Il bagno è uno dei luoghi più vissuti e intimi della casa e vogliamo
che sia arredato bene. Per ottenere un bel bagno moderno ed elegante
fondamentale è la scelta delle piastrelle, formato, dimensione, colori,
abbinamenti, etc. Vediamo quindi alcune idee e consigli su
come abbinare le piastrelle del bagno e quali colori usare.
![]() |
Idee piastrelle bagno (foto di GregoryButler – Fonte: pixabay.com) |
Perché scegliere le piastrelle per il bagno
Non c’è bagno che si rispetti che non abbia le
pareti e il pavimento rivestito con le piastrelle. La piastrella ha diversi vantaggi, fra cui il fatto di essere impermeabile,
di essere molto resistente e durevole nel tempo e di essere facilmente
pulibile. La piastrella infatti è ideale anche nel caso delle cucine dove si
tende a sporcare molto e a produrre vapore e umidità.
Detto questo per avere un bagno bello e accogliente non dobbiamo curare
solamente l’aspetto dei sanitari o dei mobili, ma fondamentale diventa la
scelta della piastrella giusta. Tra i materiali maggiormente utilizzati per
le piastrelle del bagno co sono:
ceramica e gres porcellanato, ma anche pietra, mattone o vetro.
Le piastrelle in pietra in genere si trovano di grandi formati; sono molto
belle e adatte per bagni grandi e lussuosi e infatti tendono a costare
molto. Quelle più economiche sono quelle in ceramica che in genere sono
adatte per i piccoli formati. Infine quelle largamente utilizzate e che
vanno di moda sono le
piastrelle in gres porcellanato,
nelle tonalità di grigio, e nel formato rettangolare di medie dimensioni.
Le migliori piastrelle per il bagno
Non c’è una piastrella giusta o una sbagliata per rivestire un bagno; in
realtà l’importante è avere buon gusto e saper scegliere la piastrella
giusta innanzitutto in base ai propri gusti personali ma anche valutando lo
stile di arredamento della casa.
Se vogliamo un bagno moderno, semplice ed elegante allora va bene una
piastrella in gres porcellanato non troppo scura, oppure se preferiamo il
contrasto con i sanitari bianchi possiamo anche metterle grigio scuro oppure
nere.
Se invece vogliamo un bagno semplice e normale vanno benissimo le piastrelle
in ceramica ma qui possiamo scegliere fra quelle monocromatiche oppure
quelle decorate e nel caso metterle tutte uguali oppure alternare con uno o
due tipi.
Anche la geometria di posa fa la differenza e questa va a braccetto
con il formato della piastrella. Va da se che per rivestire un bagno in
piastrelle possiamo anche lavorare in autonomia con il fai da te ma se
invece vogliamo un lavoro un po’ più curato meglio affidarsi a un
professionista che disegnerà uno schema di posa delle piastrelle. Per i
formati in genere sono quadrate, rettangolari o esagonali.
In definitiva se preferisci uno stile classico vanno bene le piastrelle
grandi e lineari, se invece preferite uno stile più moderno meglio optare
per le mattonelle dalle linee particolari, con esagoni o a zig zag. Infine
se volete un’atmosfera più rustica, scegliete le piastrelle in pietra oppure
esistono anche delle piastrelle in legno di recupero.
Quali colori usare per le piastrelle
Anche qui non esiste una regola scritta e ferrea, vale sempre il concetto
che ognuno in casa sua può fare quello che vuole in base ai propri gusti ma
va anche detto che serve un minimo di criterio e di buon senso per scegliere
le piastrelle.
Ma non basta, una volta scelto il materiale, il tipo di piastrella, le
dimensioni e il formato occorre scegliere quale colore utilizzare, perché
influenza poi lo stile del bagno. Di sicuro se il bagno è piccolo allora
dovrai sicuramente optare per piastrelle dai colori chiari per farlo
sembrare più luminoso e grande mentre se il bagno è già grande allora puoi
usare anche colori scuri.
Altro consiglio se il bagno è in stile moderno, allora ti consigliamo si
scegliere colori vivaci e linee particolari, mentre se il bagno è più
tradizionale, vanno benissimo colori neutri e un design semplice e pulito
Se si parte da materiale allora devi sapere che se usi piastrelle di
ceramica vanno meglio i colori chiari mentre se utilizzi piastrelle di gres
porcellanato, puoi scegliere anche colori più scuri
Meglio piastrelle piccole o grandi?
Un altro parametro che può influenzare e non poco la scelta delle piastrelle
da acquistare è la dimensione. Meglio piastrelle piccole o grandi?
Questo aspetto diventa ancora più importante quando ad esempio si
ristruttura un bagno esistente.
In questo caso a farla da padrone sono le dimensioni del tuo bagno; qui vale
la regola non scritta che se hai un bagno piccolo o una parete piccola da
rivestire non ha senso usare piastrelle di grandi formati perché il bagno
risulterebbe ancora più piccolo. Al contrario se usi piastrelle piccole su
un bagno grande il rischio è che si perdano. Tenete presente il fatto delle
fughe delle piastrelle quindi più piccole sono e più fughe ci sono e
più difficile sarà pulire il bagno.
Piastrelle bagno: Prezzi
In commercio si trovano una vastissima
varietà di materiali, forme, dimensioni e colori di piastrelle adatte per tutti i gusti. Fondamentali a questo punto sono il proprio gusto
estetico personale, lo stile che della casa e che si vuole dare al bagno e
infine il budget.
A volte capita che piacciano delle piastrelle ma che siano troppo costose e
quindi si deve ricorrere a soluzioni alternative. Come dicevo all’inizio le
piastrelle in ceramica sono le più economiche (ma non per questo le
meno belle), mentre quelle in pietra sono le più costose. Una buona
soluzione può essere la piastrella in gres porcellanato di dimensioni medie
e dal colore chiaro.
Premesso che il costo delle piastrelle può variare a seconda del tipo e
della qualità della piastrella scelta, possiamo dire che mediamente il costo
delle piastrelle si aggira attorno ai 25 €/mq. Per piastrelle di
fascia superiore si può arrivare anche a 100 €/mq a cui bisogna aggiungere i
costi di manodopera se non esegui il lavoro fai da te.