Le pitture profumate: un’esperienza multi sensoriale
![]() |
Pitture profumate e colorate (foto di Free-Photos – Fonte: https://pixabay.com) |
Idropittura per interni: cosa sono
Oggi in commercio esistono moltissime tipologie di pitture e quando dobbiamo dipingere una parete non sempre è facile orientarsi sul prodotto più adatto alle nostre esigenze. Per questo prima di fare il lavoro “fai da te” quando andiamo ad acquistare la pittura in un negozio di ferramenta è meglio chiedere al negoziante che sicuramente saprà darci un buon consiglio e orientarci sull’acquisto. Oppure meglio ancora è rivolgersi direttamente ad un imbianchino che vedendo la parete ci indicherà la pittura più adatta.
In genere, grazie alle sue prestazioni, sempre più si tende ad usare l’idropittura anche se costa un pò di più rispetto ad altri prodotti ma dura di più. L’idropittura è disponibile in diverse versioni, alcune delle quali sono:
- lavabile;
- traspirante;
- antimuffa;
- anticondensa;
- termoisolante;
- profumata.
Come si può intuire dal nome ogni tipologia assolve ad una funzione ben precisa. Per esempio l’idropittura lavabile è ideale per camere e cucina in quanto può essere pulita facilmente con un semplice panno. L’idropittura traspirante e antimuffa è molto usata per bagni e ambienti umidi in genere in quanto evita o quanto meno rallenta il formarsi della muffa (anche se non è necessaria la sola pittura per far si che non s formi muffa nei muri). L’idropittura termoisolante può essere utilizzata quando abbiamo necessità di migliorare la coibentazione termica della stanza magari abbinata ad una contro-parete in cartongesso o ad un intonaco esterno termoisolante.
Infine, l’ultima frontiera sono le pitture profumate che permettono di profumare la stanza per lungo tempo. Usate nel privato ma anche nel pubblico queste pitture rilasciano nel locale delle fragranze avendo così la stanza sempre fresca e profumata.
Idropittura traspirante profumata per interni
Le idropitture profumate hanno delle essenze e additivi coloranti e profumati che vanno aggiunte al barattolo di vernice prima dell’applicazione, sprigionando così nell’aria la profumazione desiderata.
Le idropitture profumate rinnovano il volto delle pareti della casa e sono spesso anche lavabili e traspiranti, assolvendo così tre funzioni in una. La caratteristica principale della pittura profumata è proprio il fatto che emana la fragranza nell’ambiente dando una sensazione di freschezza, utile per esempio quando ristrutturiamo casa oppure per tinteggiare pareti di una casa rimasta chiusa per tanto tempo o per eliminare i cattivi odori per esempio nei seminterrati o nelle cantine. Le pitture profumate sono ideali per dipingere soggiorni, cucine, camere da letto. Meglio però scegliere fragranze simili tra loro in modo da non avere troppa differenza tra una stanza e l’altra. Avremmo così un’esperienza multi sensoriale, stimolando la vista (con il colore della parete) e l’olfatto appunto con il profumo che rilascia la pittura. Essendo lavabili e traspiranti, alcune pitture profumate sono anche anti condensa ideali per essere usate in ambienti soggetti alla formazione di condensa. Sono facili da applicare ed hanno una buona resa e un buon rapporto in termini di costo e prestazioni.
Pitture profumate per il legno
Ma la frontiera delle pitture profumate non si limita solamente alle pareti delle stanza ma in commercio esistono anche vernici e pitture profumate per legno adatte per tutti i tipi di mobili. Anche in questo caso i profumi e le fragranze che si possono scegliere sono molteplici in base ai nostri gusti. Le pitture profumate per legno durano nel tempo e oltre a profumare vestiti e scarpe dentro l’armadio, esso stesso diventa un elemento attivo che diffonde il profumo in tutta la stanza eliminando così i cattivi odori e dando una sensazione di fresco e pulito. Queste pitture profumate per legno inoltre non sono tossiche perchè sono certificate ai sensi della normativa EN71/3 relativa all’atossicità dei giochi per bambini, ed eliminano il fastidioso odore di solvente che spesso c’è nei mobili nuovo appena comprati.