edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Life DeMo: cos’è e come si realizza la casa sostenibile del futuro

Indice

Life DeMo è la casa sostenibile del futuro ideata da alcuni ricercatori
dell’Università di Pisa e da alcune aziende innovatrici e spinte in un’ottica
proiettata nel futuro. Fra le caratteristiche principali di questa casa sono
la domotica avanzata e le zero emissioni di CO2. Ma vediamo meglio nel
dettaglio di cosa si tratta.

life demo cos'è
Life DeMemo la casa sostenibile del futuro
(immagine:
anncapictures – Fonte: èixabay.com)

Cos’è Life DeMo

Life DeMo è un’abitazione sostenibile 4.0; sostanzialmente è un
prototipo di un edificio intelligente e all’avanguardia realizzato secondo
sistemi costruttivi, materiali e tecnologie più moderni. A realizzarlo e
studiarlo sono stati dei ricercatori italiani del CNR (Istituto di
Scienza e Tecnologia dell’Informazione) e di alcune aziende italiane che hanno
costituito un’associazione temporanea collaborando assieme per raggiungere un
obiettivo.

Già da anni si parla di sostenibilità ambientale e di
riqualificazione energetica degli edifici per ridurre il più possibile
l’impatto disastroso sull’ambiente. Con questo prototipo si sono posti
l’obiettivo di realizzare un edificio altamente performante che tenga conto
delle esigenze dell’uomo e dell’ambiente. Si è considerato l’intero ciclo di
vita dell’edificio sfruttando e integrando la tecnologia che ci viene in aiuto
per migliorare il risparmio energetico.

Come sarà Life DeMo

Life DeMo, la casa sostenibile del futuro 4.0 è ancora in fase di
studio e verrà realizzata all’interno dell’Area del CNR di Pisa entro il 2022.
Il prototipo sarà in scala 1:1 e sarà un edificio autonomo e autosufficiente,
a emissioni zero, tecnologicamente avanzato con un sistema edificio-impianto
perfettamente integrato. Un altro aspetto importante di Life DeMo è
quello di provare a capire sia attraverso gli spazi che attraverso il design
dell’arredo quali possono essere le tendenze del futuro secondo le esigenze e
lo stile di vita. Quello che si vuole puntare è un’efficienza energetica
ma anche funzionale utilizzando le tecnologie di ultimissima
generazione.

Life DeMo: il progetto

Il prototipo dal nome Life DeMo che hanno in mente di realizzare sarà
un edificio pilota, all’avanguardia per quanto riguarda gli aspetti
progettuali, impiantistici e tecnologici nell’ottica di un impatto ambientale
zero. L’architettura sostenibile e la bio-edilizia esistono già da
diverso tempo ma Life DeMo si pone l’obiettivo di immaginare come sarà
l’abitazione del futuro, una casa autonoma, sostenibile e intelligente.

Le circostanze ambientali e le esigenze operative degli abitanti cambiano
secondo anche lo stile di vita perciò il modello di abitazione come lo
conosciamo ora fra qualche anno potrebbe essere obsoleto. Il concetto è quello
di analizzare l’intero ciclo di vita del sistema edificio, di avere una
totale integrazione con le fonti di energia rinnovabile il tutto in un sistema
connesso attraverso la tecnologia e la domotica. 

Life DeMo è partecipe della trasformazione ecologica e vuole essere la prima
smart home
di una futura
smart city.

Il gemello digitale

La sperimentazione condotta all’interno dell’Area del CNR di Pisa è prevista
anche la realizzazione del “gemello digitale” (digital twin) ovvero un modello
informatizzato che serve per fare delle simulazioni riguardanti l’efficienza
del sistema edificio-impianto in fase di progettazione. Questo dimostratore
sarà ospitato al CNR di Pisa a supporto della popolazione e del territorio per
divulgare i risultati e dimostrare dal vero i riscontri positivi che avvengono
nel corso delle attività.

LEGGI ANCHE: 

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox