Una delle prerogative per uno stato di benessere all’interno della propria abitazione è certamente l’isolamento acustico. Infatti il rumore provoca danni e stress. Isolare acusticamente la casa potrebbe essere molto costoso; vediamo in questo articolo come fare fai da te.
Onde sonore (foto di TheDigitalArtist – Fonte: pixabay.com) |
Come si propaga il suono?
Il suono si trasmette solo attraverso i corpi elastici, cioè
attraverso quei materiali che dopo aver subito una deformazione riprendono
la forma iniziale. Il suono si trasmette quindi attraverso una serie di
oscillazioni che si riducono progressivamente fino a cessare. Si
tratta di un’onda sinusoidale che segue la legge del moto armonico
semplice.
I parametri fondamentali atti a determinare le caratteristiche di un suono
sono:
- Lunghezza d’onda;
- Frequenza;
- Periodo;
- Velocità di propagazione attraverso un materiale.
Trasmissione del suono e parametri fondamentali
Ogni sorgente sonora è caratterizzata dai seguenti parametri:
- Potenza sonora: è l’energia sonora che nell’unità di tempo si
trasmette nello spazio circostante con legge inversamente proporzionale al
quadrato della distanza; - Intensità sonora: è il valore medio del flusso di energia trasmesso
nell’unità di tempo in una certa direzione attraverso una superficie di un
mq perpendicolare alla direzione del flusso stesso; - Spettro sonoro: è dato dalla distribuzione dell’energia sonora
prodotta da una sorgente alle diverse frequenze o bande di ottava.
Questi parametri ai quali occorre aggiungere la
direzionalità di emissione, dipendono dal rapporto tra la lunghezza
d’onda del segnale emesso e la dimensione della sorgente. Poiché non esistono
strumenti in grado di misurare direttamente la
potenza e l’intensità sonora, questi due parametri devono essere
valutati attraverso le variazioni di pressione dovute alle onde sonore (pressione sonora).
In questa tabella vediamo i valori della pressione sonora e i corrispondenti
livelli di pressione sonora di alcune sorgenti sonore.
Sorgente sonora | Valori assoluti | Livelli di pressione sonora [dB] |
Discoteca | 6 000 000 | 110 |
Industria tipografica | 2 000 000 | 100 |
Autotreno in corsa a 15 metri | 350 000 | 85 |
Interno auto a 65 km/h | 100 000 | 75 |
Auto in corsa a 100 km/h a 30 m | 35 000 | 65 |
Conversazione normale | 20 000 | 60 |
Rumore di fondo in zona residenziale | 6 000 | 50 |
Sussurro a 2 m | 1 000 | 35 |
Fruscio di foglie | 200 | 20 |
Soglia di sensibilità | 20 | 0 |
Propagazione del suono negli edifici
Dotare ogni ambiente di caratteristiche idonee alla sua destinazione d’uso è
una esigenza ormai imprescindibile e regolata da precise normative. La
determinazione delle caratteristiche acustiche degli ambienti
presuppone la conoscenza del comportamento dei materiali e degli elementi
costruttivi che ne costituiscono la struttura e l’involucro e in
particolare il loro grado di isolamento e assorbimento acustico.
Isolamento e assorbimento acustico
Quando le onde sonore emesse da una sorgente posta all’interno di un
ambiente colpiscono un ostacolo come ad esempio una parete, il pavimento o
il soffitto, una parte dell’energia sonora emessa viene riflessa, una parte
viene assorbita e dissipata attraverso altre forme di energia e una parte
viene trasmessa oltre l’ostacolo.
La quantità di energia riflessa, assorbita e trasmessa dipendono
dalle caratteristiche geometriche e fisico-chimiche dell’ostacolo. Se esso è
capace di limitare il passaggio dell’energia acustica viene detto
fonoisolante, mentre se è capace di ridurre l’energia riflessa viene
detto fonoassorbente.
Per impedire che il suono venga trasmesso da un ambiente a un altro si
dovranno perciò realizzare elementi edilizi (ad esempio pareti e soffitti)
con caratteristiche fonoisolanti, mentre si ricorrerà a materiali
fonoassorbenti per migliorare le caratteristiche acustiche all’interno di un
ambiente.
Classe di trasmissione sonora
Un importante criterio per misurare l’attitudine di un elemento edilizio a
trasmettere il suono è quello offerto dal parametro STC (Sound Trasmission Class) detto anche indice di valutazione del potere fonoisolante. La classe di
trasmissione sonora STC è un parametro che segue le caratteristiche di
sensibilità dell’orecchio umano. Esso viene determinato attraverso prove
sugli elementi edilizi, ottenendo una serie di di indici di valutazione
ISO.
Le porte e le finestre costituiscono un punto debole della capacità di
isolamento di una parete, al punto che spesso l’effetto di isolamento di una
parete è fortemente ridotto se non addirittura annullato dall’impiego di
porte o finestre con basso valore di STC.
Gli accorgimenti che si usano per aumentare il valore di STC delle porte e
delle finestre è quello di sostituire i vecchi serramenti con
serramenti moderni a taglio termico con buoni valori di
isolamento acustico.
Isolamento acustico pareti interne e soffitti fai da te
Per isolare acusticamente una parete o un soffitto l’ideale sarebbe quella di realizzare una contro parete (nel caso delle pareti) o un controsoffitto (nel caso dei soffitti) in cartongesso. In commercio esistono pannelli già pre assemblati con una lastra di cartongesso e materiale isolante da incollare direttamente sulla parete intonacata. Per il controsoffitto sarebbe ideale contattare un’impresa perché è più complicata la realizzazione.
Il rumore si propaga per via aerea da un ambiente all’altro in misura
inversamente proporzionale al grado di isolamento offerto dalla parete che
separa i due ambienti. Il grado di isolamento dipende a sua volta dal potere
isolante che è funzione della massa della parete e della frequenza del
segnale.
Lo smorzamento acustico avviene per mezzo di materiali capaci di
convertire in energia termica l’energia di vibrazione. Un materiale molto
indicato per esempio per isolare acusticamente sono i
pannelli di sughero, un materiale leggero e in grado di assorbire le onde sonore, oppure i
pannelli piramidali che sono dei pannelli con la superficie fatta da tanti
piccoli coni, quelli utilizzati anche nelle sale di registrazione della
musica.
Propagazione attraverso i solai
rumore aereo e il rumore impattivo. La classe di
isolamento da impatto può essere migliorata con svariati accorgimenti
quali:
- uso di moquette o di tappeti, che attutiscono soprattutto il rumore da
calpestio; - applicazione di controsoffitti mediante supporti di materiale resiliente e
posa di materiale fonoassorbente sulla superficie interna superiore del
controsoffitto; - impiego di pavimenti galleggianti.
LEGGI ANCHE: Come richiedere una valutazione ambientale di un edificio.