Pro e contro dell’impianto fotovoltaico
Prima di investire in un progetto o fare una spesa é bene essere sicuri al 100% che ci siano dei grossi vantaggi.
L’impianto fotovoltaico é quel tipo d’investimento che scatena una serie di domande che nella maggior parte dei casi ci frenano dal metterlo in atto perché il suo costo non é di certo cosa da poco.
Conviene davvero installarlo?
Ammortizzare il costo iniziale é davvero così semplice come dicono?
In questo articolo analizzeremo insieme i pro e i contro dell’impianto fotovoltaico e vedremo se é davvero conveniente come scelta.
![]() |
Foto di xvj89, Fonte: Pixabay.com |
PRO
Partiamo parlando dei vantaggi che ha l’impianto fotovoltaico perché sono comunque più numerosi rispetto ai contro e ci tengo a sottolinearli, soprattutto perché va a produrre energia pulita e rinnovabile che per il nostro pianeta é un’enorme toccasana e se tutti iniziassimo ad installarli si vedrebbero grandi risultati e miglioramenti dell’ambiente.
Ma cominciamo:
1. PREZZI RIBASSATI – rispetto ad un paio di anni fa i prezzi si sono sgonfiati veramente tanto. Parliamo quasi di 1/3 rispetto a cinque anni fa.
2. AMMORTIZZA I SUOI COSTI – in base ai risparmi energetici generati nel tempo riuscirete a ripagare l’impianto. Ecco perché si é soliti dire che “si ripaga da solo”
3. SCARSA MANUTENZIONE – non essendo costituito da componenti meccaniche é molto difficile che possa rompersi o necessitare di manutenzione continua
4. RIDUZIONE DEI COSTI MENSILI – essendo un impianto che produce da solo energia elettrica non ha bisogno di allacciarsi alla rete per utilizzarla e quindi il prezzo delle bollette mensili viene ridotto di molto
Parliamo quindi di vantaggi decisamente allettanti sia dal punto di vista economico che da quello pratico.
E per finire ovviamente c’é la parte puramente etica di utilizzare e produrre energia pulita e assolutamente naturale.
CONTRO
Passiamo ora ai contro che vedremo velocemente e che sono quelli che bene o male conosciamo già tutti quanti, ossia:
1. COSTO INIZIALE ELEVATO – diciamo che non parliamo di un investimento economico quando parliamo di impianto fotovoltaico. É vero che negli anni i soldi vengono ampiamente recuperati ma sul momento dell’acquisto la cifra da sborsare non é assolutamente abbordabile per tutti
2. L’ENERGIA AUTO-PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA SUBITO – in pratica dovrete organizzarvi per sfruttare l’energia prodotta subito per evitare che venga immessa nella rete e quindi che vi venga pagata meno del dovuto
3. INSTALLAZIONE AD HOC – i panelli richiedono un’inclinazione di circa 30 gradi in modo da favorirne l’esposizione al sole
4. PRODUZIONE INTERMITTENTE – la produzione non é costante, ossia non tutti i giorni l’impianto produce nello stesso modo e la stessa quantità di energia
5. CALO FISIOLOGICO ANNUALE – ogni anno i pannelli hanno un calo del rendimento dello 0,8% e quindi bisogna metterlo in conto nella rendita annuale
CONCLUSIONE
Per concludere possiamo dire che i pro sono molto incoraggianti e vale la pena prenderli in considerazione.
Per quanto riguarda i contro sono anche questi da valutare bene e considerare nella scelta finale.
In generale possiamo però dire che l‘Impianto fotovoltaico é conveniente e che potrebbe essere un ottimo investimento.