edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Quando cambiare le guarnizioni delle finestre?

Indice

Quando cambiare le guarnizioni delle finestre?

Diciamo che questa domanda nessuno se la pone troppo spesso perché le guarnizioni delle finestre non le vediamo mai, non sono una cosa che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni.
Ma ogni quanto vanno cambiate perché svolgano sempre il loro lavoro in modo impeccabile?
Vediamo insieme le tempistiche da rispettare per cambiare le guarnizioni delle vostre finestre.
finestre-esterno
Foto di Paul McGowan, fonte: Pixabay.com

Come capire quando bisogna cambiare le guarnizioni

Fondamentalmente ci si accorge che è arrivato il momento di cambiare le guarnizioni delle finestre quando iniziano ad esserci dei disguidi a livello funzionale.
Di che tipo di segnali si tratta? Sono ovviamente cose di cui ci si accorge, magari non subito ma a lungo andare sono cose che danno fastidio e creano disturbo.
Abbiamo:
  1. SPIFFERI – probabilmente una delle cose più fastidiose, sicuramente durante l’inverno quando cerchiamo luoghi caldi e accoglienti. Questo tipo di difetto si verifica quando non viene fatta una buona manutenzione alle vostre finestre e quindi le guarnizioni tendono a seccarsi e quindi restringersi e quindi lasciano spazi vuoti nella finestra che provano infiltrazioni di acqua e aria soprattutto. Inoltre un’altro effetto collaterale dovuto agli spifferi è un’esagerato consumo energetico che vi costerà moltissimo, soprattutto se fuori c’è molto freddo.
  2. RISTAGNI D’ACQUA – si fanno a formare sul vetro e sono noti con il nome di CONDENSA. Sorvolando sul fatto che i vetri appannati sono fastidiosi e inoltre gocciolano sul pavimento e creano “pozzanghere” in casa davvero anti-estetiche e pericolose. La cosa più grave è poi che creandosi la condensa si rovina anche l’intelaiatura delle vostre finestre e va di conseguenza a deteriorarsi l’intero infisso.
  3. OPACITÀ DEI VETRI – è un altro segnale inequivocabile del deterioramento del vostro infisso e in particolare del suo isolamento, e quindi delle guarnizioni. Un vetro opaco può essere veramente un nemico ostinato per il vostro portafoglio soprattutto durante il giorno perché non vi permette di usufruire appieno della luce naturale esterna.
  4. INTELAIATURA IN LEGNO ROVINATA – altro segnale che non deve assolutamente essere preso sotto gamba. Se i vostri infissi sono in legno e notate che iniziano a deteriorarsi in modo molto visibile e rapido è il caso di controllare il loro isolamento termico. Se le guarnizioni non fanno più il loro dovere le vostre finestre verranno attaccate da infiltrazioni di acqua e aria come dicevo prima, rovinandole irrimediabilmente e tutti sappiamo quanto costa rifare i serramenti.

Dunque cambiare le guarnizioni è decisamente necessario quando iniziano a verificarsi questo tipo di episodi fastidiosi, ma è consigliabile fare una buona manutenzione durante gli anni per fare in modo che durino di più e che inoltre, in caso di deterioramento si riesca a rimediare prima che sia troppo tardi e che quindi debbano effettuarsi interventi dispendiosi e lunghi sopratutto.

Consigli per una buona manutenzione delle finestre

Per tenere in ordine le vostre finestre e curarle nel miglior modo possibile basterà utilizzare:
  1. Un panno morbido 
  2. Detergente non aggressivo
  3. Acqua calda

Dovrete mettere un pò di detergente su panno morbido, passare tutte le guarnizioni della vostra finestre nel miglior modo possibile (è un lavoro un pò lungo e che necessita di essere fatto bene quindi prendetevi una giornata in cui non andate di fretta), poi con una spugna morbida imbevuta d’acqua ripassate tutte le guarnizioni per lavare via il detergente e per finire asciugate bene con un panno super assorbente in modo da eliminare tutti i residui di acqua. 

Vi basterà fare questo procedimento dalle tre alle quattro volte all’anno per aumentare notevolmente la vita dei vostri serramenti e delle guarnizioni.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox