Indice

Idee per arredare la casa al mare

Indice

Arredare una casa al mare richiede una certa attenzione e il rispetto di alcune regole basilari.

Non solo l’ambiente naturale richiede diversi colori e stili, ma è necessario prestare attenzione anche alle condizioni atmosferiche e, quindi, ai materiali che si usano, in modo da evitare una ristrutturazione anzi tempo.

Vediamo alcuni consigli.

come arredare la casa al mare
Arredare la casa al mare (foto di designermikele – Fonte: https://pixabay.com)

Come arredare la propria casa al mare

Andando in vacanza avrete notato la differenza sostanziale (di stile dell’arredamento, colori, materiali e particolari) tra una casa in montagna e una casa al mare.
Sono due cose completamente diverse come diversi sono i luoghi naturali: per esempio una casa in montagna prevalgono materiali come il legno e la pietra, la presenza di un camino, finestre piccole e pareti esterne molto spesse e le tonalità comprese quelle degli arredi sono colori caldi come il marrone, il rosso etc.; al contrario invece la casa al mare è più semplice e soft, è sobria ed elegante, con ampie finestre e tendaggi per ripararsi dal sole, arredi tutto sommato semplici (la maggior parte del tempo la passiamo a mare appunto oppure fuori casa) con colori rilassanti, dove le tonalità prevalenti sono il bianco (per le pareti) e il blu o l’azzurro.
Anche i quadri in una casa al mare fanno la loro parte (nella casa in montagna ritraggono foto o immagini di montagne con la neve oppure d’estate senza neve) nella casa al mare invece quando ci sono quadri riprendono sempre paesaggi marini e costieri.
Inoltre nella casa al mare i pavimenti generalmente sono rivestiti in piastrelle perché non si sporcano e soprattutto sono facili da pulire, oppure un legno chiaro che resiste bene però all’acqua e all’umidità.

Consigli per arredare una casa al mare

La cosa importante per arredare la casa al mare non dobbiamo esagerare con la quantità di arredi e nemmeno con l’uso dei colori.
Questo tipo di abitazione deve essere sobria ed elegante dove rilassarci quando rientriamo dalla spiaggia richiamando i colori del mare e deve essere anche facile da pulire.
Per quanto riguarda i colori l’ideale è dipingere le pareti di bianco perché riflette meglio la luce e magari fare qualche abbinamento con colori pastello come l’azzurro, il giallo o il verde acqua marina perché rilassano e richiamano i colori del mare e del cielo.
Anche l’arredamento deve essere abbastanza spartano e sono da evitare mobili in legno massello con tonalità scure; il concetto è sempre quello di rimanere su toni chiari e rilassanti.
Per le porte meglio preferire porte scorrevoli magari vetrate per far passare più luce. Ovviamente anche la terrazza con sdrai e ombrelloni è d’obbligo.


Per le lampade utilizzate lampade semplici che facciano una luce diffusa e non diretta mentre per lenzuola, tessuti e tendaggi vari utilizzate il più possibile il lino e cotone sempre con colori chiari e trasparenti.

casa-mare-vacanze-arredamento
Casa vacanze al mare (foto di palacioerick – Fonte: https://pixabay.com)
Per il divano potrebbe essere una buona idea utilizzare un divano in vimini con dei bei cuscini bianchi che richiama molto l’atmosfera marina, e alla parete potete mettere un bel orologio fatto a timone oppure un vecchio orologio da nave che segna il tempo.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox