La porta scorrevole è di per sé un’ottima soluzione pratica, elegante, moderna e salvaspazio, soprattutto in ambienti piccoli o per bagni e locali tecnici. È possibile però installare una porta scorrevole in vetro per migliorare ulteriormente l’estetica e per permettere il passaggio della luce tra una stanza e l’altra anche quando c’è carenza di illuminazione naturale.
Porta scorrevole in vetro (foto di p911 – Fonte: pixabay.com) |
Quali sono i vantaggi della porta scorrevole in vetro
La porta scorrevole in vetro è un’ottima soluzione che permette di coniugare estetica e design ma anche praticità per migliorare gli ambienti della casa o dell’ufficio. La porta scorrevole ha già di per se moltissimi vantaggi, in primis il fatto di salvaguardare lo spazio quando ce n’è poco e poi migliorano la fluidità dei movimenti all’interno della casa tra una stanza e l’altra.
Quindi la porta scorrevole è molto pratica e può essere opaca oppure trasparente, ovvero realizzata con un pannello o una lastra di vetro. La porta scorrevole in vetro quindi oltre alla praticità e alla funzionalità da risalto anche all’eleganza e al design. In questo caso possiamo avere una
porta scorrevole in vetro satinato, una porta scorrevole in vetro colorato, con vetro trasparente e così via; le soluzioni sono davvero molte e si possono scegliere in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Un altro aspetto molto importante di una porta scorrevole in vetro è quello di migliorare il passaggio della luce naturale tra un ambiente e l’altro e quindi si ripropone come una valida soluzione nel caso di ambienti piccoli o quando c’è bisogno di aumentare l’illuminazione naturale interna.
Tipologie apertura porta scorrevole in vetro
Abbiamo appena visto che la porta scorrevole oltre ad essere una soluzione elegante e di design permette di aumentare lo spazio a disposizione per muoversi più liberamente invece delle “classiche” porte con apertura a battente.
La porta scorrevole in vetro, al di là del tipo di vetro, può essere sostanzialmente di due tipi:
- Porta scorrevole in vetro a scomparsa: la porta in vetro scorre internamente all’interno della parete in muratura o meglio in cartongesso grazie ad appositi controtelai.
- Porta scorrevole in vetro esterno muro: la porta sta esterna al muro e porta via dello spazio.
L’eleganza e la praticità di una porta scorrevole in vetro per sfruttare al meglio lo spazio e la luce si unisce anche alla possibilità di personalizzazione delle dimensioni, dei materiali e delle finiture rendendo la porta scorrevole in vetro estremamente versatile e compatibile con qualsiasi stile di arredamento, dal classico al moderno.
Materiali e finiture utilizzate per la porta scorrevole in vetro
Uno dei fattori che maggiormente influisce sul costo della porta scorrevole e sulla sua qualità è il materiale con cui viene fatta. I materiali maggiormente utilizzati per la porta scorrevole per interni ed esterni sono:
- Vetro non temperato: utilizzato sia per le porte scorrevoli interne o esterne questo tipo di vetro è certamente quello più economico. Utilizzare un vetro tradizionale è l’ideale per montare ad esempio, una semplice porta scorrevole in vetro divisoria, per separare con eleganza gli ambienti della tua casa.
- Vetro temperato: questo tipo di vetro più resistente viene di solito utilizzato quando la porta scorrevole è per esterni. Il vetro temperato infatti è più sicuro di altri materiali e ha anche una maggiore resistenza agli urti grazie alla sua elasticità. In caso di rottura la porta scorrevole in vetro temperato si frantuma in piccoli pezzi smussati e privi di bordi taglienti evitando così il rischio di incorrere in pericolosi e gravi infortuni domestici.
- Cristallo: questa è la soluzione più costosa, ma l’eleganza di queste porte è davvero eccezionale e per questo materiale viene utilizzato esclusivamente per porte scorrevoli in vetro esterne, specialmente per quelle privi di profili.
Tra le finiture della porta scorrevole in vetro invece possiamo avere sostanzialmente tre tipi:
- Vetro tradizionale trasparente
- Vetro temperato extra-trasparente
- Vetro fumé.
Quanto costa una porta scorrevole in vetro
Non è facile dire quanto cosa una porta scorrevole in vetro perchè sono diverse le variabili che potrebbero influire sul costo finale come ad esempio il tipo di vetro scelto, la finitura, la grandezza della porta, la tipologie, la ditta che esegue il lavoro, etc.
Di seguito trovi questa tabella con indicati dei prezzi medi di mercato indicativi per l’installazione o la sostituzione di una porta scorrevole in vetro. Tieni presente che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.
Prezzi porta scorrevole in vetro | Da – a |
Prezzi porta scorrevole in vetro temperato per esterni
| € 180 – € 450 |
Prezzi porta scorrevole in vetro a due ante per esterni
| € 300 – € 700 |
Prezzi porta scorrevole in vetro temperato per interni
| € 170 – € 300 |
Prezzi porta scorrevole in vetro serigrafato per interni
| € 190 – € 350 |
Prezzi porta scorrevole in vetro a due ante per interni
| € 300 – € 600 |
Prezzi porta scorrevole in vetro a scomparsa per interni
| € 220 – € 400 |
Prezzi porta scorrevole in vetro su misura per interni
| € 250 – € 700 |
Prezzi porta scorrevole in vetro su misura per esterni
| € 400 – € 900 |