edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Rampicanti sempreverdi, quali sono quanto costano

Indice

Rampicanti sempreverdi: quali sono, quanto costano?

Le piante rampicanti sempreverdi sono piante che hanno la caratteristica di “arrampicarsi” sul muro o su una superficie grigliata di legno o una recinzione, e sono molto utili per arredare e abbellire il giardino di casa (per esempio appunto una parete di una casa, la recinzione che da verso la pubblica via o quella che ci separa dal vicino) e sono piante che hanno bisogno di poca attenzione e manutenzione. Ci sono diversi tipi di rampicanti sempreverdi (cioè rimangono verdi durante quasi tutto il periodo dell’anno senza perdere le foglie) e alcune fanno anche dei bellissimi fiori che in primavera o estate oltre ad abbellire il nostro giardino lo inondano di profumi e colori. Vediamo in questo articolo quali sono le principali piante rampicanti sempreverdi.

vite-piante-rampicanti-sempreverdi
La vite è una pianta rampicante sempreverde (foto di jeonsango – Fonte: https://pixabay.com)

Caratteristiche 

La caratteristica principale delle piante rampicanti sempreverdi è proprio quella di “arrampicarsi” su una superficie verticale e salire fino a ricoprire tutta la superficie. Queste piante rampicanti sono molto belle da vedere e sono anche molto scenografiche, inoltre non perdono le foglie e rimangono sempreverdi durante tutto il periodo dell’anno perdendo pochissime foglie. Le piante rampicanti sempreverdi hanno in genere un fusto molto lungo e flessibile che necessita di un sostegno per potersi sviluppare e crescere. Crescono prevalentemente in verticale su qualsiasi supporto (spalliere e grigliati metallici o di legno, pergolati, pareti in muratura, recinzioni, etc.) e hanno poco ingombro laterale. Le piante rampicanti sono anche le prime che in genere invadono un edificio o una costruzione quando viene abbandonata e la natura si riappropria del so spazio, e tendono a crescere in fretta e a diramarsi dove trovano spazi utile.

Quali sono i migliori rampicanti sempreverdi?

Le rampicanti sempreverdi sono ideali per abbellire e decorare il nostro giardino e donando una piacevole sensazione di freschezza. Alcune piante rampicanti fanno anche dei bellissimi fiori che in primavera ed estate colorano e profumano la nostra casa oppure in autunno le foglie cambiano colore e da verdi diventano gialle-arancioni con sfumature davvero molto belle. Se avete un pergolato in legno, un separè, il muro di casa a nord, la recinzione col vicino potete pensare davvero di piantare una rampicante sempreverde. Nel caso delle recinzioni sono una valida alternativa alle siepi. Tutto quello di cui hanno bisogno è una superficie verticale dove aggrapparsi, poi al resto penseranno tutto loro. Le piante rampicanti sono autonome, nel senso che non hanno bisogno di cure particolari, basta non esporle alla luce solare diretta e non dargli acqua.


Vediamo quindi quali sono le principali piante rampicanti sempreverdi adatte ad ogni giardino e ad ogni esigenza:

  • Edera: questa è sicuramente la più conosciuta e apprezzata, quando pensiamo a una pianta rampicante sempreverde ci viene subito in mente l’edera. Con le sue foglie larghe e verde scuro l’edera è ideale per ricoprire intere porzioni di parete, ma può essere coltivata anche nell’aiuola del giardino o in vaso;
  • Bougainvillea: è una pianta rampicante sempreverde molto florida e aitante che si adatta bene ai climi miti. La Bougainvillea è caratterizzata da rami spinosi, foglie verdi e fiori bianchi ma poco vistosi;
  • Clematis Armandii: questa è una pianta rampicante sempreverde con foglie tenaci e resistenti e quando fiorisce da aprile a giugno fa dei fiori bellissimi bianchi sfumati di rosa;
  • Passiflora: questa è una pianta rampicante sempreverde che si adatta bene nei climi caldi ed ha una crescita e uno sviluppo davvero molto veloci;
  • Falso gelsomino:  è una pianta rampicante molto diffusa a crescita rapida ed è caratterizzata da foglie verdi scure. Nella fioritura tra Maggio e Giugno fa dei bellissimi fiori bianchi a forma di stella bianchi, molto profumati;
  • Caprifoglio: un’altra pianta rampicante con le foglie ovali, verdi-bluastre e dei fiori bianchi molto profumati: Durante la stagione autunnale le sue foglie e le sue bacche si colorano di una bellissimo colore rosso-arancio;
  • Bergenia cordifolia: anche questa pianta rampicante sempreverde in autunno cambia veste assumendo un coloro rossastro mentre in primavera ha dei bellissimi fiori rosa profumati. 
  • Pervinca: La pervinca, è una pianta rampicante sempreverde perenne di dimensioni ridotte, presente in diverse varietà. Perfetta per pareti rocciose, grazie al suo aspetto strisciante;
  • Aristolachia grandiflora: L’Aristolachia grandiflora è una pianta rampicante sempreverde che produce grandi fiori color rosso-viola screziati di bianco o giallo;
  • Bignonia Capensis: questa è una pianta sempreverde rampicante molto apprezzata per la sua fioritura arancione abbondante da luglio a ottobre e perfetta per realizzare recinzioni e siepi;
  • Hoya Carnosa: L’Hoya Carnosa è una pianta rampicante succulenta caratterizzata da foglie verdi scure e fiori bianco-rossi;
  • Plumbago: Il Plumbago è una pianta rampicante sempreverde perfetta per decorare patti e gazebo e produce dei  fiori bianchi o sui toni dell’azzurro. 

>>LEGGI ANCHE: Arredare il giardino con pochi soldi

edera-piante-rampicanti-sempreverdi-giardino
Un muro ricoperto di edera rampicante
(foto di jeonsango – Fonte: https://pixabay.com)

Piante rampicanti a crescita veloce

La caratteristica principale delle piante rampicanti sempreverdi è la loro crescita su qualsiasi supporto verticale e la rapidità con cui crescono oltre al fatto di no aver praticamente bisogno di manutenzione se non qualche potatura ogni tanto. Le piante rampicanti sempreverdi, soprattutto quelle che producono dei fiori o  cambiano colore delle foglie con le stagioni, sono davvero un’ottima soluzione per abbellire e decorare il giardino di casa. Alcune piante rampicanti sempreverdi crescono più velocemente di altre e sono dette infatti piante rampicanti sempreverdi a crescita rapida. 
Eccone alcune:
  • Vite americana:  la vite americana cresce davvero molto velocemente rispetto ad altre piante rampicanti anche su pareti lisce, che ama la luce e che però in inverno perde le foglie. D’estate invece le sue foglie assumono un bel colore verde brillante che in autunno vira al rosso regalando suggestivi effetti cromatici;
  • Il glicine: anche il glicine ama la luce e i climi temperati; è una pianta rampicante sempreverde a crescita veloce ideale per decorare gazebi e aiuole del giardino perchè è in grado di crescere molto rapidamente e a formare dei grappoli di fiori profumati blu-lilla davvero molto molto belli;
  • Stefanotis: adatta per coprire piccole superfici, pergole, ringhiere o fioriere dotate di supporti verticali, questa pianta rampicante a crescita veloce adorna e abbellisce il giardino con i suoi bellissimi fiori bianchi che compaiono a primavera e durano fino ad autunno inoltrato.
glicine-piante-rampicanti-sempreverdi
Il glicine ideale per abbellire i nostri giardini e pergolati
(foto di MabelAmber – Fonte: https://pixabay.com)

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox