Indice

Cosa sono le pergotende: caratteristiche e vantaggi

Indice

Le pergotende rappresentano una soluzione versatile ed elegante per creare spazi all’aperto confortevoli e protetti dalle intemperie. Che tu stia cercando di aggiungere un tocco di stile al tuo giardino o di creare un’area riparata per il relax, le pergotende offrono numerosi vantaggi. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio cosa sono le pergotende, le loro caratteristiche, i costi, le differenze con le pergole bioclimatiche e i problemi comuni che possono insorgere con pioggia, grandine e vento forte.

Immagine rappresentante un esempio di pergonteda

Che cos'è una pergotenda

Una pergotenda è una struttura esterna composta da una pergola con un telo retrattile che può essere aperto o chiuso a seconda delle necessità. Questa combinazione permette di sfruttare al massimo lo spazio esterno, offrendo protezione dal sole e dalle intemperie, pur mantenendo la possibilità di godere della luce naturale e dell’aria aperta. Le pergotende possono essere realizzate in diversi materiali, come alluminio, legno o acciaio, e sono disponibili in varie dimensioni e design per adattarsi a qualsiasi esigenza estetica e funzionale.

Struttura e caratteristiche delle Pergotende

Le pergotende hanno una struttura unica che le contraddistingue e che le rende uniche :

  • Telo Retrattile: Il telo può essere aperto o chiuso manualmente o automaticamente, offrendo flessibilità nell’utilizzo dello spazio.
  • Protezione Solare e Impermeabilità: Il telo è generalmente realizzato in materiali resistenti ai raggi UV e impermeabili, proteggendo efficacemente dagli agenti atmosferici.
  • Design Personalizzabile: Disponibili in varie forme, dimensioni e colori per adattarsi a qualsiasi ambiente esterno.

Le pergotende non sono da confondere con le pergole climatiche, che sono dotate di lamelle orientabili che possono essere regolate per controllare la luce solare e la ventilazione. Queste lamelle permettono una gestione ottimale del microclima sottostante, rendendo le pergole bioclimatiche ideali per chi cerca un controllo maggiore sull’ambiente esterno.

Permessi per l'installazione

Legalmente, la pergotenda è considerata una struttura mobile che non chiude definitivamente lo spazio esterno, il balcone o il terrazzo. Pertanto, per le abitazioni private, non è necessario alcun permesso per la sua installazione da parte del Comune di appartenenza. Diverso è invece il discorso per le attività commerciali che devono prima chiedere un permesso al comune in cui si trovano
Ricordiamo che anche se si tratta di uno degli interventi qualificati come edilizia libera, alcuni edifici potrebbero essere soggetti a vincoli architettonici o avere regolamenti di condominio che ne vietano l’installazione

Quanto costa una pergotenda al mq?

Il costo di una pergotenda può variare in base a diversi fattori, tra cui materiali, dimensioni e caratteristiche aggiuntive. In generale, i prezzi possono oscillare tra:

  • Pergotende Economiche: Da 100 a 200 euro al mq per modelli base con struttura in alluminio e telo manuale.
  • Pergotende di Fascia Media: Da 200 a 400 euro al mq per modelli con struttura robusta e telo motorizzato.
  • Pergotende di Alta Gamma: Oltre 400 euro al mq per modelli personalizzati con materiali pregiati e accessori aggiuntivi come illuminazione integrata e sistemi di riscaldamento.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.