Indice

Tecnodeck: cos’è, caratteristiche, prezzi

Indice

Tecnodeck® è un marchio brevettato grazie al quale viene realizzato
un innovativo legno composito WPC, un legno utilizzato per
pavimentazioni e rivestimenti esterni in grado di resistere agli agenti
atmosferici e all’usura del tempo. Grazie alla sua
componente termoplastica si presenta a tutti gli effetti un’ottima
alternativa al legno classico. Scopriamo meglio di cosa si tratta.

tecnodeck-cos'è
Legno composito WPC Tecnodeck (foto di RichardMc – Fonte:
pixabay.com)

Cos’è Tecnodeck

Tecnodeck® è un marchio registrato e si tratta di doghe e profili in
legno composito (WPC – Wood Plastic Composite). E’ di fatto un
materiale rivoluzionario perchè è molto più resistente del legno ma ha lo
stesso valore estetico e per questo viene sempre più utilizzato per
pavimenti e rivestimenti esterni. Oltre al fatto di essere molto resistente nel tempo agli agenti atmosferici, un’altra caratteristica di Tecnodeck è
il fatto di essere l’alternativa ecologica al legno tradizionale; per
produrre Tecnodeck infatti non vengono abbattuti nuovi alberi ma vengono
riutilizzati residui di lavorazione del legno che vengono uniti fra loro
tramite componenti termoplastiche. Nato da un progetto di
Bioedilizia, Tecnodeck nel 2021 è stato sponsor  del Mid-Amateur
Golf Trophy.

Le doghe in legno composito Tecnodeck vengono utilizzate per:

  • Pavimentazioni esterne,
  • Bordi piscina,
  • Passerelle pedonali,
  • Ponti ciclabili e pedonali,
  • Passeggiate lungomare e lungolago,
  • Rivestimento facciate,
  • Profili frangisole.

Quali sono i vantaggi di Tecnodeck

Le doghe in legno composito WPC Tecnodeck sono molto apprezzate per
rivestire ambineti esterni soggetti alle intemperie. Vediamo quindi di
elencare i numerosi vantaggi di questo innovativo materiale che viene sempre
più utilizzato da architetti e da chi ama il fai da te. Le doghe Tecnodeck
offrono i seguenti vantaggi:

  • soluzione ecologica e alternativa valida al legno tradizionale;
  • garantiscono un’ottima stabilità dimensionale;
  • non soffrono gli sbalzi di temperatura (resistenza da – 40° a + 60°)
  • resistenti all’usura e non si scheggiano;
  • sono resistenti all’umidità, all’acqua salata, ai funghi e agli agenti
    atmosferici;
  • esteticamente assomiglia molto al legno vero;
  • durano nel tempo e non hanno bisogno di manutenzione e trattamenti
    superficiali
  • presenza di superficie antiscivolo adatta anche per essere utilizzato a
    bordo piscina;
  • è un prodotto marcato CE, certificato e collaudato;
  • con il trattamento anti UV, garantisce un’ottima stabilità del colore;
  • Ecosostenibile;
  • facile da montare;
  • ottima resistenza all’umidità e alla salsedine.

Inoltre le doghe in legno Tecnodeck sono
molto resistenti ai carichi pesanti e sono
prive di sostanze inquinanti o nocive. In pratica le doghe in legno
Tecnodeck sono sicure e garantite e dal punto di vista prestazionale sono la
sintesi perfetta tra il valore estetico del legno tradizionale e la
resistenza delle resine termoplastiche.

Tipologie di doghe e profili Tecnodeck

Le doghe per pavimentazione esterna Tecnodeck® sono disponibili in
molte variabili per dare la massima libertà di espressione progettuale. E’
possibile scegliere tra le doghe e i profili architettonici. In
particolare le doghe possono essere di due tipi.

Doghe

  • Doghe classiche: sono disponibili in cinque colorazioni diverse e in
    tre versioni (ONE, FS, FSL) per adattarsi ai più diversi contesti di
    utilizzo. Queste doghe in legno composito hanno la particolarità di essere
    double face, cioè da un lato sono lisce e dall’altro hanno una finitura
    spazzolata. Le doghe classiche dispongono della Marcatura CE e della
    valutazione tecnica ETA 20/0274 per gli utilizzi all’esterno.
  • Tecnodeck® Plus: queste doghe hanno un particolare trattamento in
    “ionomero”, che funge da scudo protettivo per una maggiore facilità di
    pulizia della doga e per evitare l’accumulo di sporco nelle scanalature
    della doga. Queste doghe, disponibili in quattro colorazioni che riprendono
    fedelmente le tonalità di quattro essenze lignee, sono adatte a contesti
    pubblici e ricettivi per il grande afflusso di persone.

Profili architettonici

I profili architettonici hanno un’anima strutturale in alluminio, hanno una
lunghezza di tre metri e sono disponibili sul mercato con cinque diverse
colorazioni. Fra i profili architettonici disponibili possiamo avere i
seguenti:

  • Profili architettonici quadrati
    • – 30×30 mm
    • – 50×50 mm
    • – 85×85 mm
  • Profili architettonici rettangolari
    • – 25×100 mm
    • – 30×50 mm
    • – 50×100 mm
    • – 50×150 mm
    • – 85×30 mm
    • – 85×150 mm
    • – 80×200 mm
  • Profili architettonici speciali
    • – 150×150 mm
    • – 100×300 mm
    • – 150×33 mm ellittica
piastrelle tecnodeck
Piastrelle in legno di acacia, 30 x 30 cm,
per pavimenti, con drenaggio, piastrelle da giardino
scopri su amazon

Fornitura e posa delle doghe Tecnodeck

Le doghe in legno Tecnodeck, disponibili in sei colorazioni, sono fornite
in doghe standard che hanno una larghezza di 140 mm, uno spessore di 25 mm
e una lunghezza che può variare da 2.500 mm, 3.000 mm e 4.000 mm.
All’occorrenza,  una volta portate in cantiere le doghe Tecnodeck
possono essere tagliate su misura. Vengono forniti inoltre tutta una serie
di accessori per il montaggio e la personalizzazione. La posa delle doghe
è davvero semplice e veloce.

SCARICA IL PDF:

In questo video possiamo vedere le fasi di montaggio delle doghe per pavimentazioni esterne Tecnodeck per pavimentare una terrazza.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox