Prodotti ecologici per pulire la casa: quali sono?
Pulire casa con prodotti ecologici che rispettano l’ambiente e la salute anzichè quelli convenzionali che troviamo in commercio non solo è possibile ma è doveroso farlo. Vediamo quali sono i prodotti ecologici per pulire la casa e a cosa servono.
Perchè scegliere i prodotti ecologici per pulire la casa
Tutti noi quando dobbiamo fare le pulizie di casa, siamo abituati a pulire casa con i soliti prodotti chimici che troviamo in commercio. Molti di voi non lo sanno ma la maggior parte di questi prodotti non sono biodegradabili e oltre a inquinare l’ambiente possono essere nocivi per la nostra salute perchè possono entrare a contatto con noi attraverso la pelle e l’apparato respiratorio. Ecco che l’alternativa è utilizzare i prodotti ecologici per pulire la casa al posto dei comuni detergenti per rispettare noi stessi e l’ambiente. I prodotti ecologici per pulire la casa sono efficaci quanto quelli chimici, dermatologicamente testati sulla pelle e assolutamente rispettosi dell’ambiente.
I prodotti ecologici per pulire la casa li riconosciamo perchè sulla confezione troviamo il marchio di qualità Ecolabel che garantisce standard ecologici molto alti rispetto a quelli dei normali detersivi tradizionali. Il simbolo Ecolabel contraddistingue i prodotti biodegradabili a minor impatto ambientale e rispettosi del PH della pelle.
Leggi anche questo articolo: Ecolabel: che cos’è?
![]() |
Marchio Ecolabel (immagine di Ecomamanl – Fonte: https://www.flickr.com) |
Prodotti ecologi per pulire la casa fai da te: consigli e pratici
I prodotti detergenti comuni che troviamo normalmente nei supermercati sono inquinanti e poco o per nulla degradabili. Prima di fare l’acquisto dovremmo controllare più attentamente l’etichetta e leggerla bene per fare un acquisto responsabile. Questi detersivi si disperdono nell’aria che poi respiriamo e nell’acqua del lavaggio che poi va a finire nelle fognature entrando anche in qualche modo nel ciclo alimentare di quello che mangiamo.
- tensioattivi di origine vegetale, piuttosto che quelli derivanti dal petrolio
- assenza di sbiancanti ottici
- conservanti naturali, indicati in modo chiaro. In genere, si tratta di conservanti come l’etanolo (alcool etilico) che fungendo anche da solvente, disgrega lo sporco, oppure di acqua ossigenata (perossido d’idrogeno) che è anche sbiancante, sanificante e antibatterica
- profumi di origine vegetale: in genere si tratta di oli essenziali (ben diversi anche dalle essenze profumate)
- percarbonato di sodio anziché il sodio perborato. Esso è igienizzante e sbiancante, ma non inquina. A contatto con l’acqua, infatti, si decompone, sviluppando ossigeno.
Di sicuro acquistare prodotti ecologici per pulire la casa, quelli con il marchio Ecolabel sulla confezione è già un grande passo avanti. Ma possiamo fare di più. Possiamo realizzare a casa nostra dei prodotti detergenti assolutamente naturali al 100% utilizzando pochissimi ingredienti come bicarbonato di sodio, succo di limone, oli essenziali, sapone naturale fatto in casa e l’acido citrico. In questo modo con queste alternative naturali “fai da te” potremmo essere ancora più rispettosi dell’ambiente e risparmiare soldi.