edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Quando fare la lavatrice per risparmiare

Indice

Quando fare la lavatrice per risparmiare: orari in cui conviene e costa meno

La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile per lavare i vestiti che consuma molta energia elettrica. Vediamo quando conviene fare la lavatrice e com’è possibile risparmiare con qualche accorgimento.

lavanderia-lavatrice
Lavanderia pubblica (foto di RyanMcGuire – Fonte: https://pixabay.com)

Quando fare la lavatrice per risparmiare: consigli utili

Oggi non potremmo fare a meno di un elettrodomestico come la lavatrice. La lavatrice infatti è fondamentale per lavare vestiti, lenzuola, tovaglie, etc. Ovviamente però essendo un elettrodomestico la lavatrice funziona con l’energia elettrica e consuma corrente elettrica per funzionare. Adottando alcuni accorgimenti è possibile utilizzare la lavatrice risparmiando.
Innanzitutto se abbiamo una lavatrice vecchia, per risparmiare potremmo acquistare una nuova lavatrice in classe energetica A+ che riduce nettamente i consumi; la spesa per l’acquisto viene recuperata brevemente risparmiando sui consumi in bolletta. Cerchiamo poi di scegliere una lavatrice con una capienza adatta al numero di persone presenti in famiglia; esistono infatti lavatrici con capienza piccola, media e grande. Se siamo da soli o viviamo in coppia è inutile avere una lavatrice troppo grande e viceversa se siamo una famiglia numerosa avere una lavatrice piccola potrebbe essere controproducente. Sempre a riguardo della capienza cerchiamo di utilizzare la lavatrice a pieno carico (magari raggruppando i lavaggi per categorie come per esempio una lavatrice con tutti i capi bianchi, una con tutti i capi scuri, un’altra con quelli colorati, e così via..) in modo da ottimizzare i lavaggi e i consumi di energia. Attenzione però a non riempire il cestello al limite in modo da renderlo sovraccarico. 
Un altro punto fondamentale per risparmiare quando facciamo la lavatrice è la scelta del programma più appropriato, cercando di limitare il più possibile i lavaggi a 90 gradi e preferire lavaggi a 60 gradi o a temperature più basse. Anche fare una corretta manutenzione ordinaria mantenendo sempre la lavatrice efficiente aiuta a farla durare più a lungo e a consumare meno energia elettrica. 

Visto che la lavatrice funziona con l’energia elettrica fondamentale è la scelta del gestore dell’energia elettrica e scegliere quello più conveniente nel lungo periodo. Molti gestori applicano le tariffe biorarie o multiorarie e in queste caso per risparmiare è bene fare la lavatrice dalle 19 di sera alle 8 di mattina; questo però comporta di sapere cosa c’è scritto sul nostro contratto col gestore e sulle bollette verificando i consumi e il fatto di fare le lavatrici di sera tardi o la mattina molto presto causando disagi ai vicini soprattutto per chi vive in condominio; oppure scegliere un gestore con una tariffa monoraria che permette di consumare allo stesso modo in tutte le fasce orarie della giornata.
lavatrice-cestello
Riempimento cestello della lavatrice
(foto di bierfritze – Fonte: https://pixabay.com)

Tariffe per risparmiare corrente utilizzando la lavatrice in orari e giorni particolari

Come detto in precedenza è possibile risparmiare quando facciamo la lavatrice rispettando le fasce orarie che sono stabilite nel nostro contratto per l’utenza energia e alle condizioni del nostro gestore. Già la scelta del gestore appunto è importante: oggi nel mercato libero c’è molta opportunità di scelta e ogni gestore offre dei vantaggi economici; basterà scegliere quello che più ci conviene e si addice ai nostri stili di vita.

Le compagnie elettriche per venire incontro alle esigenze dei clienti hanno immesso sul mercato tre tipologie di tariffe:

  • tariffa bioraria
  • tariffa monooraria
  • tariffa multioraria

Tutte e tre possono essere vantaggiose ma bisogna sceglierle attentamente in base alle nostre abitudini e allo stile di vita. Con la tariffa bioraria prevede dei costi più bassi di consumo dell’energia elettrica nelle ore serali o di prima mattina e nei weekend. Questo va bene se per esempio siamo via per lavoro tutto il giorno e siamo a casa solo la sera e il weekend però questo comporta la scomodità di fare la lavatrice di sera tardi o la mattina o la domenica appunto creando disagi ai nostri vicini e dobbiamo fare attenzione all’orario perchè se per caso sgarriamo e facciamo la lavatrice fuori orario spendiamo molto molto di più.
La tariffa multioraria prevede che l’operatore stabilisca più fasce di prezzo in base agli orari in modo tale da aumentare le possibilità di risparmio sulla corrente dilazionandole meglio all’interno delle 24 ore. Questa modalità però sta quasi scomparendo e quasi tutte le compagnie e gestori elettrici nei loro contratti offrono tariffe bioraria o monoraria.
La tariffa monoraria infatti è quella, a nostro avviso, più conveniente perchè ti permette di utilizzare la lavatrice consumando sempre lo stesso in qualsiasi orario del giorno e qualsiasi giorno della settimana. Analizzare e leggere attentamente le bollette facendo continuamente autoletture del contatore infine è molto importante per controllare e verificare che non ci siano errori in bolletta e poi alcuni gestori sono più convenienti di altri offrendo tariffa monoraria e trattamenti speciali e scontistiche ai clienti.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox