L’HPL (acronimo di High Pressure Laminates) è un materiale innovativo, antibatterico e facile da pulire, che viene utilizzato per produrre pareti modulari prefabbricati, armadietti e panche per spogliatoi, pannelli orinatoi, lavabi, cabine spogliatoio a parete, e molto altro per ospedali, scuole, palestre, uffici.
![]() |
Pareti modulari AG/S in laminato stratificato (HPL) by Ges Group |
Cos’è l’HPL e dove viene usato
L’HPL (High Pressure Laminates) è un laminato ad alta pressione stratificato, composto dal 70% di carta kraft e il 30% di resine termoindurenti, e conforme alla normativa EN 438/1.
In pratica i laminati ad alta pressione HPL sono costituiti da numerosi strati di carta kraft (che sostituisce l’anima del pannello HPL) impregnati con resine termoindurenti e successivamente compattati con l’azione combinata di calore (140/150 °C) e alta pressione per un tempo di circa 40/50 minuti. Il risultato di questa lavorazione è un prodotto estremamente resistente e duraturo nel tempo, che risponde alle esigenze di bellezza e design ma anche di sanificabilità e d’igiene. Utilizzato dai migliori architetti e designers l’HPL trova applicazione nei seguenti settori:
- WELLNESS & FITNESS
- SPORT
- SANITA’
- KINDER
- SCUOLE E UNIVERSITA’
- INDUSTRIA
- ACCOGLIENZA
- STRUTTURE RICETTIVE
- Armadietti per spogliatoi
- Pareti modulari per bagni pubblici
- Cabine a rotazione
- Kinder
- Panche per spogliatoi
- Porte
- Lavabi HPL
- Complementi d’arredo per piscine
- Sedie
- Tavoli.
Principali caratteristiche dell’HPL
Il laminato HPL stratificato, è un materiale dalle sorprendenti qualità estetiche, fisiche e meccaniche che lo rendono il materiale ideale per una vasta gamma di applicazioni e adatto per tutte le applicazioni nei luoghi pubblici dove è richiesto un elevato livello di igiene e impermeabilità.
- Resistente all’impatto;
- Resistente ai graffi e all’usura;
- Stabile alla luce;
- Facile da pulire;
- Termoresistente (fino a 180 °C);
- Igienico;
- Adatto al contatto con gli alimenti (IANESCO).
- Lavorabile in tutto lo spessore;
- Due facce decorative.
- Se sottoposto a trattamenti speciali, l’HPL può diventare un buon ritardante di fiamma.
Inoltre lo stratificato HPL è altamente personalizzabile con una vasta serie di decori, colori e finiture per soddisfare tutte le esigenze senza tralasciare le qualità tecniche e strutturali. I decori offerti da Ges Goup sono:
- tinte unite
- fantasie e riproduzioni materiche
- legni
HPL con Trattamento antibatterico Sinitized®
Lo stratificato HPL con trattamento Sanitized® fornito da Ges Goup risponde alle caratteristiche di igienicità e antibattericità ideali, soprattutto in questo periodo, per garantire la massima sicurezza e tranquillità nei luoghi pubblici, dove lo sviluppo di batteri e virus è più facilitato.
Una delle prerogative e delle qualità che contraddistinguono i prodotti in HPL è il fatto di essere un materiale adatto per edifici pubblici come scuole, palestre, ospedali, perchè oltre ai suoi numerosi pregi con il trattamento Sinitized® a base di ioni d’argento (A+) è in grado di garantire elevate prestazioni di igiene e pulizia, ottenendo una superficie in HPL antibatterica, igienica e antisettica.
Perchè scegliere l’HPL?
Il laminato HPL stratificato è un materiale semplice e allo stesso tempo complesso, frutto di un continuo sviluppo di tecnologie innovative e materiali per l’edilizia e l’architettura con un’ottica all’estetica e al design, oltre che alle esigenze dei cantiere e dei costi. Da non sottovalutare la sua ottima facilità di pulizia dei prodotti e la caratteristica di essere antibatterico, qualità queste fondamentali per una corretta igiene e visto il periodo che stiamo attraversando causato dal Corona virus.
L’HPL (High Pressure Laminates) permette di avere una gamma di prodotti:
- SMART:
- nell’assemblaggio e smontaggio
- nella pulizia in tempi ridotti
- nel trasporto in imballaggi piani
- soluzioni Custom in tempi rapidi
- FUNZIONALI:
- riduzione di ferramenta
- modularità e componibilità
- igienicità, robustezza
- inalterabilità dei materiali
- ECONOMICI:
- nel trasporto
- nella manutenzione
- nell’assistenza post-vendita
I vantaggi dei prodotti in HPL forniti da Ges Group
I prodotti in HPL forniti da Ges Goup utilizzano una innovativa tecnologia che si chiama Threespine® firmata Valinge: in pratica questa tecnologia “Click Forniture Technology” è una sistema brevettato che permette il rapido montaggio e smontaggio degli elementi in HPL riducendo notevolmente tempi e costi. Ges Goup è inoltre licenziatario ufficiale Italia per questa tecnologia molto pratica e rivoluzionaria.
I principali vantaggi offerti dalla tecnologia Thereespine® sono:
- nessuna ferramenta;
- facilità di montaggio senza l’utilizzo di attrezzi di lavoro;
- riduzione dei tempi di assemblaggio e di consegna;
- riduzione dei costi di trasporto e di manutenzione;
- miglioramento del design.
Ges Goup adotta anche un altro sistema che permette di avere prodotti funzionali, che ottimizzano lo spazio e sono quindi ideali per i bagni dei disabili. La tecnologia Alaglide® è un sistema particolare di apertura e chiusura delle porte utilizzando un meccanismo particolare basato sulla roto-traslazione, utilizzato per wc, docce e spogliatoi di spazi pubblici. Il sistema Alaglide® è stato pensato per funzionare senza l’utilizzo di cerniere o telai, e prevede anche un sistema di apertura di sicurezza in caso di emergenza che consente di sbloccare il pannello della porta diventando una porta a battente classica con apertura verso l’esterno, come prevede la normativa. I box con sistema sistema Alaglide® possono essere forniti in HPL (rispondenti alla normativa europea EN 438 e internazionale ISO 4586, e/o in vetro temperato 5+5 per spessori da 10 a 14 mm (rispondente alla normativa europea EN 12150). Inoltre sono tutti dotati di piedini regolabili e di guarnizioni salva-dita.
Il sistema Alaglide® per le pareti modulari in HPL aggiunge i seguenti vantaggi:
- soluzione salvaspazio (ingresso più ampio del 25%);
- migliora la sicurezza (sistema uscita di emergenza EEM – Emergency Exit Mechanism);
- progettazione ergonomica;
- accessibile, facile da aprire e/o chiudere (dall’interno e dall’esterno);
- sistema di apertura/chiusura semplificato (meccanismo roto-traslazione);
- sistema adatto per i disabili.
Alcuni prodotti realizzati in HPL da Ges Group
Con il laminato HPL stratificato si possono realizzare molteplici arredi curati nell’aspetto estetico e nel design e rispondenti a diverse esigenze. Ges Goup utilizza l’HPL principalmente per due settori che riguardano gli edifici pubblici, e sono:
- BAGNI:
- pareti modulari prefabbricate
- lavabi in HPL
- SPOGLIATOI:
- armadietti modulari
- panche
Immagine | Settore di produzione | Descrizione |
WELLNESS & FITNESS | Armadietti per spogliatoi | |
SPORT | Gli spogliatoi in HPL | |
SANITA’ | Gli spogliatoi per strutture | |
KINDER | Le pareti modulari e gli | |
SCUOLE E UNIVERSITA’ | Armadietti in HPL modulari e | |
INDUSTRIA | Armadietti, pareti modulari e | |
ACCOGLIENZA | Arredi per gli spazi | |
HOTEL | Pareti modulari e lavabi in |
Consigli per non rovinare l’HPL
Il laminato HPL, seppur realizzato con processi chimici, non è escluso che col passare del tempo possa rovinarsi a causa dei cambiamenti climatici ai quali i pannelli vengono sottoposti e alle forti e repentine variazioni di temperatura e umidità all’interno dell’ambiente. Per garantire che l’HPL abbia una lunga vita dopo la posa in opera è consigliato garantire un costante ricircolo d’aria (cosa fra l’altro necessaria per la salubrità dell’ambiente): in questo modo l’HPL è in grado di modificare le iniziali peculiarità fisico-chimiche e ritornare alle sue condizioni originarie.
Un altro caso in cui il laminato stratificato HPL può essere sottoposto a stress è quando una faccia del materiale è sottoposta a determinate condizioni ambientali molto diverse da quelle della faccia opposta.