Pavimentazione in pietra per interni: funzionalità e design
La pietra è un materiale naturale per eccellenza dalle molteplici qualità, prima fra tutte quella estetica, adatta per le pavimentazioni in pietra per interni, capaci di unire funzionalità ed estetica.
![]() |
Pavimentazione in piastrelle di pietra (foto di efes – Fonte: https://pixabay.com) |
Caratteristiche della pietra: funzionalità e design
![]() |
Pavimentazione in pietra (foto di blickpixel – Fonte: https://pixabay.com) |
Pavimentazione in pietra per interni: vantaggi e svantaggi
- resistenza all’usura e agli urti: una pavimentazione in pietra per interni è molto resistente nel tempo senza richiedere particolari interventi di manutenzione straordinaria, perciò possiamo dire che una volta sostenuta la spesa è un pavimento che dura nel tempo senza rovinarsi;
- posa in opera relativamente semplice;
- la pietra è un materiale naturale che infonde benessere;
- la pietra è un materiale biocompatibile e può raffrescarsi o riscaldarsi molto velocemente con un conseguente risparmio energetico;
- effetto estetico pregevole che da un tocco in più all’abitazione.
Uno svantaggio o un lato negativo delle pavimentazioni in pietra per interni è il loro costo elevato, a causa del loro complicato e pregiato reperimento. Inoltre se si usa pietra naturale non è rinnovabile e perciò per ottenere la pietra bisogna utilizzare le cave e deturpare l’ambiente. Alcune pavimentazioni in pietra, come il marmo, sono molto porose, e possono macchiarsi facilmente, ecco perchè al posto del marmo spesso viene posato il granito.
Caratteristiche e tipologie delle pavimentazioni in pietra per interni
L’arenaria è una pietra sedimentaria morbida e sabbiosa molto impiegata in edilizia per le pavimentazioni interne perchè è molto facile da lavorare e ha un’estetica molto gradevole.
L’ardesia è una roccia sedimentaria che è semidura ma comunque facile da lavorare. Utilizzata per la realizzazione delle coperture di abitazioni in alcune zona d’Italia oggi viene usata anche per rivestire pavimentazioni interne.
Il marmo è in assoluto la pietra naturale per eccellenza, ed è in assoluto quella migliore sotto l’aspetto estetico. Tramite la finitura con la lucidatura una pavimentazione interna in marmo diventa uno specchio. Il marmo è sinonimo di bellezza ed eleganza con le sue tonalità e venature particolari, però è una pietra molto delicata e quindi oltre a stare attenti bisogna prestare una costante manutenzione per mantenerlo bello e lucido.
![]() |
Pavimentazione interna in marmo (foto di Ceramiche Mirage – Fonte: https://www.flickr.com) |