edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Ogni quanto bisogna concimare le piante grasse

Indice

Ogni quanto bisogna concimare le piante grasse?

Ormai tutti abbiamo almeno una piantina di cui ci prendiamo cura con attenzione e amore.

Per chi non è dotato del pollice verde le piante più indicate sono quelle grasse, in quanto non necessitano di moltissime cure ed accorgimenti.

Esse infatti provengono da luoghi in cui il clima è arido e molto rigido.

Ma se non hanno bisogno di particolari attenzioni grazie alla loro struttura robusta, hanno bisogno di essere rinforzate con l’aiuto di concimi appositi.

Vediamo quindi quando è più giusto concimarle e alcune curiosità utili.

quando-concimarle
Foto di Michaela Süß, Fonte: Pixabay.com

Come va utilizzato il concime?

Questa tipologia di pianta ha bisogno di essere concimata un pò alla volta, siate dunque parsimoniosi in questo procedimento. Un buon modo per dosare il concime in modo bilanciato è quello di mischiarlo con l’acqua e poi innaffiare normalmente la pianta.

Con questo metodo permettere al concime di arrivare in profondità ed agire al meglio sulle radici della pianta. Di positivo in questo metodo c’è anche che i sali contenuti nel concime non si vanno a depositare sul terreno e non vanno quindi a danneggiare la pianta.

La cosa più importante, anche con le piante grasse, è quella di cercare di rendere l’ambiente che la circonda più accogliente possibile.

Tutti questi accorgimenti fanno si che essa cresca naturalmente e senza stress. E’ molto importante questa cosa perché se la pianta cresce nel modo giusto diventa rigogliosa e può anche avere delle fioriture che sono senz’altro indice di benessere.

Quando concimare?

Arriviamo quindi alla concimazione che dipende moltissimo dalla pianta e varia in base alle caratteristiche di essa.
La concimazione può avvenire in due modi diversi, ossia:
  1. QUANDO RINVASATE LA PIANTA – questo perché andando a spostare la pianta in un altro vaso e cambiate la terra potete anche aggiungere del concime al suo interno che potrà andare a contatto più facilmente con le radici e favorire la crescita
  2. QUANDO ANNAFFIATE LA PIANTA – perché come dicevo prima avete la possibilità di dosare il concime in modo più preciso e unirlo all’acqua che lo porterà fino alle radici con facilità

Per quanto riguarda il periodo, quello più indicato e che permette al concime di agire nel miglior modo possibile è tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera perché la pianta si trova alla fine della stasi vegetativa. ATTENZIONE!!! Deve essere a fine inverno, non prima perché rischiate di avere una crescita eccessiva della vostra pianta.

Curiosità

Quando scegliete una pianta grassa informatevi sempre sulla sua provenienza perché in base ad essa può variare il PH della terra da utilizzare per interrarla.

Se riuscite a bilanciare bene il terreno quando andrete a concimare otterrete ottimi risultati e la vostra pianta ne gioverà in salute e crescita.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox