Indice

Le stufe a pellet senza canna fumaria

Indice

Le stufe a pellet senza canna fumaria sono stufe economiche e ecosostenibili, ideali per chi desidera avere il comfort e il calore della stufa ma non ha la possibilità di installare una canna fumaria nella propria abitazione.

Ma sono davvero senza canna fumaria? Scopriamo in questo articolo come funzionano, le caratteristiche, pregi e difetti delle stufe a pellet senza canna fumaria. 

stufe a pellet senza canna fumaria
Foto di debbie 7245 – Fonte: https://pixabay.com

Cosa sono le stufe a pellet senza canna fumaria

La stufa a pellet senza canna fumaria è un impianto di riscaldamento ecologico sostenibile e all’avanguardia, alternativo al tradizionale impianto di riscaldamento con caldaia e termosifoni, adatto per chi vuole risparmiare e gli piace il calore e la visone del focolare ma abita in appartamento o in condominio e non può usufruire della canna fumaria.

Detto questo però bisogna fare attenzione e non farci trarre in inganno perché è vero che queste stufe a pellet non hanno la canna fumaria ma siccome viene prodotta comunque una combustione che genera dei fumi che in qualche modo devono essere espulsi. In genere sono stufe a pellet con scarico forzato a parete attraverso l’installazione di un tubo di 80 mm con fungo terminale che sporge dal muro, nel rispetto della normativa vigente in materia di scarico dei fumi. 

Prima di fare un acquisto comunque sarebbe bene informarsi e magari rivolgersi a un tecnico specializzato per capire quale stufa è più adatta al nostro caso e soprattutto fare le cose in sicurezza e a norma di legge. La nuova Normativa UNI 10683 prevede infatti l’obbligo di scarico dei fumi a tetto. Inoltre il tecnico che fa l’installazione a norma deve rilasciare obbligatoriamente la certificazione dell’impianto. Fare le cose fai da te potrebbe essere molto pericoloso.

Come funziona

La stufa a pellet senza canna fumaria funziona per tiraggio forzato. I fumi prodotti dalla combustione (possono raggiungere temperature di 200-300 °c) vengono espulsi attraverso un ventilatore elettrico, che li disperde attraverso un tubo senza creare danni a cose e a persone. Questo ventilatore è azionato da corrente elettrica e quindi, in caso ci sia un black out, il meccanismo non funziona più correndo il rischio che il fumo si propaghi per la stanza.
 
La normativa di sicurezza prevede che venga installato un comignolo o un condotto che permetta il tiraggio naturale, come un camino, anche in caso di assenza di corrente elettrica. All’atto dell’acquisto e nel caso decidiamo di installare una stufa a pellet senza canna fumaria dovemmo considerare anche questa cosa.

Stufa a pellet senza canna fumaria: pregi e difetti

Oggi sul mercato si vendono un sacco di stufe a pellet senza canna fumaria: sono delle stufe adatte a chi vive in appartamento e non ha la possibilità di installare una canna fumaria ma non vuole rinunciare al comfort del calore proveniente da una stufa e vuole anche risparmiare.

È vero infatti che l’utilizzo del pellet invece del riscaldamento tradizionale permette di risparmiare sulla bolletta e di avere un calore diverso rispetto ai termosifoni. In ogni caso, i pellet sono dei materiali di scarto del legno con colle che vengono pressati e bruciati e non sempre le sostanze che emanano sono salutari e si produce una certa quantità di PM10.

Inoltre, questa tipologia di stufe riscalda solo un ambiente o quello adiacente o sopra perché il calore sale ma non riscalda uniformemente.

Non dimentichiamoci infine della necessità di manutenzione e pulizia costante.

Detto questo le stufe a pellet sono economiche e come abbiamo detto prima hanno diversi vantaggi anche quello estetico. Non c’è niente di più bello e affascinante di vedere la fiamma del fuoco acceso in soggiorno mentre ci rilassiamo la sera in divano dopo una giornata di lavoro.

Infine, per installare le stufe a pellet senza canna fumaria non sono necessarie opere edilizie e l’installazione è semplice e veloce.

Bestseller n. 1
Anibest Pellet per Piccoli Animali - 5,5 kg
  • Particolarmente assorbente: i pellet per animali di piccola taglia, grazie alla struttura cellulare...
  • Ambiente piacevole: la lettiera composta da trucioli di legno pressati e non trattati è quasi priva...
  • FACILE DA USARE: il pratico sacchetto da 10 l e la forma a pellet consentono una facile rimozione e...
  • Sostenibili e rispettosi dell'ambiente: i pellet per piccoli animali in legno naturale sono...
  • Contenuto della confezione: 1 x pellet per piccoli animali, 5,5 kg/10 l, lettiera assorbente e priva...
Bestseller n. 2
Pellet di Legno Classe A1, 15 kg, 6mm, Potere Calorifico Alto, Minimo Residuo di Cenere
  • COMPOSIZIONE: Pellet di legno naturale puro al 100%, diametro 6mm, con umidità tra 5-7% e ceneri...
  • PRESTAZIONI: Alto potere calorifico superiore a 16,5 MJ/kg, equivalente a 4,6 kWh/kg per un...
  • CARATTERISTICHE: Densità apparente di 600-750 kg/m³ con durabilità meccanica superiore al 98% per...
  • UTILIZZO: Adatto per caldaie, stufe e camini, oltre che per centrali termoelettriche e come...
  • CONFEZIONAMENTO: Sacco da 15 kg, conservare in luogo asciutto per mantenere le proprietà ottimali...
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.