Muro sporco come pulirlo?
Anche i muri si sporcano e hanno bisogno di essere puliti e disinfettati periodicamente.
E’ molto importante, soprattutto in questo periodo in cui l’igiene non è davvero mai troppa e pulire casa in modo scrupoloso e profondo può solo aiutarci.
Non servono grandi cose per pulire i muri di casa e inoltre è molto semplice farlo, faticoso ma semplice. In questo articolo vedremo vari modi per farlo e i prodotti necessari.
Prima di cominciare vediamo come può essere sporcato un muro, in quanto il tipo di pulizia varia in base al tipo di macchia, alone o sporcizia in genere.
Come si può sporcare un muro? Nei seguenti modi:
- MUFFA che si forma ovviamente da sola e noi non ne abbiamo colpa. E’ molto difficile da contrastare anche con prodotti appositi, quindi l’unico modo per combatterla è pulire periodicamente e a fondo
- MACCHIE DI POLVERE dovute alla scarsa pulizia
- PENNARELLI (decisamente probabile se avete dei bambini piccoli in giro per casa)
- MACCHIE GIALLE che possono presentarsi vicino ai termo e sono causate dal riscaldamento
- FUMO DELLE SIGARETTE
Foto di Steve Buissinne, Fonte:Pixabay.com |
Pulire le macchie di polvere
Per prima cosa dovrete rimuovere tutto dalle pareti (foto,quadri,oggetti vari,ecc) e lasciarle completamente vuote, poi ricoprire tutti i mobili con dei teli per evitare di impolverarli e sporcarli.
Con l’aiuto di un piumino con bastone allungabile o di un semplice spazzolone avvolto in un panno di micro-fibra (ottima per catturare la polvere) cominciate a spolverare energicamente il soffitto e poi le pareti, andando bene anche negli angoli. SIATE SCRUPOLOSI.
Finito questo passaggio, se la vernice dei vostri muri è lavabile, potete munirvi di:
- SPUGNA MORBIDA
- SAPONE NEUTRO
E cominciare a sfregare i muri, facendo però attenzione a non impregnarli d’acqua (strizzate bene la spugna prima di passarla) e a farli asciugare bene.
Pulire le macchie di muffa
Se vi ritrovate a dover pulire il muro da macchie di muffa avete due alternative, ossia:
- Acqua ossigenata – prima passare un panno asciutto nella zona interessata, poi uno bagnato con acqua ossigenata e infine asciugare tutto con il phon per evitare il deposito di acqua e umidità. Per concludere il tutto, rimuovete eventuali residui aiutandovi con una spazzola.
- 1 litro di acqua + 3 cucchiai di bicarbonato + cucchiai di sale – per prima cosa preparate questa soluzione e una volta pronta inserirla all’interno di uno spruzzino e spruzzarla dove c’è la muffa. Date poi una passata con il phon e rimuovete i residui con una spazzola. (per questo secondo metodo è consigliato l’uso di guanti e mascherina)
Pulire macchie di pennarello
Come dicevo prima, se si hanno bambini piccoli in casa è molto facile ritrovarsi tutti i muri sporchi di pennarello o matite colorate.
Che sia pennarello, matita, penna o tempera, il modo migliore per pulire il muro e munirsi di acqua calda e sapone di Marsiglia. Vi basterà tamponare la zona interessata e lasciare agire la soluzione per una mezz’oretta. L’unico accorgimento è di provare prima in una zona nascosta del muro perché si tratta di una soluzione aggressiva che la vernice del vostro muro non sopporta.
Pulire macchie gialle o di fumo
Per pulire queste tipologie di macchie dovrete per prima cosa arieggiare la stanza (o le stanze) in cui si sono formate e nel mentre indossare guanti e mascherina.
Tutto questo perché si dovrà utilizzare la candeggina, che andrà messa su un panno morbido e umido.
Dopodiché tamponate le macchie e lasciate asciugare bene facendo circolare l’aria.
Quindi in qualsiasi di questi casi non disperatevi, un pochino di olio di gomito e i vostri muri torneranno immacolati.