Indice

Lampade da scrivania: come scegliere la migliore

Indice

Lampade da scrivania come scegliere la migliore

Per studiare o per lavorare la lampada da scrivania è assolutamente necessaria. In commercio esistono svariati tipi ma la migliore lampada da scrivania è quella che riesce a coniugare stile design e funzionalità. 

lampade-scrivania
Lampade da scrivania (foto di Stock Snap – Fonte: https://pixabay.com)

Lampade da scrivania: cosa bisogna valutare 

Se dobbiamo studiare o lavorare è molto importante scegliere una buona lampada da scrivania in modo da avere una luce chiara e diretta senza affaticarci la vista e aiutandoci ad aumentare la concentrazione. Quindi, anche se sembra un’operazione banale, in realtà scegliere la migliore lampada da scrivania adatta al nostro scopo non è una cosa semplice; sono molte infatti le caratteristiche e le cose da tenere in considerazione prima di acquistare una lampada da scrivania e noi in questo articolo cercheremo di chiarirti un po’ le idee. Ovviamente la i primi due fattori che valutiamo sono il nostro gusto estetico (tutte le lampade possono essere belle o meno ma è un giudizio strettamente personale) e poi il prezzo, non sempre infatti una lampada che costa tanto vuol dire che è una buona lampada o che fa al caso nostro, (spesso infatti se è una lampada di design il prezzo sarà molto alto solo perché è stata disegnata da un designer; l’alternativa potrebbe essere quella di acquistare una riproduzione dell’oggetto di design molto più economica) o al contrario una lampada da scrivania che costa poco non sia buona. Le cose importanti da valutare sono l’altezza e le dimensioni della lampada, i materiali, il tipo di luce che trasmette, la possibilità di orientare o meno il fascio di luce in base alle nostre esigenze, i consumi energetici (nel caso la teniamo accesa per molte ore),etc. affinchè sia garantito il nostro comfort visivo. Per esempi adesso si possono acquistare lampade con illuminazione a led che producono una luce migliore e più adatta per lavorare o studiare e consumano meno elettricità con un risparmio economico e ambientale.
Infine dobbiamo considerare che una lampada da scrivania è di fatto un elemento d’arredo della casa perciò dobbiamo valutare bene il design e l’abbinamento con il resto dell’arredamento della casa per non avere un oggetto del tutto estraneo.
lampade-scrivania
Lampade da scrivania (foto di Free-Photos – Fonte: https://pixabay.com)


Dove uso la lampada da scrivania

Ovviamente le lampade da scrivania sono lampade che vanno bene per essere posizionate su un tavolo o una scrivania appunto per facilitare il nostro lavoro e non appesantire gli occhi sforzandoli facendoci tenere delle posture scorrette. Le lampade da scrivania possono avere una base, essere fisse oppure dotate di braccio e plafoniera regolabile, e alcuni modelli hanno la possibilità di avere morsetto e pinza da posizionare al lato del tavolo per non occupare spazio sopra la scrivania, oppure di regolare l’intensità della luce con un dimmer. La lampada da scrivania è quell’oggetto che va a braccetto con la scrivania e fa quasi parte di esso assieme alla sedia.

Suggerimenti per gli acquisti

Abbiamo visto che nel mercato esistono molteplici tipologie di lampade dalle dimensioni, materiali e dal design più svariati, alcune più economiche e altre più costose. Orientarsi sulla scelta per acquistare la propria lampada da scrivania non è facile ma ora vediamo qualche suggerimento prima di acquistare una lampada da scrivania. Possiamo scegliere una lampada da scrivania in stile vintage, classico o moderno e contemporaneo in base all’arredamento della nostra casa, in plastica o metallo, con luce a incandescenza o a led. Anche il colore della lampada fa la sua parte: una lampada bianca si presta bene con un arredamento scuro, viceversa una lampada nera va bene con un arredamento minimal dalle tonalità chiare; ma anche utilizzare una lampada colorata potrebbe dare un tocco interessante alla nostra scrivania.
In ogni caso dobbiamo valutare bene le dimensioni e l’altezza della lampada, la possibilità di regolare la posizione del fascio di luce e l’intensità, e capire se il paralume e le lampadine si possono sostituire facilmente.
lampada-scrivania-design
Un modello famoso di lampada da scrivania (foto di https://pixabay.com)

5 migliori lampade da scrivania: pregi e caratteristiche

Oggi i modelli di lampada da scrivania più di tendenza sono realizzate in metallo o plastica riciclata con luci a led, dalle forme minimal e di design. Quasi sempre però si acquistano delle copie fedeli molto più economiche delle vere lampade. Acquistare una lampada da scrivania online permette inoltre di usufruire di molte offerte e sconti rispetto all’acquisto in negozio. 
Vediamo 5 migliori lampade da scrivania selezionate per voi:
  1. Lampada da tavolo led Kartell Battery: questa lampada dalle dimensioni ridotte (larghezza 13 cm, profondità 13 cm, altezza 22 cm) ha una lampadina a led da 0,8 W e si ricarica tramite USB. La lampada da scrivania Kartell Battery è stata disegnata dal designer Ferruccio Laviani è molto compatta e facilmente trasportabile.
  2. Lampada da tavolo ricaricabile Fatboy Edison the Petit: questa lampada di produzione tedesca è infrangibile e compatta (diametro della base di appena 16 cm) perché realizzata in plastica. Ha tre gradi di luminosità e può funzionare sia con collegamento a rete che con batteria per essere spostata facilmente. Realizzata con materiale infrangibile, questa lampada offre tre gradazioni di luminosità. Si rivela molto versatile dal punto di vista dell’alimentazione: può infatti funzionare sia con collegamento a rete, sia a batteria e ha una durata fino a 6 ore.
  3. Lampada scrivania 42 LED TOPELEKÈ: anche questa lampada da scrivania offre la possibilità di variare l’intensità luminosa con tre diverse gradazioni (bassa, media e alta) ed è dotata di 42 lampadine a led con un consumo di soli 5 W e quindi a forte risparmio energetico. Ma non permette solamente di regolare l’intensità della luce ma ha anche la funzione di regolare il colore della luce (dal bianco freddo al bianco caldo da 3000K a 6000K). È una lampada funzionale e dal design semplice e lineare, compatta dalle dimensioni ridotte e con la possibilità di regolare il braccio e di ripiegarlo quando non serve.
  4. Lampada da tavolo retro B.K.Licht  BKL1080: è una lampada compatta e versatile dallo stile retrò con un look elegante che si presta bene con tutti i tipi di arredo.
  5. Tomos: questa è una lampada realizzata in legno molto bella ed è un vero e proprio pezzo di design che impreziosisce la vostra scrivania dando un tocco di modernità. È dotata di una luce a led da 3000k con un consumo di 4 W che fa una luce bianca calda. Inoltre è una lampada da scrivania ecosostenibile realizzata con materiali ecologici e sostenibili. Anche questa lampada offre la possibilità di regolare il fascio di luce sulla scrivania.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.