edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Quanta plastica si usa in edilizia?

Indice

Quanta plastica si usa in edilizia?

In edilizia viene utilizzata moltissima plastica perché ha davvero moltissime destinazioni d’uso in questo campo e molto utili soprattutto. La plastica viene utilizzata moltissimo soprattutto grazie alle sue caratteristiche fisiche e tecniche. Si tratta di circa 10 tonnellate di plastica all’anno, decisamente una quantità significativa, ma andiamo a vedere dove viene utilizzata e perché.

tubazioni-plastica-cantiere
Foto di Hebi B, Fonte: Pixabay.com

Ottima resistenza alla corrosione

La durata di un materiale in edilizia è fondamentale visto le spese che si devono sostenere nella costruzione di una casa o di un edifico in generale. Più un materiale è duraturo e più è preferito il suo utilizzo, la plastica è un materiale decisamente duraturo
Viene infatti impiegata per le tubature, per i cavi sotterranei o interni, per gli infissi.
Abbiamo appena nominato tre cose che speriamo sempre tutti che ci durino un’eternità, soprattutto le tubazioni e i cavi, perché gli infissi per quanta manutenzione possa venire fatta si deteriorano un pochino più velocemente rispetto agli altri due.

Ottime proprietà isolanti

La plastica è un ottimo isolante acustico e termico, quindi viene impiegato nell’isolamento degli edifici che è decisamente uno degli aspetti più importanti.
Un buon isolamento permette di:
  • Mantenere temperature costanti all’interno (non disperde caldo o freddo)
  • Diminuire l’inquinamento acustico
  • Risparmiare a livello energetico 

Prezzo

Si tratta di un materiale decisamente economico anche quando si tratta di componenti personalizzate o summisura. Quindi nella maggior parte dei casi viene preferita rispetto ad altri  materiali anche per la sua economicità, farsi una casa è sempre molto costoso e quindi se c’è la possibilità di risparmiare un pochino è giusto farlo, soprattutto se non si va ad inficiare l’efficienza dell’edificio.

Igieniche e sostenibili

Essendo impermeabili e molto semplici da pulire, le componenti in materiali plastici sono molto igieniche e indicate per il trasporto dell’acqua, ecco perché vengono utilizzate moltissimo per la costruzione di tubature. Oltre poi a farci risparmiare ,sia al momento dell’acquisto e del montaggio che durante l’utilizzo , possono essere riciclate e quindi riutilizzate, oppure riconvertite per altri impieghi. E’ giusto chiarire che non vengono buttate, ma vengono riutilizzate in un modo o nell’altro. La plastica se smaltita nel modo corretto NON INQUINA!

Antincendio

Molti dei prodotti in plastica utilizzati in edilizia resistono in modo eccellente al fuoco e quindi sono molto indicate, soprattutto in edifici pubblici e di grandi dimensioni. Immaginate un enorme palazzo che prende fuoco, con centinaia di persone dentro, i materiali devono reggere il più a lungo possibile in modo che tutte le persone possano evacuarlo senza pericolo.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox