Indice

Saldare ottone con stagno: ecco come fare

Indice

La saldatura a stagno è presente nella nostra vita quotidiana più di quanto non si pensi. Vediamo in questo breve articolo come fare per saldare l’ottone con il stagno.

saldatura-ottone-stagno
Saldare ottone con stagno (foto di JonKline – Fonte: pixabay.com)

Come saldare l’ottone a regola d’arte

La saldatura non è un’operazione difficile a livello concettuale, ma richiede bravura ed esperienza nell’esecuzione e soprattutto la necessità di seguire alcune semplici regole per fare un lavoro ben fatto e non commettere errori.

L’ottone ad esempio, è un materiale particolare e delicato che richiede molta cura e attenzione.

Per saldare assieme due pezzi di ottone è necessario avere una lampada per saldare, un borace e un filo di saldatura in rame. Prima di iniziare la lavorazione è opportuno pulire bene tutte le parti da saldare in modo da eliminare residui di sporco sulla superficie. 

Una volta pulito il tutto, la tecnica migliore è quella di utilizzare una saldatura a bassa fusione, più efficace e duratura nel tempo. Ora è possibile prendere la lampada per saldare, avvicinare i due elementi e con il cannello riscaldato iniziare la procedura riscaldando le due parti con molta delicatezza. Ora riscaldate il filo di rame e immergetelo in un contenitore assieme alla borace.

>> Scopri qui le diverse tecniche di saldatura

Unite le due parti da saldare e tenetele bene a contatto tra di loro e con il filo di rame riscaldato passate sul punto di contatto; noterete un cambio di colorazione che tenderà ad essere biancastro.

Una volta messo il filo sul punto da fondere, avvicinate la fiamma per qualche istante fino a quando la saldatura diventa stabile. Ora la saldatura di due elementi di ottone è perfettamente riuscita. Un’accortezza quando si fanno questo genere di lavori a casa fai da te, è sempre quella di lavorare in sicurezza; quindi utilizzate sempre guanti e maschera protettiva per salvaguardare mani e occhi.

La saldatura a stagno fai da te

Per i piccoli lavoretti fai da te, è possibile utilizzare anche la saldatura a stagno. In pratica si tratta di unire due elementi metallici utilizzando un altro metallo fuso che è lo stagno appunto. Tramite un’apposita pistola viene messo dello stagno lungo la linea di giunzione che con il calore si fonde per poi solidificarsi.

Nel momento in cui lo stagno si solidifica avviene la saldatura. Questo tipo di saldatura viene chiamato anche brasatura, veramente molto semplice realizzarla. 

Con la saldatura a stagno è possibile unire fra loro elementi realizzati in rame e leghe di rame, leghe a base di stagno, metalli zincati, l’ottone, l’alluminio e il piombo. Praticamente con la saldatura a stagno è possibile unire quasi tutti i metalli tranne il ferro e l’acciaio; per questi due materiali bisogna procedere con una vera e propria saldatura.

Kit saldatura fai da te

Di seguito trovi alcune soluzioni per il tuo kit saldatura fai da te da tenere in casa.

Vastar Saldatore Elettrico Professionale Kit - 60w, Saldatura con Valigetta per trasporto, 16 in 1 Temperatura Regolabile per Precisione Saldatura
  • Multimetro digitale - Multimetro digitale facile da usare per tester di tensione CA e CC, corrente...
  • Saldatore elettrico - Si riscalda rapidamente. Saldatore di precisione da 60W, che si riscalda molto...
  • Elevata efficienza e dissipazione del calore - Grazie al materiale resistente al calore, la punta...
  • Saldatore di precisione - Il nostro kit per saldatore viene fornito in una borsa da trasporto in...
  • Certificazione - Il saldatore è certificato UL e FCC e il multimetro è certificato FCC.
Set saldatore, saldatore 18 in 1, stazione di saldatura da 60 W, con temperatura regolabile, 220 – 480 °C, 5 punte di saldatura, regolabile e interruttore on/off, per riparazioni di ingegneria
  • Tecnologia di aggiornamento: tecnologia di riscaldamento a induzione in ceramica A1321. Il saldatore...
  • Doppia protezione di sicurezza: questo saldatore dispone di un interruttore on/off, con il quale lo...
  • Kit saldatore 18 in 1: il kit per saldatore ockred include 1 saldatore, 1 pompa dissaldante, 5 punte...
  • 【Kit completo per applicazioni ampiamente utilizzate】 Il kit di saldatura può essere ampiamente...
  • 【Soddisfazione garantita】 In caso di domande, non esitate a contattarci. Offriamo una garanzia...
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox