Indice

Granito rosso: caratteristiche, tipologie, prezzi

Indice

Il granito rosso è particolarmente affascinante per le sue sfumature e venature rossastre. Ve ne sono diverse tipologie, ognuna delle quali presenta le proprie spettacolari caratteristiche.

Scopriamo di più su questo meraviglioso materiale.

granito rosso

Cos’è il granito rosso

Il granito è una roccia di origine vulcanica intrusiva ed è una delle rocce naturali più abbondanti sulla Terra e si trova in molteplici varietà di colori.

Le tonalità di colore sono essenzialmente legate alla presenza del feldspato potassico e dal contenuto di minerali femici come il quarzo, l’ortoclasio e l’albite che sono bianco, giallo, rosa, bruno, verde e rosso.

Uno dei più eleganti e ricercati è proprio il granito rosso, grazie alle sue sfumature uniche e particolari. Possiamo trovarlo:

  • levigato,
  • lucidato,
  • spazzolato,
  • fiammato spazzolato.

Caratteristiche del granito rosso

Il granito rosso dona una bellezza unica ed è particolarmente adatto ad abitazioni d’epoca o comunque grandi abitazioni di campagna.

Questo materiale infatti si abbina molto bene con materiali come il legno o il mattone o il cotto, tipiche delle abitazioni rurali.

Tipologie

Ne esistono 3 tipologie principali. Vediamole.

Granito rosso imperiale

Chiamato anche reale, proviene dalla Svezia e dall’India. Questo tipo di granito è molto elegante e raffinato e ha una struttura uniforme con una grana fitta e tonalità che vanno dal bianco al nero e grigio.

Viene utilizzato per rivestire i piani cucina perché molto resistente agli acidi che possono essere dannosi per le pietre naturali. Inoltre si presta molto bene per rivestire pavimentazioni interne ed esterne anche di grandi dimensioni, mosaici, fontane, piscine e scalinate.

Granito rosso rubino

Viene utilizzato per rivestire le cucine, oltre che per il rivestimento delle pareti, camini, lavandini, balaustre e mosaici. Di fatto è molto simile a quello imperiale anche se, a differenza di questo, ha un sottotono più scuro e dei punti blu.

Viene estratto nelle cave di Jhansi e per tale motivo è conosciuto anche come granito rosso Jhansi. Di solito viene abbinato al granito verde per ottenere davvero un effetto unico e sorprendente.

Granito rosso di Svezia

Ha una grana molto fitta e uniforme, con punti di nero e grigio. Questo tipo di granito viene prevalentemente utilizzato per grandi pavimentazioni esterne e per le cucine. Si trova in India e in particolar modo nelle cave di Vanga in Svezia.

Quanto costa

Il prezzo medio al metro quadro del granito rosso si aggira attorno ai 55 €/mq. Si tratta di un prezzo che può variare in base alla tipologia di granito scelto.

LEGGI ANCHE:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.