un tassello per esempio per appendere un mobile o una mensola può capitare che non tiene. Questo succede quando il foro è troppo largo. Vediamo cosa fare nel caso in cui il tassello non tiene.
![]() |
Tasselli (foto di byrev – Fonte: pixabay.com) |
Tecniche di fissaggio dei tasselli
Esistono sostanzialmente due tecniche di fissaggio particolari:
- fissaggio per ancoraggio chimico;
- fissaggio a sparo.
Il fissaggio a sparo viene eseguito mediante una pistola inchiodatrice ed è una tecnica utilizzata nel fissaggio delle lamiere di acciaio su profilati di acciaio.
L’altro metodo invece è il fissaggio per ancoraggio chimico. Questo tipo di fissaggio consiste nell’introdurre in un foro praticato nel supporto di una fiala contenente una resina bicomponente che viene rotta durante il successivo inserimento del gambo filettato.
Durante la polimerizzazione la resina, indurendo, costituisce una massa perfettamente aderente alla cavità, che impedisce il distacco del gambo. E’ un sistema di fissaggio adatto per carichi pesanti e per qualsiasi tipo di supporto (calcestruzzo, rocce, etc.).
Esso è idoneo, entro certi limiti, anche per fissaggi su materiali di incerta consistenza, grazie alla tendenza
della resina a consolidare il supporto con il quale viene a contatto.
Tasselli e Fissaggi su Muro e Legno
Cosa fare se il tassello non tiene
Prima di inserire un tassello è necessario realizzare un foro sulla parete o sul supporto con un trapano.
Potrebbe capitare quindi che il foro dove andrete a inserire in tassello sia troppo largo e che il tassello
non sia fissato adeguatamente. Per risolvere il problema è necessario quindi andare a cementarlo in modo veloce, pratico e sicuro. Anche se potrebbe sembrare un’operazione complicata nella realtà è più semplice di quello che sembra.
Procedimento
Le cose che ti serviranno per fare questa operazione sono della carta bagnata, del gesso, un trapano, un tassello, un cacciavite, del cemento a presa rapida.
Una volta assicurati di avere tutto il materiale necessario procedete col verificare la mobilità del tassello, ovvero verificare che il tassello e il foro finale si possano muovere senza alterare il risultato finale.
Per fare questo basta chiudere il foro che avete già fatto con della carta bagnata e chiudere poi con del gesso. Fatto questo potete eseguire un nuovo foro con un diametro inferiore, su un altro punto della parete.
Una volta praticato il foro in questione, per fare in modo che il tassello regga bene, riempite il foro con del cemento a presa rapida. Immediatamente dopo aver messo il cemento, inserite il tassello bene fino in fondo ruotandolo leggermente, in modo da farlo penetrare fino in fondo.
Ora togliete la parte di cemento in eccesso e comprimete il cemento ancora mollo intorno al tassello senza spostarlo. A questo punto aspettate qualche ora che il cemento si indurisca; una volta che ha fatto presa stringete pure la vite. Il lavoro è terminato, avete appena inserito un tassello che tiene su un foro troppo largo.
LEGGI ANCHE: