edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Quanto durano le batterie fotovoltaico

Indice

Oggi installare un impianto fotovoltaico non è solo conveniente dal punto di
vista ecologico ed ambientale ma anche e soprattutto dal punto di vista
economico. La migliore qualità ed efficienza dei pannelli fotovoltaici e delle
batterie di accumulo ha portato sempre più persone e imprenditori a orientarsi
su questa scelta.

durata batterie fotovoltaico
Durata batterie fotovoltaico (foto di Solarimo – Fonte: pixabay.com)

I vantaggi del fotovoltaico

Installare un
impianto fotovoltaico sulla propria abitazione consente innanzitutto di migliorare l’efficienza
energetica, di risparmiare sulla bolletta elettrica, aumentare
considerevolmente il valore commerciale del proprio immobile e infine si
contribuisce a salvaguardare l’ambiente inquinando meno e immettendo
meno CO2 in atmosfera. Considerando poi la migliore efficienza e resa dei
pannelli e la maggiore durata nel tempo, agli incentivi fiscali e al fatto che
i costi si sono abbassati grazie alla richiesta del mercato, i
tempi di ritorno dell’investimento
iniziale si sono notevolmente ridotti rispetto a qualche anno fa. Quindi
installare un impianto fotovoltaico sia su una nuova costruzione che su
un’abitazione esistente a seguito di una ristrutturazione è certamente
conveniente per tutti.

Batterie accumulo fotovoltaico

Negli ultimi anni assieme all’impianto fotovoltaico si sono diffuse
anche le batterie per fotovoltaico che possono essere integrate
all’impianto oppure separate da esso. Le batterie fotovoltaico sono delle
batterie di accumulo che consentono di accumulare e
immagazzinare l’energia elettrica prodotta con il Sole per utilizzarla
nei periodi dell’anno in cui c’è scarso irraggiamento. L’impianto fotovoltaico
infatti per funzionare al meglio ha bisogno di
cielo limpido e bel tempo e lavora ancora meglio nelle ore centrali
della giornata quando i raggi solari sono molto forti.

Ovviamente questa
condizione ottimale non accade sempre e allora nei casi di cielo coperto,
nuvoloso o quando piove interviene la batteria di accumulo. Non è facile
individuare il modello e la tipologia giusta  per il nostro impianto
perchè bisogna considerare alcuni fattori come la durata, i cicli di
carica/scarica, il dimensionamento, etc.

Batterie fotovoltaico: parametri da valutare

Come abbiamo appena accennato per capire la batteria di accumulo che meglio si
adatta al nostro impianto bisogna tenere in considerazione alcuni fattori
determinanti che sono:

  • Efficienza: è il prodotto dell’energia fornita in rapporto all’energia
    immagazzinata;
  • Longevità: è il rapporto tra i cicli di carica della batteria diviso
    i cicli di scarica;
  • Resistenza alle intemperie: grado di resistere agli agenti
    atmosferici, molto utile ad esempio in montagna;
  • Manutenzione: fattore importante soprattutto per chi si trova in
    posti abbastanza isolati e difficili da raggiungere;
  • Auto scarica: quando l’impianto rimane fuori servizio per tempi
    lunghi.

Il luogo per conservare le batterie di accumulo dell’impianto fotovoltaico
dovrà avere delle dimensioni adatte per contenerle, essere protetto e bene
aerato e isolato termicamente per preservare la batterie fotovoltaico dalle
temperature troppo rigide.

Cosa sono i cicli di carica e scarica

I cicli di carica e scarica indicano quante volte una batteria riesce a
caricarsi e scaricarsi completamente prima di non esser e più idonea a svolgere
il suo compito. Generalmente le batterie accumulo fotovoltaico possono
essere fatte con diversi materiali come Piombo, Piombo-Gel, Litio,
Elettrolitiche e si differenziano una dall’altra in base alla potenza, alle
prestazioni e alla garanzia di durata.

Impianto ad isola

Per chi abita in una zona isolata o impervia spesso e volentieri utilizza un
tipo di impianto fotovoltaico detto “Stand Alone”  ovvero
impianto ad isola o off grid. Questo tipo di impianto ha la
particolarità di essere completamente autonomo e di non essere collegato alla
rete elettrica. Un impianto di questo tipo è formato dai seguenti
elementi:

  1. pannelli fotovoltaici,
  2. regolatori di carica,
  3. batterie di accumulo,
  4. inverter.

Per quanto riguarda la batteria di accumulo possiamo averne anche più
di una in relazione alla disposizione e al numero dei pannelli; l’importante è
riuscire a garantire sempre e comunque fino a 4-5 giorni di riserva per le
giornate piovose o nuvolose. Per questi impianti a isola la
durata della batteria è quindi un fattore determinante nella scelta. Se
si verificano alcune condizioni che puoi trovare qui (vedi
circolare 36/E del 19 dicembre 2013 dell’agenzia delle Entrate) l’impianto “Stand Alone” può essere associato a un impianto rurale e perciò
esente da IMU. In questi casi particolari in cui si è lontani dalla rete
elettrica e si hanno bisogno di potenze maggiori rispetto a un ambiente
domestico “tradizionale” la scelta della
batteria accumulo fotovoltaico è davvero molto importante per non
rischiare di trovarsi senza energia elettrica.

Anche il regolatore di carica fotovoltaico ha un ruolo importante negli
impianti fotovoltaici isolati e lontani dalla rete elettrica. Il regolatore ha
il compito di controllare la quantità di corrente trasmessa regolando il
flusso verso la batteria. La sua scelta è quindi importante perchè esso può
incidere, in maniera positiva o negativa, sulla durata della batteria. In
commercio esistono due tipologie di regolatori:
PWM (Pulse-Width Modulation) e
MPTT (Maximum Power Point Tracker).

batterie accumulo fotovoltaico
6 batterie solari fotovoltaiche
TAB 3 TOPZS 265-345AH 2V
vita
progettata più di 15 anni
scopri su amazon

Migliori marche di Batterie accumulo fotovoltaico

Vediamo di seguito quali sono le 5
migliori marche e modelli di accumulatori per fotovoltaico che secondo
noi vale la pena considerare. Questo per cercare di darvi qualche consiglio
utile al fine di orientarvi su un modello piuttosto che un altro. Generalmente
il livello di efficienza e durata è buono ma alcune marche si distinguono da
altre per qualità, innovazione ed efficienza.

Fra queste citiamo marche come
Bosch, Panasonic, SMA, Solarwatt e Tesla. La Tesla infatti oltre a fare
automobili produce anche batterie di accumulo per il fotovoltaico. Come
si può vedere il mercato offre un’ampia gamma di soluzioni che si possono
adattare a qualsiasi esigenza e in media si equivalgono in termini di
prestazioni e durata. E’ chiaro però che per essere sicuri di scegliere
il modello più appropriato per la propria situazione sarebbe consigliabile
affidarsi a un tecnico specializzato di settore con le dovute competenze.

LEGGI ANCHE:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox