Indice

Paratia antiallagamento: economica ed efficace

Indice

Da un’analisi dei prodotti in commercio, la paratia antiallagamento è il mezzo più efficace ed economico per la difesa dei locali dagli allagamenti: vediamo perché. 

sistemi antiallagamento
Paratia antiallagamento
(Fonte: sicurezzaweb.it)
 
I cambiamenti climatici, i cui effetti interessano ampie porzioni del nostro territorio, hanno reso il deflusso delle acque meteoriche un problema. Infatti, le reti di collettamento delle acque meteoriche non riescono a sopportare i volumi d’acqua introdotti in breve tempo, dovuti agli “scrosci” o a piogge torrenziali.

Purtroppo, ad oggi, l’unica cosa che possono fare le pubbliche amministrazioni e gli enti preposti riescono ad intervenire solo “a fatto compiuto” mettendo a disposizione persone e mezzi, per cercare di risolvere danni e conseguenze dovuti agli scrosci o a piogge consistenti di lunga durata. 

Per ovviare ai problemi sopracitati, i privati, cercano sempre di più soluzioni efficaci per difendere le loro proprietà ed i loro immobili, specie i locali che si trovano al di sotto del livello strada.

Funzioni dei sistemi antiallagamento e possibile inefficacia

La funzione principale dei sistemi, che verranno di seguito elencati, è di impedire all’acqua di infiltrarsi all’interno di abitazioni, negozi e garage. In pratica, le barriere per il contenimento dell’acqua sono studiate in modo da schermare, un completamente o in parte, i varchi di accesso o di areazione dei locali.
 
Tutte le soluzioni commercializzate sono studiate e testate per fare in modo che gli elementi siano completamente impermeabili e resistano alla spinta dell’acqua.
Solo nel caso delle schermature parziali, quando il livello dell’acqua supera l’altezza della barriera, i metodi di prevenzione utilizzati possono risultare inefficaci.
 

Tipologie di sistemi antiallagamento:pro, contro, costi

In commercio ci sono diversi sistemi antiallagamento, di seguito vengono riportate caratteristiche, pregi e difetti dei più comuni:
 

I sacchi di sabbia

I sacchi di sabbia vengono realizzati mediante l’impiego di sacchi in polipropilene intrecciato riempiti da materiale sabbioso.
 
Pro:
  • I sacchi e sabbia sono entrambi materiali che si reperiscono facilmente ed a basso costo.
Contro: 
  • Metodo non semplice da porre in opera, la realizzazione può necessitare di diverse ore.
  • Necessario molto tempo per realizzare una barriera, soprattutto per il peso dei sacchi.
  • Per creare una barriera efficacie il numero di sacchi da acquistare è notevole.
  • La movimentazione dei sacchi può diventare un problema visto il peso del sacco riempito è di circa 25-30 kg.

Le paratie antiallagamento

Le paratie vengono realizzate utilizzando metalli e plastiche.
 
Nella maggior parte dei casi sono formate da un unico elemento, negli altri casi, le barriere sono formate da doghe impilabili, per questo il numero di elementi è variabile a seconda dell’altezza che si vuole raggiungere.
 
Per rendere efficaci le barriere in genere vengono installate ai lati dell’apertura da schermare delle corsie, che servono da guida alla paratia. I prodotti in commercio sono molto efficaci e hanno prezzi contenuti.
 
Pro: 
  • Totalmente impermeabili
  • Si installano in breve tempo e non necessitano di particolari sforzi fisici per l’installazione.
  • Sistema adattabile a diverse larghezze e a diversi tipi di apertura.
  • Durata illimitata del prodotto.
  • Possono essere acquistati in diversi colori per far sì che si integrino con i serramenti già installati.
Contro: 
  • Nessuno

I sacchi e paratie gonfiabili

I sacchi e le paratie gonfiabili sono realizzati con un tessuto tecnologico impermeabile. I sacchi vengono impiegati per proteggere intere proprietà, creando una vera e propria arginatura. Le paratie gonfiabili vengono impiegate specie in edifici di pregio, nei quali non si vuole installare alcuna corsia di sostegno. 
 
Pro: 
  • Installazione in breve tempo se si ha a disposizione un apparecchio per il gonfiaggio
  • Non invasivo.
Contro: 
  • Necessitano di un apparecchio per il gonfiaggio
  • Un’errata installazione comporta una non totale impermeabilità del prodotto.
  • La tenuta delle paratie è stimata in massimo 200 ore.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox