Indice

Frigo da incasso: misure, caratteristiche, prezzo e durata

Indice

Il frigorifero da incasso è perfetto per le cucine piccole, quando non si dispone di molto spazio per gli elettrodomestici, e quando non si vuole avere il frigorifero a vista. Vediamo quali sono le misure di un frigo da incasso, quali sono le caratteristiche e i prezzi di mercato.

frigorifero da incasso
Cucina con frigorifero da incasso (foto di Mohamed_hassan – Fonte: pixabay.com)

Cosa si intende per frigorifero da incasso

Un frigorifero da incasso è un frigo normalissimo che invece di essere a vista è incassato all’interno di un mobile contenitore che fa parte della cucina, all’interno di un vano opportunamente predisposto.

Un tempo si realizzavano solamente frigoriferi a incasso di piccola media dimensione per avere una cucina il più possibile pulita e lineare. Poi col tempo hanno preso sempre più piede frigoriferi di dimensioni più grandi, staccati dal resto della cucina.

Il frigo da incasso sta ritornando di moda perchè la maggior parte degli appartamenti venduti sono di piccole e medie dimensioni. Inoltre, questo elettrodomestico, essendo a incasso, non sarebbe “a vista”, ma nascosto all’interno del mobilio della cucina.

Normalmente una volta che il frigo viene posizionato all’interno del vano contenitore viene ricoperto da un pannello realizzato con lo stesso materiale del mobile della cucina o racchiuso da un’anta, così da risultare completamente invisibile e ben integrato nell’ambiente.

Modelli di frigo da incasso

Anche se molti pensano che esista solamente un modello di frigorifero da incasso in realtà ne esistono di diversi modelli, realizzati per rispondere alle varie esigenze dell’utenza, ognuno con caratteristiche diverse. Tali modelli sono:

  • frigoriferi combinati: sono quelli classici che hanno un vano frigorifero e un vano congelatore posti uno sopra l’altro;
  • frigoriferi multidoor: I frigoriferi multidoor sono dotati di due porte affiancate per il vano frigorifero poste sopra ad un grande cassetto per il congelatore;
  • frigoriferi side-by-side: questi frighi sono dotati di due porte affiancate, così da poter sfruttare meglio lo spazio a disposizione, ad esempio per tenere al fresco un maggior numero di bevande;
  • frigoriferi monoporta: questo modello è dotato di un’unica porta e possono avere sia un solo vano refrigerato, sia un vano refrigerato con una cella congelatore.

Misure standard

Abbiamo visto cosa sono i frigoriferi da incasso (che a differenza dei frigoriferi a libera installazione sono incassati nei mobili della cucina) e anche quali sono i modelli presenti sul mercato.

In base al modello cambiano anche le dimensioni, e queste sono importanti per capire se il frigo ci sta o meno all’interno dei mobili della cucina. Le misure che cambiano sono l’altezza e la larghezza, mentre la profondità di solito è la stessa.

In base al modello abbiamo le seguenti dimensioni standard:

  • Frigoriferi da incasso combinati: questi modelli hanno tutti un’altezza di 177,2 cm. La larghezza, invece, è compresa tra 54,1 e 55,8 cm;
  • Frigoriferi da incasso side-by-side e multidoor: l’altezza supera i 2 metri (212,5 cm) mentre la larghezza è variabile e va da un minimo di 75,6 cm a un massimo di 90,8 cm;
  • Frigoriferi da incasso monoporta: l’altezza va da un minimo di 71 cm a un massimo di 177,2 cm; mentre la larghezza varia da 56 a 75,6 cm.

Come scegliere il modello adatto a te

Per scegliere il frigo da incasso che fa al caso vostro oltre al modello, alla marca e alle dimensioni degli ingombri occorre prendere in considerazione anche altre caratteristiche importanti che sono:

  • il consumo,
  • la capienza,
  • la funzionalità.

Consumo: una caratteristica molto importante quando si sceglie un frigorifero ad incasso è il consumo energetico. Oggi quasi tutti gli elettrodomestici sono in classe A++ ma è sempre meglio accertarsi perchè magari si trovano ancora modelli in classe A. I frigoriferi più moderni sono dotati di porta SoftClosing e di sistema multiAlarm ovvero un segnale acustico che avvisa quando la temperatura aumenta in modo strano o quando la porta è chiusa male. Tutto questo aiuta ad ottimizzare i consumi energetici e ridurre gli sprechi.

Capienza:In base alle proprie esigenze e all’utilizzo che se ne fa si può optare per un frigo più o meno capiente dotato di vano congelatore oppure no. Normalmente per un single è sufficiente un frigorifero da circa 100-150 litri, mentre per una famiglia di 2-4 persone sono necessari almeno 220-280 litri.

Funzionalità: infine non bisogna tralasciare la funzionalità del frigorifero. Quelli più moderni e tecnologici sono dotati di varie funzionalità che rendono più interessante l’utilizzo dell’elettrodomestico, come:

  • tecnologia NoFrost, evita la formazione di brina all’interno del vano congelatore;
  • vani hyperFresh, sono speciali cassetti posti all’interno del frigorifero, dotati di una temperatura costante (solitamente 0°) che permettono di mantenere freschi fino a 3 volte più a lungo i cibi freschi ed i cibi delicati come la carne;
  • superCooling, è la funzione che permette di abbassare rapidamente la temperatura del frigorifero. È utile soprattutto quando si inseriscono al suo interno cibi non ancora refrigerati, o quando si tiene aperta la porta per un periodo prolungato;
  • superFreezing, è la funzione che permette di abbassare velocemente la temperatura all’interno del congelatore, utile a ripristinare la temperatura quando vengono inseriti alimenti a temperatura ambiente;
  • luci a LED durature e non si surriscaldano, illuminando il vano frigorifero a 360°;
  • HomeConnect, è la tecnologia che permette di collegare il proprio frigorifero allo Smartphone e controllarlo da remoto.

Frigo da incasso: Vantaggi e Svantaggi

Ora che abbiamo capito quali sono le differenze tra un frigorifero da incasso e uno a libera installazione andiamo a vedere quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un frigo da incasso.

Il vantaggio principale di un frigo da incasso è il design perfettamente integrato con il resto della cucina e il minor ingombro e per questo è ideale quando si ha poco spazio a disposizione. L’altro aspetto positivo è il fattore estetico in quanto un frigo di questo tipo si nasconde completamente alla vista.

Fra gli aspetti negativi, invece, c’è da considerare che si è limitati nella scelta della grandezza e della capienza del frigo. Inoltre, un frigorifero per lavorare bene ha bisogno di avere un po’ di aria attorno e non essere troppo vicino al muro. Nel retro infatti si trova la serpentina che è bene che sia libera da ingombri.

Quando fa molto caldo poi, ad esempio in estate, un frigo a incasso tende a surriscaldarsi maggiormente e di conseguenza a lavorare male consumando più energia perchè deve fare un lavoro maggiore.

Quanto costa un buon frigorifero da incasso

Il costo di un frigorifero da incasso varia in funzione del modello, della marca e delle eventuali tecnologie di cui dispone. In generale sul mercato possiamo trovare modelli veramente economici a modelli più costosi con prezzi che variano da 150 euro fino a 1.000 euro.

Migliori offerte per voi

Bestseller n. 1
Candy CFBD 2450/2ES Incasso 220L A+ Bianco frigorifero con congelatore
  • Classe F
  • Ripiani in vetro
  • Vai alle specifiche tecniche
OffertaBestseller n. 3
Candy Fresco CBT3518EW Frigorifero Combinato, Installazione incasso, 248 Litri, 2 Porte, Total No Frost, Connesso WiFi, Luce SKY LED, Classe E, 54,5x54x177,2 cm[Classe di efficienza energetica E]
  • TECNOLOGIA TOTAL NO FROST CIRCLE+: mantieni il tuo cibo fresco fino al 40%* più a lungo, ovunque lo...
  • ADDIO BRINA: la Tecnologia Total No Frost evita la formazione di brina e ghiaccio e previene la...
  • SENSORI SMART COOL: rilevano automaticamente le variazioni causate dall'apertura delle porte o da...
  • SUPER CONGELAMENTO E SUPER RAFFREDAMENTO: raffredda rapidamente cibi e bevande
  • CANDY IN-TECH: installa facilmente il tuo frigorifero
Bestseller n. 4
Candy Doppia Porta, 205 L, Da Incasso, Classe E, Compatto, Temperatura Regolabile, Luce LED, Cassetto Crisper, 39 dB, AxLxP 145x54x54 cm, Bianco - CFBD2450/2ESH
  • CASSETTO CRISPER PER FRESCHEZZA PROLUNGATA: il cassetto dedicato mantiene frutta e verdura alla...
  • CONTROLLO DELLA TEMPERATURA PRECISO: sistema di controllo meccanico interno per regolare in modo...
  • LUCE LED A BASSO CONSUMO: illumina ogni angolo del frigorifero in modo uniforme, garantendo...
  • RIPIANI INTERNI: in vetro, resistenti e facili da pulire
  • CLASSE F: conforme alla Nuova Etichetta Energetica, questo frigorifero è in classe F. Paragonato ad...
Bestseller n. 5
Candy - Frigorifero Doppia Portata Da Incasso CFBD 2450/2E Da Altezza 144
  • Classe Energetica: A+
  • Profondità: 54 cm
  • Larghezza: 54 cm
  • Capacità in Litri: 222 L
  • Peso: 47.5 kg
OffertaBestseller n. 6
Hisense Rib312F4Awe Frigorifero Combinato Da Incasso, Tecnologia No Frost, Capacità 246 L, Illuminazione Led, Display Elettronico Per Controllo Temperatura, Bianco, ‎54.5 x 54 x 177.2 cm, 57 Kg
  • Frigorifero combinato da incasso
  • Tecnologia No Frost: La tecnologia No Frost impedisce la formazione di ghiaccio, rendendo lo...
  • Controllo elettronico della temperatura: Grazie al controllo elettronico della temperatura con...
  • Cassetto Frutta e verdura XXL: grazie all’ampio cassetto è possibile conservare grandi quantità...
  • Ripiano porta-bottigie
Bestseller n. 8
Candy Fresco CBL3518F Frigorifero da Incasso, 264 L, 2 Porte, App hOn, Tecnologia Low Frost, Trattamento Antimuffa, Classe F, 54x54,5x177,2 cm, Bianco
  • CONNETTIVITÀ: grazie all'App hOn puoi ottenere direttamente sul tuo smartphone contenuti extra sul...
  • TECNOLOGIA LOW FROST: la tecnologia Low Frost del Frigorifero Fresco Candy riduce la formazione di...
  • TRATTAMENTO ANTIMUFFA: lo speciale trattamento antimuffa del tuo Frigorifero da Incasso 264 Litri...
  • TEMPERATURA REGOLABILE: regola la temperatura del tuo Frigorifero e Congelatore Low Frost Candy con...
  • DISPLAY ELETTRONICO: grazie al display elettronico interno puoi gestire in maniera semplice e smart...
OffertaBestseller n. 9
CANDY Kriò Suite, CTM516EW, Frigorifero ad incasso, Incasso, 242 Litri, 39 dB, Bianco, AxLxP 157x54x54,5 cm [Classe di efficienza energetica E]
  • CLASSE E: conforme alla Nuova Etichetta Energetica, questo frigorifero è in classe E. Paragonato ad...
  • CASSETTI A TEMPERATURA CONTROLLATA: il Crisper per frutta e verdura e il Chiller per cibi freschi...
  • TECNOLOGIA SUITE: garantisce la migliore circolazione dell'aria preservando in modo ottimale gli...
  • SUITE DESIGN: nuovo display premium a LED bianchi, profili metallici dei ripiani, finiture hotfoil...
Bestseller n. 10
CANDY Frigorifero Doppia Porta da Incasso CELDP2450 Statico Classe A+ Capacità Lorda/Netta 225/220 Litrii
  • Classe Energetica: A+
  • Profondità: 54 cm
  • Larghezza: 54 cm
  • Capacità in Litri: 225 L
  • Raffreddamento Vano Frigo: Statico
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox