edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

I diserbanti naturali

Indice

I diserbanti naturali: come eliminare le erbacce rispettando l’ambiente

I diserbanti sono molto utili in agricoltura e nella cura del nostro giardino perchè eliminano le classiche erbacce e le erbe infestanti per dare spazio alla piante di crescere libere, belle e vigorose senza problemi. In agricoltura e nella grande produzione si utilizzano i diserbanti chimici prodotti dalle industrie chimiche, che sono molto efficaci ma anche molto nocivi per la nostra salute e quella dell’ambiente. Se da una parte fanno bene dall’altra invece fanno male penetrando nel terreno e nelle falde acquifere o avvelenare le piante e i frutti che poi noi mangiamo. Ora è vero che le quantità dei diserbanti chimici, usati su grande scala ma anche per la cura del nostro giardino, sono modeste ma ciò non toglie il fatto che siano nocive perciò è meglio ricorrere ai diserbanti naturali, nel rispetto della natura e della nostra salute.

i-diserbanti-naturali
Meglio utilizzare i diserbanti naturali per rimuovere le erbe infestanti e curare il proprio orto e giardino
(foto di summa – Fonte: pixabay.com/it)



Perché usare un diserbante naturale?

Se in agricoltura sembra non si possa fare a meno dei diserbanti chimici a casa nostra invece, per tutelare la nostra salute e quella dei nostri figli, degli amici a quattro zampe e dell’ambiente possiamo e dobbiamo usare i diserbanti naturali, che permettono di eliminare le erbe infestanti (esattamente come i diserbanti chimici) ma rispettando l’ambiente. Inoltre come vedremo per fare i diserbanti naturali basta utilizzare prodotti comuni che troviamo in casa e quindi avremo anche un notevole risparmio di soldi. Curare e volere bene al nostro giardino significa anche questo, usare diserbanti naturali. Se hai un piccolo orto o hai piantato alberi da frutto, piante decorative o dei fiori devi assolutamente utilizzare diserbanti naturali perchè le erbacce che si formano in maniera naturale potrebbero far morire la pianta oltre che essere brutte da vedere.
I diserbanti chimici si trovano facilmente al supermercato, sono economici, efficaci e agiscono in breve tempo però come abbiamo detto sono tossici e nocivi per la salute quindi bisogna sempre stare attenti quando li usiamo. L’alternativa è realizzare dei diserbanti naturali fatti in casa oppure in alcuni negozi bio vendono prodotti naturali, ma costano sicuramente di più perciò se hai tempo e voglia puoi farteli tranquillamente a casa. Da tempo comunque in tutto il mondo si sta sensibilizzando l’opinione pubblica per non utilizzare più diserbanti chimici in maniera massiccia a base di glifosato, da quando è stato dimostrato degli effetti dannosi e pericolosi non solo per l’ambiente ma anche per l’essere umano. Oggi precise normative controllano i livelli dei dosaggi dei diserbanti chimici ma sempre più anche su grande scala ci si sta orientando verso i diserbanti naturali per un’agricoltura biologica.
differenze-diserbanti-naturali-e-chimici
Applicazione di diserbanti chimici in agricoltura (foto di maxmann – Fonte: pixabay.com)

Danni provocati dai diserbanti chimici

I diserbanti chimici se usati in maniera massiccia e in grandi quantità svolgono si la funzione di eliminare le erbe infestanti però causano gravi danni ambientali, perchè penetrano negli strati del terreno fino ad arrivare alle falde acquifere, oppure potrebbero finire nei fiumi e nei laghi fino ad arrivare al mare uccidendo pesci e altre specie animali. I diserbanti chimici rovinano la biodiversità del terreno con conseguenze anche gravi sull’ambiente e l’ecosistema. I diserbanti chimici inoltre provocano danni più o meno seri anche alle persone: ad esempio nei casi meno gravi potrebbe provocare prurito, irritazione o bruciore, mentre nei casi più gravi, con un uso prolungato e un contatto intensivo, potrebbe provocare anche forme tumorali. Ecco perchè almeno nel nostro giardino dobbiamo usare assolutamente diserbanti naturali.
diserbanti-naturali
Spruzzini per applicare sulle piante da eliminare le soluzioni naturali fatte in casa
(foto di bluebudgie – Fonte: pixabay.com)

Diserbanti naturali fatti in casa: consigli

Per curare il giardino ed eliminare le erbacce bisogna usare i diserbanti naturali. Ora in commercio si trovano prodotti naturali nei negozi di giardinaggio e nei negozi specializzati però ora vedremo come possiamo realizzare diserbanti naturali fatti in casa. Una volta prodotto le soluzioni basterà spruzzarle con uno spray direttamente sulle piante da eliminare per non compromettere le piante e i fiori buoni. Vediamo quali possono essere alcuni diserbanti naturali che si possono tranquillamente fare in casa: 

Acqua bollente

Il più antico ed efficace diserbante naturale è l’uso dell’acqua bollente. Per eliminare erbacce ed erbe infestanti basterà far bollire dell’acqua su una pentola e versare l’acqua bollente sopra le erbe da eliminare; più semplice e naturale di così..

Uso del fuoco

Questo diserbante naturale prevede l’uso di fiamma ossidrica e calore da applicare direttamente alle erbe infestanti per eliminarle. Questo sistema è efficace ma bisogna agire con cautela in quanto il fuoco è sempre pericoloso e se c’è la presenza di foglie secche o erbe che potrebbero prendere facilmente fuoco meglio preferire altri sistemi;

Bagnare le erbacce con il sale da cucina

Anche il comune sale da tavola (sale grosso) è un diserbante naturale molto valido ed efficace. Una volta preparata la soluzione con acqua calda, sale e in via opzionale una piccola quantità di sapone liquido con un contenitore spray spruzzate direttamente sopra le foglie evitando che la soluzione vada anche sul terreno per non danneggiarlo.

Aceto bianco

Un ottimo alleato non solo in cucina ma anche come diserbante naturale per eliminare piante infestanti ed erbacce è l’aceto di vino bianco. Potete usare l’aceto comune da tavola oppure acquistare l’aceto più concentrato non per usi umani che si può trovare nei negozi di giardinaggio, e spruzzare la soluzione con un spruzzino spray direttamente sulle foglie e sulle piante da eliminare.

Conclusioni

Per curare il giardino e l’orto è necessario utilizzare i diserbanti per eliminare le piante e le erbe parassitarie utilizzando diserbanti naturali al posto di quelli chimici. Come abbiamo visto possiamo acquistare i diserbanti naturali nei negozi specializzati di giardinaggio oppure in alternativa per i più volenterosi ci sono svariati i metodi per fare dei diserbanti naturali fatti in casa, che in questo modo permetteranno di risparmiare qualche soldo e la cosa più importante avendo un occhio di riguardo per l’ambiente e la natura senza contaminarla con i prodotti chimici come avviene nell’agricoltura intensiva.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox