Impianti sportivi, palestre, piscine, scuole, centri benessere, campeggi e strutture sanitarie: Ges group offre soluzioni personalizzate, innovative e smart per ogni settore comunitario.
Cosa accomuna tutte queste strutture?
Semplice: bagni e spogliatoi!
Oggi più che mai ci rendiamo conto di quanto importante siano igiene e pulizia, soprattutto negli ambienti pubblici utilizzati da tante persone, che sono quindi ad alto rischio di contaminazione.
L’azienda Ges Group
GES Group è un’azienda del Veronese attiva da oltre vent’anni nella produzione e installazione di elementi di arredo per ambienti comunitari.
L’azienda si è affermata come leader del settore grazie alla costante ricerca delle soluzioni migliori da proporre ai propri clienti, scelte sulla base di esperienze passate e standard attuali di igiene, sicurezza e resistenza.
Ma quali sono le caratteristiche fondamentali che bagni e spogliatoi devono avere?
- Materiali di qualità: ogni elemento che compone l’arredo di questi spazi deve essere di qualità per garantire resistenza e durabilità nel tempo;
- Corretta installazione: sembra una banalità, ma nonostante il materiale di qualità, un’errata installazione potrebbe portare seri problemi di stabilità o comprometterne la resistenza;
- Design adeguato alla struttura: i locali di servizio come bagni e spogliatoi contribuiscono ad affermare l’immagine che una struttura vuole dare di sé. Per questo motivo gli arredi devono essere in linea con il design scelto, oltre ad essere funzionali e di qualità;
- Durata nel tempo: Caratteristica fondamentale per questi ambienti, che non devono necessitare di continue modifiche, sia per questioni di tempo sia in termini di immagine della struttura;
- Protezione da virus e batteri: Bagni pubblici e spogliatoi sono frequentati da tante persone ogni giorno, e nonostante una continua e frequente igienizzazione, il fatto di essere realizzati con materiali antibatterici certificati offre sicuramente un valore aggiunto per la sicurezza.
L’azienda veronese è inoltre è partner commerciale di Makte Italia, il networking di tendenze, professionisti, eventi formativi e, soprattutto, prodotti dedicati al mondo dell’architettura e del design.
Grazie a questa preziosa collaborazione Ges group dispone di un database con un’infinità di materiali e decori per la realizzazione di qualsiasi complemento d’arredo e ambientazione.
L’esperienza di chi ha scelto GES Group
Nessuno meglio del pubblico che accede alle strutture può valutare se l’arredo e gli elementi che lo compongono sono adeguati in termini di usabilità ed estetica. Così come nessuno meglio delle strutture che hanno scelto GES Group possono valutare l’efficienza dell’arredo sulla base di durabilità, frequenza di manutenzione ed efficienza.
A tal proposito il nostro Team ha effettuato dei sondaggi sulla base dei quali sono emersi i seguenti dati:
Pubblico che accede alle strutture:
- il 70% è soddisfatto dell’arredamento di bagni e spogliatoi della struttura
- il 25% è soddisfatto e preferisce la struttura rispetto ad altre per i loro bagni e spogliatoi
- il 5% non è soddisfatto dell’arredamento di bagni e spogliatoi
Clienti che hanno scelto GES Group:
Piscina comunale di Cesenatico, Sport Village Piscina Parco della Pace di Pesaro, Camping La Quercia, Centro sportivo Vaghi, Camping Bergamini, Centro polisportivo Don Calabria, Centro sportivo Garda, Acquapark Altavilla, Y-40 Montegrotto Terme e altri….
- il 76% non ha riscontrato problematiche nei prodotti installati
- lo 0,5% ha riscontrato problematiche nei prodotti installati
- il 23,5% non ha riscontrato problematiche e ha acquistato altri prodotti GES
LEGGI ANCHE: Pareti divisorie modulari in HPL per bagni e spogliatoi
Assistenza aziendale presente in ogni fase dalla progettazione fino alla manutenzione
L’azienda GES Group ha all’interno della propria struttura uno studio di tecnici progettisti che si occupa di:
- Studiare ed elaborare la migliore soluzione possibile in base alle necessità dei clienti;
- Assistere il progettista nel caso di una nuova struttura in costruzione;
- Migliorare i prodotti tramite lo studio e la ricerca di nuovi materiali o sulla base di problematiche riscontrate;
- Progettare nuovi elementi in base alle necessità del pubblico;
L’azienda veronese però, non si ferma solo alla vendita del prodotto, ma è presente anche nelle delicate fasi di trasporto, installazione e manutenzione, così da garantire al cliente un servizio chiavi in mano veloce ed efficiente.