Per verniciare una parete di casa è meglio usare un pennello, un rullo o una pistola a spruzzo? Quali strumenti usare per ottenere il miglior risultato?
Possiamo dire che un pennello va bene se dobbiamo dipingere piccole superfici, un rullo invece è pratico quando dobbiamo imbiancare una parete intera perché ci permette di andare via più veloci. L’alternativa al rullo se abbiamo grandi superfici e abbiamo poco tempo è la pistola a spruzzo.
Approfondiamo prodotti e tecniche nei prossimi paragrafi.
Foto di stux – Fonte: pixabay.com |
Pennello, rullo o pistola a spruzzo: cosa valutare
Quando dobbiamo decidere quale strumento migliore usare per dipingere i muri
di casa la scelta dipende, come abbiamo visto dalla grandezza della superficie, dal tipo di vernice o dall’effetto finale che vogliamo ottenere.
Un altro fattore determinante nella scelta tra pennello, rullo o pistola a spruzzo è la capacità e l’esperienza che abbiamo: se usare il pennello è abbastanza semplice, l’utilizzo del rullo o della pistola a spruzzo richiede una certa manualità e competenza altrimenti rischiamo di fare malanni.
La pistola a spruzzo per esempio non è facile da gestire e prima di usarla dobbiamo coprire qualsiasi cosa e usare una mascherina per evitare di respirare la vernice. Il rullo è meglio usarlo con un manico telescopico allungabile e una volta intinto nel secchio col colore bisogna fare dei movimenti dal basso verso l’alto per tutta l’estensione della parete su e giù e contemporaneamente ci si sposta verso
destra o sinistra. Il rullo con un manico lungo richiede una certa forza nelle braccia e nelle spalle.
Uso del Pennello: pro e contro
Una volta che abbiamo preparato il secchio di vernice desiderata prendiamo
un pennello e lo intingiamo nel barattolo. Esistono vari tipi di pennello di piccole medie e grandi dimensioni. In base alla superficie che dobbiamo verniciare sceglieremo quello più adatto. Non bisogna mai intingere completamente il pennello nel secchio ma solo per circa un quarto.
Quando abbiamo intinto il pennello e lo tiriamo fuori non dobbiamo schiacciarlo ma basta farlo sgocciolare naturalmente sollevandolo sopra il contenitore. A questo punto non ci resta che iniziare ad applicare la vernice col pennello sulla parete seguendo un solo verso orizzontale o verticale e ripassare più volte se necessario sullo stesso punto.
Bisogna fare attenzione però che quasi sicuramente si staccherà qualche pelo
e se non siamo accorti di rimuoverlo quando la vernice si seccherà
rimarrà lì. Quindi è meglio spendere un po’ di più e comprare un pennello di qualità e usare quelli col manico un po’ più lungo perché sono più facili da manovrare.
Uso del rullo: pro e contro
Quando abbiamo grandi superfici da verniciare e vogliamo fare in fretta allora il rullo è lo strumento che fa per noi. Anche qui vale la stessa regola del pennello ovvero una volta che abbiamo pronto il secchio con la vernice scelta intingiamo il rullo nella vernice senza immergerlo completamente e facendolo sgocciolare per eliminare la pittura in eccesso.
Per pitturare col rullo facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto e viceversa senza esercitare troppa pressione. Le rullate devono devono essere continue e più lunghe possibili.
Il pennello e il rullo sono strumenti facili da usare alla portata di tutti anche se non si ha tanta esperienza.
Il terzo strumento, la pistola a spruzzo, invece, richiede maggiore praticità.
Con la pistola a spruzzo sicuramente ci metteremo meno tempo, ma prima di utilizzarla è necessario regolare la dimensione dell’ugello a seconda del tipo di vernice.
Altra cosa molto importante è anche la regolazione della pressione e del
ventaglio: la pressione non deve mai superare i 2.5 bar e il ventaglio può
essere scelto tra puntiforme e lineare. Un ventaglio con maggiore ampiezza
richiede una maggiore pressione.
Fatte queste operazioni, prendiamo la vernice diluita e riempiamo il serbatoio della pistola. Indossata mascherina per non respirare la vernice procediamo con la verniciatura che deve essere eseguita con passaggi rettilinei uniformi da sinistra a destra evitando movimenti circolari tenendo la pistola perpendicolare al muro a una distanza non superiore a 20 cm.
da 1000 ml, 3
Modalità e 4 Ugelli per Spruzzatura
Ogni attrezzo ha le sue caratteristiche e ognuno è indicato per alcuni tipi di lavorazioni rispetto ad altri.
Prima di scegliere quale attrezzo utilizzare è bene capire il loro funzionamento e il lavoro che dobbiamo fare. Se dobbiamo fare un lavoro di finitura meglio il pennello, se dobbiamo due o tre mani di vernice acrilica sulle pareti meglio utilizzare il rullo (munito di asta) per far prima, per usi specifici meglio la pistola. Come abbiamo visto questi tre attrezzi vanno utilizzati con modalità differenti.
LEGGI ANCHE: