Quali sono le casseforti a muro più sicure
Le casseforti da sempre sono il sistema più sicuro per mettere al riparo soldi e oggetti preziosi. Vediamo quali sono le casseforti a muro più sicure secondo una classifica del 2020.
![]() |
Cassaforte a muro con combinazione elettronica (foto di stevepb – Fonte: https://pixabay.com) |
Perché è utile avere una cassaforte in casa?
Nonostante i sistemi di allarme sempre più sofisticati purtroppo i ladri sono sempre in agguato anche di giorno mentre siamo fuori casa per lavoro. Ecco che avere una cassaforte in casa è sicuramente un ottimo sistema sempre utile per mettere al sicuro somme di denaro, gioielli, oggetti preziosi e quant’altro. A volte capita ad esempio di ricevere delle somme di denaro importanti oppure al contrario preleviamo una somma di denaro che ci serve per fare un acquisto, oppure semplicemente abbiamo degli oggetti di valore e non sappiamo dove metterli, ecco che avere una cassaforte a muro diventa un’ottima soluzione per risolvere il problema. Ma non necessariamente una cassaforte a muro serve per riporre materiali e oggetti di elevato valore economico e monetario, ma a volte capita di avere oggetti che diventano preziosi perché hanno un valore affettivo non quantificabile monetariamente e per paura di perderli o di essere derubati conviene metterli dentro una cassaforte a muro. Esistono diversi tipi di casseforti ma quelle più sicure sono le casseforti a muro. La cassaforte è un sistema di sicurezza “passivo” perciò da sola non è sufficiente per garantire la totale sicurezza; conviene sempre abbinare l’utilizzo della cassaforte a muro con un buon impianto di allarme, porte e finestre blindate, etc. in modo da annullare gli effetti di eventuali malintenzionati. Inoltre una volta decisa la posizione della cassaforte a muro il consiglio è di non comunicarlo a nessuno o al massimo a un numero ristrettissimo di persone fidate.
Le tipologie di casseforti per la casa
Come già accennato esistono diversi tipologie e modelli di casseforti che si differenziano per la costruzione, l’installazione e per il sistema di chiusura.
Vediamo quali sono le tipologie di casseforti in base all’installazione:
-
Cassaforte esterna: questo tipo di cassaforte è sicuramente la più economica e facile da installare ma è anche la più vulnerabile perché di solito è a vista o al massimo all’interno di un mobile o di un armadio magari in camera da letto. Queste però ormai sono poco utilizzate se non nelle stanze di alcuni alberghi.
-
Cassaforte a muro: le casseforti a muro invece sono di gran lunga più sicure perché vengono installate e incastonate direttamente nel muro (di solito in calcestruzzo armato) e diventa molto più complicato scardinarle.
Ora vediamo quali sono le tipologie di casseforti in base al sistema di chiusura:
-
Cassaforte a combinazione: questo tipo di casseforti sono caratterizzate da un sistema di chiusura che prevede una combinazione regolata elettronicamente con un codice segreto (una sorta di password). Ovviamente questo codice è utile non dimenticarlo, comunicarlo a nessuno ed è meglio cambiarlo periodicamente per garantire una maggiore sicurezza con eventuali ladri di appartamento. Questo sistema prevede due sistemi di chiusura: il primo con 3 pomelli classici meno sicuro perché consente di indovinare la combinazione più facilemnte, mentre il secondo è molto più complesso da violare perché si basa su dischi assiali che consente di avere a disposizione oltre cento mila tipi di combinazioni dfferenti;
-
Cassaforte con chiusura a chiave: questo tipo di chiusura è più “vecchio” ma sempre sicuro a meno di non perdere la chiave. Questo sistema ha il vantaggio che non occorre memorizzare nessun codice.
![]() |
Modello di cassaforte con apertura a chiave e manopola con la combinazione per l’apertura (foto di Carlo Alfredo Clerici – Fonte: https://www.flickr.com) |
Qual è la migliore cassaforte a muro? Classifica 2020
Ma ora che abbiamo visto cos’è una cassaforte a muro, le tipologie e a cosa serve, vediamo una classifica delle casseforti a muro più sicure:
-
Genie Hand: Questa cassaforte molto robusta sicura e affidabile è realizzata con uno dei migliori acciai presenti sul mercato, ha una capienza di 6 kg, le sue dimensioni sono di 31x20x20 cm e ha le pareti con uno spessore di 2 mm. Piccola e compatta è sicuramente una delle migliori casseforti a muro più sicure. È dotata di un sistema anti-rimbalzo che serve per impedire l’apertura nel caso in cui essa venga colpita o urtata con forza dall’esterno ed ha dalle cerniere a scomparsa anti-scasso, che riducono le possibilità dei furti.
-
Domus 271311: questa cassaforte con apertura a chiave ha dimensioni ridotte (30 x 15 x 20 cm), e rappresenta un ottimo esempio di qualità-prezzo. È dotata di una particolare vernice ad alta resistenza con polveri epossidiche termoindurenti che garantiscono un’elevata longevità. Anche questa cassaforte entra nella lista delle casseforti a muro più sicure; è dotata di saldature interne ed esterne perimetrali realizzate con sistema robotizzato. Inoltre è facile da utilizzare e installare;
-
Arregui 281320: realizzata interamente in acciaio questa cassaforte garantisce un’ottima robustezza. Le sue dimensioni interne sono 18x32x20 cm e ha le pareti con uno spessore di 2,5 mm, tenute insieme, anche questo modello, da saldature interne realizzate da sistemi robotizzati.
-
AmazonBasics: questo modello di cassaforte ha un sistema di chiusura elettronico con codici ma ha anche l’alternativa della chiave (vengono fornite ben due chiavi). La cassaforte Amazon basics è disponibile in vari formati con varie capienze: 14,20,28.3, e 34 L ed è ideale per mettere al sicuro i vostri oggetti preziosi. Il modello da 14 L ha delle dimensioni di 35x25x25 cm, quindi molto ridotta, è dotata di uno scaffale regolabile per una migliore gestione dello spazio all’interno della cassaforte. È dotata anche di un display che segnala quando la cassaforte è chiusa, aperta, o la batteria è scarica. Oltre al fissaggio a muro questa cassaforte a muro può essere installata anche a pavimento.
-
Deuba: per finire vi presentiamo anche questa cassaforte, molto compatta e sicura, con sistema di chiusura elettronico e con la chiave. Le sue dimensioni sono 31x30x20 cm e la sua capienza è di 5,5 kg e ha una porta di acciaio con spessore di 3,2 mm chiusa solamente con due chiavistelli che riducono così i punti deboli. Anche questa cassaforte ha la possibilità di essere installata e incassata a muro o a pavimento ed è fornita di display. Forse è la meno sicura di quelle presentate precedentemente ma è di sicuro la più economica ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
![]() |
Cassaforte a muro nascosta dietro un quadro (foto di Jonny D.G. – Fonte: https://www.flickr.com) |
Considerazioni finali
Chiunque abbia la necessità di mettere al sicuro oggetti preziosi, gioielli, denaro, o semplicemente documenti o oggetti di valore sentimentale la soluzione di ricorrere alle casseforti a muro è la soluzione migliore. Le casseforti a muro sono molto più sicure delle altre e richiedono costi e sforzi maggiori ma ne vale la pena. Ovviamente la parete che ospiterà la cassaforte sarà una parete solida e robusta in cemento armato e bisogna prevedere già in fase di realizzazione del muro dove mettere la cassaforte. Il consiglio è quello di mettere la cassaforte a muro nella zona alta del muro e non ad altezza uomo o comunque in posti poco agevoli in modo da rendere la vita a eventuali malintenzionati più difficile possibile. Inoltre meglio dire a pochissime persone fidate dove si trova la cassaforte e non perdere o dimenticare codici e chiavi. Inoltre le casseforti vanno sempre accompagnate da un buon impianto e sistema di allarme installato su tutta la casa.