edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Depuratore d’acqua: cos’è e come funziona

Indice

Bere l’acqua del rubinetto di casa non solo è ecologico e gratuito ma appunto permette anche di risparmiare la seccatura di acquistare le bottiglie di plastica e anche di risparmiare visto il costo sempre più alto delle confezioni d’acqua. Con il depuratore d’acqua è possibile filtrare e depurare l’acqua per berla tranquillamente e senza impurità.

Vediamo come funziona e quanto costa un depuratore acqua domestico.

depuratore acqua
Depuratore acqua domestico (foto di Kaboompics – Fonte: pixabay.com)

Perché utilizzare un depuratore d’acqua domestico

L’acqua che fuoriesce dal rubinetto di casa, oltre a essere potabile, è anche buona e gratuita. In base alle zone geografiche però questa acqua potrebbe avere delle impurità o avere un gusto che non piace e per questo allora a volte si preferisce acquistare le confezioni di bottiglie d’acqua.

Per risparmiare il più delle volte si prendono le confezioni con le bottiglie di plastica, pur sapendo che la plastica è tossica.

Un modo intelligente per risparmiare dal punto economico, evitare seccature, inquinare meno l’ambiente e pensare alla nostra salute è quello di bere l’acqua del rubinetto di casa filtrandola con un depuratore d’acqua domestico.

Così facendo attraverso un un sistema di filtraggio si migliora il gusto dell’acqua e si eliminano le impurità.

Come funziona un depuratore d’acqua

Prima di scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, dovrai valutare in quanto tempo si ha il ritorno dell’investimento.

Per fare questo calcolo, basta sapere quanto spendi mediamente all’anno in bottiglie di plastica, quanto costa il depuratore e dividendo il prezzo del depuratore per la vostra spesa annua di acqua in bottiglia, si ottengono quanti anni servono al depuratore per ripagarsi da solo.

Se il depuratore si ripaga entro 5 anni allora l’investimento è certamente consigliato. Bisogna considerare poi che un depuratore di buona qualità mediamente ha una durata garantita di 10 anni.

I depuratori acqua domestici si possono trovare facilmente anche online su vari e-commerce.

depuratore acqua domestico
 Depuratore acqua domestico, doppio sistema
di filtrazione: osmosi inversa e microfiltrazione
scopri su amazon

Bonus Acqua potabile

Per ridurre il consumo di bottiglie di plastica, nel 2021 è stato introdotto il Bonus Acqua Potabile che permette di avere una detrazione del 50% sulla spesa di un depuratore d’acqua. Una cosa davvero molto interessante per incentivare sempre più persone ad installare un depuratore a casa.

L’importo massimo su cui calcolare la detrazione del Bonus è di 1.000 euro a immobile, per le persone fisiche e di 5.000 euro a immobile commerciale, per chi esercita attività d’impresa.

Il pagamento ovviamente deve avvenire con metodi tracciabili e il credito d’imposta si può utilizzare fin da subito e non occorre aspettare 10 anni.

Quali sono i benefici pratici di un depuratore d’acqua domestico

Installare un depuratore acqua domestico non ha solo benefici economici ma anche diversi benefici di natura pratica. Fra questi ci sono:

  • elimina peso, ingombro e scomodità delle bottiglie di plastica;
  • migliora la qualità dell’acqua del rubinetto per bere e anche per cucinare;
  • elimina possibili cattivi odori e colori dell’acqua;
  • depura e filtra l’acqua che passa attraverso le tubature. Anche se l’acqua che proviene dall’acquedotto è sicura, garantita e controllata, nel tratto finale dall’acquedotto alle nostre case potrebbero esserci residui di piombo, nichel e altri elementi sulle tubature di casa;
  • permette di ridurre l’ingestione involontaria di microplastiche;
  • maggiori benefici per l’ambiente contribuendo a eliminare e produrre meno
    plastica.

Metodi di trattamento dell’acqua

Finora abbiamo parlato dei numerosi vantaggi di avere un depuratore acqua in casa ma non abbiamo ancora detto come funziona. Il concetto che sta alla base è quello di depurare e filtrare l’acqua ed esistono tre tipologie in base al metodo di trattamento:

  1. Microfiltrazione: sono fra quelli più economici e si possono utilizzare quando l’acqua è già leggera e di buona qualità. Servono principalmente per eliminare cattivi odori e cattivi sapori dell’acqua;
  2. Ultrafiltrazione: oltre ai cattivi odori e sapori, questi modelli riescono anche ad eliminare sostanze chimiche e batteri;
  3. Osmosi inversa: sono in assoluto quelli più costosi ed efficaci perché tramite delle apposite membrane, possono eliminare anche pesticidi, diserbanti, nitrati e nitriti, arsenico, ioni di piombo, fitofarmaci, metalli pesanti e altre sostanze con dimensioni fino a 0,0001 micron.

In base poi al modello e alla tipologia più adatta alle tue esigenze potrai scegliere se installare il depuratore nel sotto lavello, nel sotto-zoccolo o sul sopra lavello.

Indubbiamente visto gli ingombri e per una questione estetica la soluzione migliore sarebbe nel sotto lavello. Se si ha poco spazio a disposizione esistono anche modelli di depuratore molto più semplici e pratici che si possono attaccare direttamente al rubinetto.

filtrazione acqua
Sistema di filtrazione dell’acqua
scopri su amazon

Cosa considerare prima dell’acquisto

Se si decide di acquistare un depuratore, occorre considerare 3 voci, ovvero:

  1. il costo del depuratore,
  2. il costo di installazione,
  3. il costo relativo all’assistenza e manutenzione.

Molte ditte ad esempio per attirare un cliente abbassano il costo del depuratore ma poi caricano sull’installazione e ancor più sulla manutenzione.

Una cosa che devi considerare è che i filtri del depuratore vanno cambiati almeno una volta all’anno e il costo si aggira attorno ai 40 euro. Se acquisti invece un modello in internet alcuni sono meno complessi e si possono facilmente installare anche da soli in autonomia.

Quanto costa un depuratore domestico

In commercio esistono vari modelli dai più economici ai più costosi e la spesa si aggira da qualche centinaio di euro fino anche a 1000 euro. La spesa però non deve spaventare perché il ritorno dell’investimento è sicuro.

Considera poi che ci sono soluzione decisamente più economiche come le caraffe filtranti con il filtro dove mettere l’acqua.

caraffa filtrante
Caraffa filtrante
scopri su amazon

LEGGI ANCHE:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox