Calcestruzzo autoriparante e sostenibile: cos’è
Lo sviluppo delle tecnologie e dei materiali in edilizia e nel settore delle costruzioni nell’ottica della sostenibilità ha permesso di inventare il calcestruzzo autoriparante e
Lo sviluppo delle tecnologie e dei materiali in edilizia e nel settore delle costruzioni nell’ottica della sostenibilità ha permesso di inventare il calcestruzzo autoriparante e
Il calcestruzzo armato è diventato il materiale da costruzione maggiormente utilizzato per realizzare strutture portanti degli edifici e non solo. Inventato verso la fine dell’Ottocento,
Il calcestruzzo cellulare fa parte della categoria dei “calcestruzzi leggeri” ed è un particolare tipo di calcestruzzo utilizzato nel settore delle costruzioni apprezzato per le
Il calcestruzzo dagli inizi del secolo scorso, e in particolare dalla metà del ‘900 con le opere d Le Corbusier e altri grandi maestri dell’architettura
La carbonatazione del calcestruzzo è una reazione chimica che si verifica a causa dell’anidride carbonica che riesce ad insinuarsi all’interno del calcestruzzo. Essa provoca danni