Il cartongesso è uno dei materiali più diffusi in edilizia che può avere svariati utilizzi sia per interni che per esterni. Il cartongesso per esterni è un prodotto economico, leggero, facile da trasportare, con buona resistenza meccanica e resistente agli agenti atmosferici, all’acqua, all’umidità e al fuoco.
![]() |
Il cartongesso è uno dei materiali più usati in edilizia e viene usato per interni ed esterni (foto di Free-Photos – Fonte: https://pixabay.com) |
Cos’è il cartongesso per esterno e caratteristiche
Il cartongesso da esterno è costituito da lastre cementizie in fibrocemento, ovvero una miscela di sabbia, cemento e graniglia sminuzzata, racchiusa tra due reti in fibra di vetro, a loro volta rivestite con cemento ideato per resistere agli agenti atmosferici.
Il cartongesso per esterno ha una buona resistenza agli urti e alla compressione ed è un prodotto che non cambia le sue caratteristiche in presenza di acqua o umidità, cioè non la assorbe e non si gonfia come farebbe un normale cartongesso.Inoltre il cartongesso da esterno consente un buon isolamento termico e acustico. Le lastre di cartongesso da esterno vengono usate per realizzare pareti perimetrali delle abitazioni oppure facciate ventilate. Possono diventare esse stesse un materiale di rivestimento oppure fare da base per essere rivestiti con altri materiali come piastrelle di varia natura.
Le lastre in cartongesso per esterni costano un pò di più rispetto a quello normale e le lastre hanno uno spessore che va dai 6 ai 12 cm circa.
Vantaggi del cartongesso da esterno
Il cartongesso, che sia da interno o da esterno, è uno dei materiali più usati e diffusi in edilizia con il quale si possono fare molte cose dalle pareti e contro-pareti interne, controsoffitti di qualsiasi tipo elementi di arredo e rivestimenti esterni. Indubbiamente anche il cartongesso per esterno, come quello da interno, presenta molteplici vantaggi come:
- le pareti in lastre di cartongesso sono particolarmente adatte per determinati lavori di ristrutturazione degli edifici esistenti ma anche per nuove costruzioni quando appunto c’è bisogno di un’elevata resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici;
- sono molto leggere, specie se paragonate a pareti in mattoni e blocchi;
- sono di rapida posa in opera, riducendo tempi e costi, e non richiedono l’applicazione dell’intonaco, ma solo le comuni operazioni di tinteggiatura;
- sono facilmente demolibili, (costruzione a secco) con minore disagio (polvere, rumore) e minore produzione di macerie di quelle tradizionali in muratura;
- riduce gli interventi di manutenzione e risanamento.
Inoltre le lastre in cartongesso da esterno hanno una buona resistenza meccanica (alla compressione, flessione e carichi sospesi), sono resistenti agli agenti atmosferici, all’acqua, all’umidità e al fuoco.
Posa in opera
Per quanto riguarda la posa in opera del cartongesso da esterno, ha le stesse modalità del montaggio di una parete di cartongesso interno. Le lastre di cartongesso da esterno sono fissate con viti fosfatate autofilettanti sulle due facce di un’intelaiatura di profili di lamierino zincato. L’orditura dove vengono fissate le lastre, è costituita da guide orizzontali, a pavimento e a soffitto, e da montanti verticali, disposti in genere con un interasse pari alla metà della larghezza delle lastre.
A posa ultimata i giunti tra le lastre vengono rasati mediante l’applicazione di un apposito stucco e di un nastro di lana di vetro in corrispondenza dei bordi. A seconda dell’altezza della parete e dei livelli richiesti di isolamento acustico e di resistenza al fuoco, possono essere realizzate soluzioni con due o quattro lastre, dette anche rispettivamente a lastra semplice e a lastra doppia.
In questo modo potrete rivestire il vostro muretto esterno in cartongesso.
Sistema certificato Aquapanel
In commercio esiste una particolare lastra di cartongesso adatta agli esterni e prodotta da Knauff, col nome di Aquapanel. Queste lastre oltre ad essere caratterizzate da una migliore solidità strutturale rispetto alle lastre normali di cartongesso il sistema Aquapanel si distingue per le sue prestazioni complessive e le qualità estetiche e funzionali.
Le lastre di cartongesso Aquapanel resistenti agli agenti atmosferici esterni grazie alla nuova formulazione del rasante, sono certificate anche senza applicare il nastro di armatura tra i giunti e perciò rende il tutto più economico e più rapido da posare.