Indice

Le macchine edili più potenti al mondo

Indice

Le macchine edili più potenti al mondo: tipologie e caratteristiche dei “colossi leggendari”

Esistono macchine edili chiamate “colossi leggendari” perché hanno dimensioni fuori dal comune. Utilizzate in particolari cantieri pubblici e lavorazioni, soprattutto in America, sono anche le macchine edili più potenti al mondo.

macchine-edili-escavatore-idraulico
escavatore idraulico (foto di Ricobino – Fonte: https://pixabay.com)

Quali e cosa sono le macchine edili più potenti al mondo

Le macchine edili comprendono moltissimi veicoli e macchinari per agevolare l’attività di costruzione, ciascuno con caratteristiche e qualità in base allo scopo per cui è stato creato. In genere tutte le macchine movimento terra utilizzati nei cantieri, dalle ruspe ai trattori, dai bulldozer agli escavatori, sono macchinari grandi e ingombranti quanto possenti. Ma questi sono niente in confronto alle macchine edili più potenti al mondo, veri e propri bestioni completamente fuori misura rispetto ai nostri standard, utilizzati per grandi lavori pubblici o in certe circostanze particolari su grandi spazi. Queste macchine edili più potenti al mondo vengono chiamati anche “colossi leggendari” perché sono veramente grandi e potenti. E’ molto raro e difficile infatti vedere queste macchine nei nostri cantieri ordinari; le macchine edili più potenti al mondo sono state ideate per determinate lavorazioni in grandi spazi come si possono avere in USA, Canada, Australia, Russia, Brasile, Sud Africa.

dumper-macchine edili-caterpillar
modello di Dumper della Caterpillar
(foto di Ricobino – Fonte: https://pixabay.com)

Le aziende produttrici delle macchine edili più grandi del mondo

Il motivo per cui le macchine edili più potenti al mondo sono chiamate “colossi leggendari” è dovuto alla loro grandezza e potenza;  queste infatti possono spostare decine di migliaia di tonnellate di terra e roccia 23 ore al giorno, tutti i giorni senza mai fermarsi e durano molto tempo. I marchi che producono queste macchine edili più potenti al mondo sono: Caterpillar, Komatsu, Hitachi, Liebherr, Le Tourneau oppure i marchi russi Promtraktor e Belaz.

Queste aziende, come forse la più conosciuta Caterpillar, da tempo sono sempre state presenti nel settore dell’edilizia realizzando pale gommate, dozer (trattore cingolato) e dumper, ma col tempo hanno cominciato a produrre un settore dedicato ai grandi escavatori e maxi dumper a elevata capacità specializzandosi sulle macchine edili più potenti al mondo.

dozer-caterpillar-macchine edili
Dozer della Caterpilalr (foto di Ricobino – Fonte: https://pixabay.com)

Quali sono le macchine edili più potenti al mondo

Vediamo ora una carrellata delle macchine edili più potenti al mondo utilizzate per i più svariati scopi:

  • Il primo modello è Euclid, realizzato dalla Hitachi, considerato il più grande dumper al mondo. Mentre la Terex RH400, sempre della Hitachi, è indubbiamente la pala idraulica più grande e potente al mondo perché può spalare 94 tonnellate in una sola volta e raccogliere circa 9900 tonnellate di materiale all’ora. Infatti la Terex RH400 costa solamente 11 milioni di euro.
  • Se parliamo di pale meccaniche invece la Tourneau L-2350 è la pala meccanica più grande del mondo, ideata per caricare camion, ha un raggio con capacità fino a 400 tonnellate, un’altezza di sollevamento di 24 metri e una portata di 11,5 metri.
  • La Komatsu produce il “super dozer” D-575A-3 che è sicuramente il più grande dozer al mondo, impiegato soprattutto nelle miniere a cielo aperto nella Virginia Occidentale (USA). Tanto per dare l’idea il D-575A-3 pesa 152,6 tonnellate, è alto 4,88 metri e lungo 11,71 e con la sua lama può spostare 69 metri cubi di terra.
  • La Liebher LTM 11200-9.1 è la gru telescopica più grande al mondo con il suo braccio telescopico in 8 parti e il sistema di tiranti telescopico a Y .
  • Anche l’azienda Le Tourneau si difende bene con la sua  gamma di grandi pale e dozer gommati mentre la russa Promtraktor si è specializzata in macchine edili in grado di lavorare molto bene in ambienti ostili dei monti Urali e delle miniere siberiane. 
pale gommate-caterpilalr-macchine edili
modello di pala gommata della Caterpillar
(foto di Ricobino – Fonte: https://pixabay.com)
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox