edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Piante grasse fiorite: caratteristiche e tipologie

Indice

Al contrario di quanto si pensi esistono molte varietà di piante grasse </b >che tra la primavera e l’estate regalano fioriture spettacolari e
coloratissime. 

Sono belle, ornamentali e, come le più comuni piante grasse senza
fiori, non richiedono grandi cure, perciò vanno bene per chi gli piacciono le
piante ma ha poco tempo per stargli dietro oppure non ha il pollice verde.

Vediamo in questo articolo quali sono le principali
piante grasse fiorite.

piante grasse fiorite
Piante grasse fiorite (foto di jiawei333 – Fonte: pixabay.com)

Caratteristiche delle piante grasse fiorite

Come le piante normali anche alcune specie di
piante grasse fioriscono in maniera appariscente poiché sono dotate
di apparati riproduttivi particolarmente idonei per essere visitati dagli
insetti impollinatori.

Tutte le specie di piante grasse fiorite sono originarie delle
zone a clima tropicale, non amano le temperature troppo fredde ma
piuttosto preferiscono gli habitat caldi e umidi. Possono essere dotate di
spine mentre i fiori, che sbocciano generalmente in
primavera e in estate, hanno dimensioni variabili che in alcune
varietà possono superare i 30 cm di diametro.

Le colorazioni variano a seconda della specie di appartenenza:
alcune piante possiedono infiorescenze dalle tonalità chiare e delicate,
mentre altre sono caratterizzate da colori accesi come l’arancio, il rosso
e il giallo. Il portamento varia da specie a specie: esistono infatti
piante grasse fiorite arbustive, nane o rampicanti. Innesti di vario tipo
hanno dato vita a numerosi ibridi molto apprezzati per il loro piacevole
effetto ornamentale.

Destinazioni d’uso delle piante grasse fiorite

piante grasse che fanno fiori
Piante grasse fiorite (Fonte: https://pixabay.com)

Alcune piante grasse fiorite sono molto carine e possono essere
utilizzate a scopo ornamentale per abbellire gli ambienti,
sia interni che esterni della propria abitazione.

Possono anche essere usate per abbellire il giardino o il terrazzo mentre
in casa le specie più piccole possono essere usate per creare interessanti
composizioni all’interno di vasi o cestini da appendere o da mettere a
centrotavola o sul balcone della cucina.

Per la loro resistenza e la loro capacità di adattamento, sono la
soluzione ideale per chi desidera un angolo fiorito in casa,
in ufficio o nello studio, oppure sul balcone ma non dispone di molto tempo e soprattutto non ha il pollice verde.
Richiedono infatti poche cure e sono estremamente semplici da
coltivare.

Principali varietà di piante grasse fiorite

Alcune varietà si prestano alla coltivazione in appartamento, altre
invece devono vivere necessariamente fuori e con le dovute cure e
accortezze possono prosperare per moltissimi anni. La regola generale,
per tutte, è che per favorire la fioritura
occorre rispettarne i cicli stagionali.

Ma vediamo quali sono le principali varietà possono essere coltivate
facilmente:

Rebutia Minuscula

Questa è una pianta grassa originaria degli
altipiani desertici di Bolivia e Argentina. Si distingue per
l’inconfondibile forma sferica e le dimensioni contenute. Teme il
freddo ma vive meglio all’esterno piuttosto che in appartamento. Tra
la primavera e l’autunno produce
fiori arancioni, rossi o gialli a seconda della varietà.

rebutia minuscola
scopri su amazon

Mammillaria zeilmanniana

Questa è adatta sia alla vita in giardino che in appartamento. Ha una
forma globosa, tendenzialmente bassa e larga, piuttosto tozza. La sua
superficie è coperta di spine bianche dalle quali, in estate, spuntano
bellissimi fiori bianchi, rosa o violetti.

Mammillaria zeilmanniana

scopri su amazon

Echinopsis

E’ forse l’unica pianta grassa fiorita e anche profumata. Di
forma da globosa e cilindrica, le piante grasse di questo genere hanno
spine raggruppate in ciuffi all’apice dei quali, in estate, si
alternano senza sosta bellissimi
fiori bianchi o giallognoli chiari
dal profumo intenso e inebriante.

echinopsis

scopri su amazon

Sedum Acre

Questa pianta grassa ha le foglie piccole ed è priva di spine.
Può essere messa in un  giardino roccioso o a ridosso del muri.
Resiste al freddo e alle gelate e da febbraio produce dei fiorellini
gialli a forma di stella.

sedum acre
 scopri su amazon

Delosperma

Questa pianta è tra le più generose e instancabili a fiorire
durante la bella stagione. I fiori che produce sono simili a
margherite dai colori rosa allegri e vivaci. Coltivata in vaso
o in piena terra, l’effetto è tappezzante. Anche questa si presta
molto per essere posizionata vicino alle aiuole, giardini rocciosi e
vasi. Resiste al freddo e si dimostra molto tenace anche di fronte le
condizioni più avverse.

delosperma

scopri su amazon

LEGGI  ANCHE:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox